Qualificazioni europei 2016 e mondiali 2018 centralizzate

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Che non capirò MAI

nemmeno io, se è per questo...:doubt:
ma a quanto pare loro credono tantissimo negli "stregoni" del marketing e si lasciano guidare da questa "gentaglia" più che dai veri "esperti" della materia televisiva, sia a livello di contenuti e, ciò che fa più specie (e mi fa inca**are di brutto), pure a livello tecnico/tecnologico...:eusa_wall:
 
Proprio tu non lo capisci....adesso le strategie puntano tutto sui motori, quando poi saranno lanciati Moto e F1 ci si concentra su altro :badgrin:

A parte il grassetto che mi fa ridere per mezz'ora.... il senso di questa frase francamente la capisco ancora meno...
Sarò pirla io... :D :D
 
No, questa francamente la capisco ancora meno...

Se devo fare una campagna marketing oggi la faccio sul Mondiale di F1 o sugli Europei di Calcio? Sui motori che è l'evento più a ridosso, per il calcio c'è tempo visto che ancora (per fortuna) è in bilico la Serie A e dunque non è così immediato trovare una nuova competizione per catalizzare l'attenzione....
 
Se devo fare una campagna marketing oggi la faccio sul Mondiale di F1 o sugli Europei di Calcio?

Difatti la fanno sulla Copa America :D

E' questo che non capisco: intanto annuncia l'acquisto quanto prima (meno tempo c'è, meno nuovi potenziali abbonati ci sono).
Poi puoi fare pubblicità su giornali, media, ecc... quanto vuoi per questione di marketing, ecc... Intanto però hai già annunciato che quella competizione ce l'hai tu. :)
 
"La RAI ha dato tantissimo a Sky in questi anni.." LOL

A me pare più corretto parlare di fruttuosa collaborazione su alcuni fronti. Siate meno partigiani, suvvia..

Point of View! Io sono il primo a dire che Rai e Sky sono come Rizzoli & Isles o, per meglio intenderci, come Mediaset Free e Mediaset Premium. Però mi sembra che a differenza di Mediaset Free/Premium non facciamo parte della stessa compagnia, no? E invece, nonostante questo, abbiamo:

1) 2005: Mondiali in Germania acquistati da Sky a 40 mln dopo che la RAI fece cadere un opzione da 80.
2) 2007: squallido tentativo della RAI di cedere Euro 2008 a Sky in cambio della Serie B, roba scandalosa (e poi la trasmissione di quell'Europeo... lasciamo perdere.
3) 2008: Sky acquista i Giochi dal 2010 al 2016. La RAI non c'era perché il dg aveva la febbre (COSAAA?!?!?!). Sempre quell'anno, la RAI scambia i Mondiali 2010 e 2014 per la miseria di quei giochi. Una coincidenza, dici?
4) 2012: SKY si prende la F1 e la RAI le differite. Fa abbastanza ridere così.
5) 2014: Gubitosi dimezza gli inviati in Brasile e stravolge il palinsesto per il Mondiale. Tutta RadioRAI a commentare le partite dal tubo salvo Repice, con Cucchi pensionato con tre mesi d'anticipo, dopo un autunno intero a ospitare Caressa nelle proprie trasmissioni. Fossi stato Cucchi o Cerqueti non so cosa avrei fatto a Gubitosi... Questo è stato il regalone a SKY più squallido di tutti.

Quindi, per me la RAI è stata più che genuflessa in questi anni, tanto che mi chiedo perché non includano un pacchetto Sky nel canone...

dal mio punto di vista è addirittura il contario...è sky che ha dato via (quasi a gratis) l'unica cosa davvero fondamentale...le Olimpiadi di Rio...:evil5: :crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:
tutto il resto...chissene...:5eek: :badgrin: :eusa_whistle:

E stiamo 7-1. Come Germania - Brasile. Un Europeo trasmesso bene e un Olimpiade, in confronto allo scempio elencato sopra, valgono quanto il gol di Oscar al 90º.
 
se fosse mai stata la tv del servizio pubblico...per 40 anni è stata la tv del vaticano e del governo (e per lo meno alla fine di quel quarantennio l'Italia era la sesta/settima potenza economico-industriale al mondo)...poi negli ultimi 20 è stata la tv del vaticano e di un privato (che nel frattempo ha passato anche gran parte di quel periodo sulla poltrona di capo del governo...e nel frattempo l'Italia è diventata l'itaglia, un paesello tra i più arretrati del mondo civile...senza più prospettive per il futuro)...

detto questo, io vi avrei lasciato volentieri tutti i mondiali e gli europei di calcio su mamma rai a gratis e con la loro straordinaria qualità di trasmissione (a patto di continuare ad avere la copertura Olimpica che ci ha dato sky nelle ultime 3 edizioni, contando anche quelle invernali)...quindi, non prendetevela con me...non le ho decise io certe strategie...;)
 
Negare l'evidenza della genuflessione della tv del servizio pubblico ad una pay-tv privata è oltre il LoL....tetraLol. :D
Quindi anche la BBC si genuflette a Sky?
Senza offesa ma mi sembra una visione distorta della realtà. La Rai non ha mai avuto grandi budget per le acquisizioni (ma a mandare in giro 100 persone per i medesimi eventi no). Solo che fino a 6/7 anni fa era da sola e faceva quello che voleva mentre adesso c'è Sky che ha lo stesso fatturato ma essendo gestita in modo meno pubblico ha più soldi da spendere.
 
Quindi anche la BBC si genuflette a Sky?
Senza offesa ma mi sembra una visione distorta della realtà. La Rai non ha mai avuto grandi budget per le acquisizioni (ma a mandare in giro 100 persone per i medesimi eventi no). Solo che fino a 6/7 anni fa era da sola e faceva quello che voleva mentre adesso c'è Sky che ha lo stesso fatturato ma essendo gestita in modo meno pubblico ha più soldi da spendere.

Non mi risulta che la BBC in Inghilterra abbia mai trasmesso parzialmente degli eventi a favore di Sky, nè mi risulta che telecronisti di Sky siano stati ospiti di trasmissioni della BBC a ridosso degli eventi stessi.
 
Non mi risulta che la BBC in Inghilterra abbia mai trasmesso parzialmente degli eventi a favore di Sky, nè mi risulta che telecronisti di Sky siano stati ospiti di trasmissioni della BBC a ridosso degli eventi stessi.
Come dice Marco F1, l'open di golf e anche altro.
Sulla questione degli ospiti/concorrenza sinceramente come Italia dobbiamo crescere. In Usa se una partita di qualsiasi sport fa su Fox c'è sempre la grafica dove seguire le altre partite anche su reti differenti.
 
La BBC gli eventi li smazza solitamente con ITV che almeno è una tv gratuita e accessibile a tutti.

Ad oggi in via ufficiosa e non ufficiale gli unici paesi a mandare a pagamento l'intera edizione di euro 2016 sono Italia e Polonia. :doubt:
 
La BBC gli eventi li smazza solitamente con ITV che almeno è una tv gratuita e accessibile a tutti.

Ad oggi in via ufficiosa e non ufficiale gli unici paesi a mandare a pagamento l'intera edizione di euro 2016 sono Italia e Polonia. :doubt:

Con i costi che ha raggiunto il calcio mi sembra piú strano non pagare.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
La BBC gli eventi li smazza solitamente con ITV che almeno è una tv gratuita e accessibile a tutti.

solo calcio e (in parte) rugby...
il resto (F1 -che ora ha perso del tutto- golf, le Olimpiadi già a partire da Rio) li condivide con altri soggetti pay (sia sky che discovery group)...:evil5:

Ad oggi in via ufficiosa e non ufficiale gli unici paesi a mandare a pagamento l'intera edizione di euro 2016 sono Italia e Polonia. :doubt:

e su questo non ci piove...
ma tutto questo casino è solo perchè si tratta del dio pallone...chissà perchè non c'è mai nessuno che sbraita allo stesso modo per sport come l'hockey o la pallamano...:eusa_whistle:
 
solo calcio e (in parte) rugby...
il resto (F1 -che ora ha perso del tutto- golf, le Olimpiadi già a partire da Rio) li condivide con altri soggetti pay (sia sky che discovery group)...:evil5:



e su questo non ci piove...
ma tutto questo casino è solo perchè si tratta del dio pallone...chissà perchè non c'è mai nessuno che sbraita allo stesso modo per sport come l'hockey o la pallamano...:eusa_whistle:

Mi dicono dalla regia che il calcio è lo sport nazionale :)
 
No, per lui è la pallamano, nascondino, e 1-2-3 stella....:laughing7:

So che phelps non ha certo bisogno di altri utenti che lo giustifichino, ma credo anzi sono sicuro che qui non si tratta di metttere in discussione sua maestà calcio, ma si invoca, anzi si spererebbe di avere un trattamento equo o perlomeno pari a quello che avviene in altri paesi europei in termini di visibilità di altri sport a livello mediatico e televisivo nella fattispecie.
Ed il messaggio di phelps è giusto perché gli europei o i mondiali di calcio in un modo o nell'altro si vedono (o su sky o su rai o su qualunque altro canale che li trasmette), con evidenti differenze qualitative di prodotto, di giornalisti di pre e post partita ecc. in. Però l'evento in se non è in discussione perché comunque viene trasmesso (cioè le partite ci sono). (poi il discorso se è giusto che siano free o pay è un 'altro discorso che ha una sua rilevanza però diciamo che in ogni caso l'evento calcio è disponibile o in chiaro o a pagamento)
Nel caso degli sport "minori" per noi italiani, come appunto pallamano e hockey, gli eventi principali come mondiali, e come nel caso specifico l'olimpiade non saranno proprio trasmessi (perché la rai non li farà mai vedere a rio 2016) e quindi un appassionato ha tutto il diritto di lamentarsi. Premesso che non si sta chiedendo ad una tv italiana di trasmettere il campionato italiano o la serie A di pallamano, ma almeno uno sport al suo evento massimo, ossia l'olimpiade, sarebbe quanto meno il minimo, anche come forma di rispetto verso le federazione, i praticanti, oltre che quei pochi ma pur sempre esistenti appassionati che almeno 1 volta ogni 4 anni avrebbero diritto a vederlo trasmesso.
Chiedo scusa a tutti per l'OT.
 
Non condivido praticamente nulla di quanto scritto qui sopra.

Le differenze qualitative del prodotto non le vedo in quanto i feed internazionali quelli sono e quello va in onda, si può discutere sul fatto che in alcune aree purtroppo RAI HD non arriva a dovere e che i canali in HD sono ancora pochi in generale però dove arriva il segnale a livello qualitativo non c'è niente da dire. Per quanto riguarda la qualità dei pre/post e telecronisti è una cosa soggettiva quindi non la prenderei nemmeno in considerazione.

La cosa più grave e quando si parla di sport minori. Basta guardare in questo forum i diritti di trasmissione che ha RAISPORT per capire immediatamente che non è la TV di stato a trattare male gli sport meno seguiti. Anzi rafforza ancora di più la tesi che una certa pay-tv vuole andare a colpo sicuro su certi eventi.. :eusa_whistle:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso