lucasgamer
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 4 Aprile 2010
- Messaggi
- 1.110
Qui in Italia.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Il 10 sarà usato sicuramente anche lungo l'Adriatico sia medio che basso, quindi ci saranno stati accordi per non sparare segnaloni, quindi una rete più fitta e potenza contenuta, anche noi faremo lo stesso.
A Pesaro ad oggi è sintonizzabile Eurodab soltanto nelle zone del lungomare o comunque in ottica con il Cònero.
Arriva qualcosina anche dalle parti di Muraglia e sulla montelabbatese, da Montescudo.
Parlo ovviamente di ricezione outdoor.
Ma nel complesso la città non si può considerare servita, al momento..
Sì, però capisci le perplessità che esprimevo qualche mese fa...muoversi a questi ritmi con la velocità tecnologica che c'è attualmente significa votarsi al suicidio commerciale...Nei prossimi mesi dovrebbe muoversi qualcosa anche dalle nostre parti. O almeno spero.![]()
Quoto in toto. Parallelamente al rilascio dei permessi le cose si stanno muovendo troppo lentamente e potrebbe essere fatale. Le pubblicità in pompa magna dei vari gruppi radiofonici non hanno la risposta che un utente si aspetterebbe e anche dal punto di vista dello sviluppo futuro si sa ancora troppo poco. Nella consapevolezza che le emittenti non possono svenarsi e che le risorse sono limitate. Ovviamente il paragone è un po' azzardato ma se stessimo invece parlando di telefonia, le cose si sarebbero mosse molto diversamente. Facciamo un esempio come quello della copertura 4g.. in veramente pochissimo tempo la copertura si è estesa notevolmente. È chiaro che c'è tutt'altro interesse economico però se ci pensate è una tecnologia che potrebbe durare molto poco e sostituita dallo standard successivo come il 5g.. a fronte di una spesa enorme. Al momento sembra quasi più una sperimentazione che un'effettiva volontà di fornire un servizio definitivo. E la mancanza di una stima del completamento lavori o della copertura dei centri abitati più importanti, si fa sentire sull'utenza finale che chiaramente non è troppo invogliata ad eseguire un acquisto di un ricevitore. Tanto per dirne una non esiste più la mappa che invece era visibile prima sulla copertura nazionale stimata dal Dab.. anche se eseguendo una ricerca è possibile sapere di più ma non rimane troppo pratico così.Sì, però capisci le perplessità che esprimevo qualche mese fa...muoversi a questi ritmi con la velocità tecnologica che c'è attualmente significa votarsi al suicidio commerciale...
Fra l'altro per fare una cosa che dal punto di vista tecnico è banalissima, visto che le postazioni già ci sono, sia che ci si appoggi alle TV (presumibilmente per i bouquet nazionali) o anche a postazioni radio (per le locali).
Inutile dire quanto la progettazione delle reti e le simulazioni al computer oggigiorno siano rapidissime.
Vero che i pannelli VHF sono grossini, però se ci fosse la volontà basterebbero pochi mesi (e se la stanno a [...] da 10 anni), non lo so, non bisogna essere addetti ai lavori (non lo sono più da tempo) per capire che sono più quelli che remano contro che a favore...![]()
Bhè...intendevo proprio questo...la burocrazia, quando c'è la volontà politica, diventa più veloce della luce...Per accendere non serve soltanto curare al meglio gli aspetti "tecnici", purtroppo..
Servono anche gli inevitabili adempimenti burocratici.. e se non arrivano le firme puoi avere anche le antenne ed i tx pronti, ma non puoi tirar su l'interruttore..
Bhè...intendevo proprio questo...la burocrazia, quando c'è la volontà politica, diventa più veloce della luce...![]()
Mi sa che tu non hai idea di quanto ho idea...Purtroppo mi sa che non hai idea di quanto siano micidiali le amministrazioni locali e le Arpe. Per tutti le antenne sono come fumo di peperoncino negli occhi. Altro che volontà politica....
Mi sa che tu non hai idea di quanto ho idea...![]()
![]()
Anni fa ho cercato di fare da tramite a un mio amico che stava installando celle per uno dei gestori, che mi aveva individuato sia per amicizia (prima si occupava di trasmettitori FM), sia perchè professionalmente io adesso ho a che fare con le amministrazioni pubbliche...
Mi sono fatto quasi venire un'ulcera a parlare con comitati (di idioti)....![]()