Canali HD in MPEG4...quando?

Ma perchè secondo voi?

Il mondo parallelo di internet (illegale diciamo) ormai è da più di 1 anno che offre contenuti in H265 in qualità stupefacente. Non capisco perchè il mondo TV debba sempre stare un passo indietro.

Perchè devi aspettare di avere un parco ricevitori sufficiente se non vuoi trasmettere per nessuno...Il 99% dei T2 venduti finora in Italia sono con H264...
 
Perchè devi aspettare di avere un parco ricevitori sufficiente se non vuoi trasmettere per nessuno...Il 99% dei T2 venduti finora in Italia sono con H264...

Ovviamente è chiaro che il broadcaster pioniere dell'H265 sarà una pay-tv. Non penso ci siano molti dubbi in merito.

Da quanto ho capito Premium è interessata a lanciare qualcosa sul satellite infatti.
 
Il mondo parallelo di internet (illegale diciamo) ormai è da più di 1 anno che offre contenuti in H265 in qualità stupefacente. Non capisco perchè il mondo TV debba sempre stare un passo indietro.
Beh lo spazio non è che manca su terrestre(almeno non come sembra)... è solo che in Italia, a differenza di altri paesi europei, lo usano per innumerevoli canali inutili...

L'alta qualità video la si può benissimo avere in H.264 (per non dire anche in MPEG-2... ma rimaniamo pure in H.264)... il problema è che in Italia nuovi codec (e il Digitale Terrestre in generale (DVB-T/MPEG-2) dal passaggio dell'analogico) viene usato per farci stare più roba, per spremere al massimo lo spazio, e non per migliorare la qualità dei canali (se non di poco)... Pensi che con l'H.265 sarà diverso? ne dubito fortemente... Verrà sfruttato (quando sarà) per farci stare più canali... Non c'è bisogno di H.265, si vede già al presente come sono andate le cose con mpeg-2 (dall'analogico) e con H.264 ormai diffuso nei decoder/tv...
Tutta sto "entusiasmo" nei nuovi codec per una tv di qualità migliore è illusione ;) Il limite non è nel codec, ma nei cervelloni che abbiamo...
 
Beh lo spazio non è che manca su terrestre(almeno non come sembra)... è solo che in Italia, a differenza di altri paesi europei, lo usano per innumerevoli canali inutili...

L'alta qualità video la si può benissimo avere in H.264 (per non dire anche in MPEG-2... ma rimaniamo pure in H.264)... il problema è che in Italia nuovi codec (e il Digitale Terrestre in generale (DVB-T/MPEG-2) dal passaggio dell'analogico) viene usato per farci stare più roba, per spremere al massimo lo spazio, e non per migliorare la qualità dei canali (se non di poco)... Pensi che con l'H.265 sarà diverso? ne dubito fortemente... Verrà sfruttato (quando sarà) per farci stare più canali... Non c'è bisogno di H.265, si vede già al presente come sono andate le cose con mpeg-2 (dall'analogico) e con H.264 ormai diffuso nei decoder/tv...
Tutta sto "entusiasmo" nei nuovi codec per una tv di qualità migliore è illusione ;) Il limite non è nel codec, ma nei cervelloni che abbiamo...

Parole Sante !
 
Purtroppo si è scelto di far partire l'alta definizione in T1 senza aspettare un'anno per il T2
Altro che un anno... rai hd c'è da 8 anni. Era meglio aspettare l'anno prossimo per il t2? Noooo!!! :D

Bravo... il 99% confonde ancora questo concetto...
Wow sono nell'1%allora! :D
(Anche perché ho letto nei manuali dei miei tv che sono compatibili con l'mpeg 4, e nessuno di essi è dvb-t2!)

Il mondo parallelo di internet (illegale diciamo) ormai è da più di 1 anno che offre contenuti in H265 in qualità stupefacente. Non capisco perchè il mondo TV debba sempre stare un passo indietro.
Grazie, i pc sono aggiornabili in qualsiasi momento, mentre i tv li devi cambiare. tra le due cose c'è una leggera differenza di spesa. :D
e gli italiani disposti a una spesa del genere per un miglioramento della qualità sono ben pochi.
E le emittenti, visto che seguono gli ascolti, scelgono i codec più diffusi.

Altro che un passo indietro. La tv, a livello di codec, è ferma ai primi anni '90!

Se l'h 265 è già ampiamente utilizzato su Internet, prima che diventi il codec più utilizzato in tv passeranno... decenni! :D
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso