LukeMC67
Digital-Forum Silver Master
A prescindere dalle valutazioni artistiche sui cantanti scelti, va detto che la Rai aveva da tempo smesso di puntare sull'Eurofestival semplicemente perché non ci credeva più (e con essa le case discografiche). Diciamo che dopo Alice e Battiato con "I treni di Tozeur" non si ricordano più le partecipazioni italiane, fino a due anni fa.
A noi sembra che tutto si risolva nel Festival di Sanremo, ma la verità è che al di fuori delle comunità italiane, all'estero non se lo fila nessuno. Il caso de "Il Volo" è nato e cresciuto prima e fuori dal Festival di Sanremo, quindi non fa testo (stessa cosa vale per tutti gli altri artisti italiani che hanno "sfondato" all'estero: provate a chiedere a un non italiano delle loro partecipazioni a Sanremo...).
La triste verità è che persino nell'ambito dei varietà televisivi ultraleggeri non siamo in grado di competere e di confrontarci direttamente con gli altri ma preferiamo rinchiuderci soltanto in una dimensione nazionale; non che negli altri Paesi sia diverso, ma per lo meno quando sono chiamati a farlo rispondono! Dunque, ben venga il ritorno "in pompa magna" dell'Eurofestival, speriamo che gli ascolti siano degni e soprattutto che Rai e case discografiche riprendano a investirci seriamente e sistematicamente.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
A noi sembra che tutto si risolva nel Festival di Sanremo, ma la verità è che al di fuori delle comunità italiane, all'estero non se lo fila nessuno. Il caso de "Il Volo" è nato e cresciuto prima e fuori dal Festival di Sanremo, quindi non fa testo (stessa cosa vale per tutti gli altri artisti italiani che hanno "sfondato" all'estero: provate a chiedere a un non italiano delle loro partecipazioni a Sanremo...).
La triste verità è che persino nell'ambito dei varietà televisivi ultraleggeri non siamo in grado di competere e di confrontarci direttamente con gli altri ma preferiamo rinchiuderci soltanto in una dimensione nazionale; non che negli altri Paesi sia diverso, ma per lo meno quando sono chiamati a farlo rispondono! Dunque, ben venga il ritorno "in pompa magna" dell'Eurofestival, speriamo che gli ascolti siano degni e soprattutto che Rai e case discografiche riprendano a investirci seriamente e sistematicamente.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk