In Rilievo [NOW] - Commenti Generali e Opinioni

A me piacerebbe sapere se la gente che critica a volte ha provato ciò che critica...

ampiamente provato, io su ps3, ps4 e tvbox (qui funziona un po' meglio), ma soprattutto confrontato con la qualità delle applicazioni e dello streaming della concorrenza... (non ho la xbox) :eusa_think:

così come un'altra bella cosa che ci ha fatto provare SkyOnline di recente è stato il cambio di scadenza (in alcuni casi anticipato di mesi) al 29/2 di alcune serie tv... :D
 
Ultima modifica:
veramente la app per xbox one si è aggiornata giusto ieri. nessuna novità eclatante ma dire che non si aggiornano è quanto meno errato.
Riguardo al funzionamento, anche qui, io non ho trovato alcun problema. Quindi quella della One non è da denuncia. Funziona.
Il limite è in skyonline, ma se entro l'estate ci sarà il rinnovamento del servizio poco male.

A me piacerebbe sapere se la gente che critica a volte ha provato ciò che critica...

guarda ho fatto l'aggiornamento stasera (comunque é il primo e unico aggiornamento fatto da quando é uscita l'app)fammelo testare e se ci sono miglioramenti sarò ben lieto di aggiornare la situazione...ora non so te ma a me la cosa più snervante e che é impossibile vedersi un film per Intero senza che ti buttasse fuori dalla visione più volte dandoti errore... non é ammissibile sta cosa dai...vediamo ora con questo aggiornamento se la cosa migliora...
 
Ultima modifica:
E con la sconfitta di ieri del Napoli in Europa League, termina la mia breve avventura con Sky Online. 20 € buttati.

sono d'accordo, ci sono carenze più gravi della mancanza dell'hd:
  • mancanza assoluta di miglioramenti da quando il servizio è partito
  • app per Sky TV box superata: non tiene traccia dell'ultimo episodio visto, non permette di scegliere audio/lingua preferiti, passare subito all'episodio successivo
  • mancano le app per Tablet android e smart TV di marche diverse da Samsung
  • nei pochi Tablet dove si può installare l'app, manca il supporto a Chromecast
  • niente app per Apple Tv e non ci sono nemmeno notizie dello sviluppo (per la cronaca, nel Regno Unito c'è da tempo)
  • sottotitoli assenti sulle serie Fox e "dimenticati" a caso sulle serie Atlantic
  • scadenze delle serie anticipate improvvisamente di mesi e mesi senza preavviso
  • assistenza tecnica carente

per la cronaca Timvision, considerata da tutti la cenerentola dei servizi Video On Demand, è in HD ed è superiore in molti di questi punti
Aggiungo anche la mancanza su Chromecast.
 
guarda ho fatto l'aggiornamento stasera (comunque é il primo e unico aggiornamento fatto da quando é uscita l'app)fammelo testare e se ci sono miglioramenti sarò ben lieto di aggiornare la situazione...ora non so te ma a me la cosa più snervante e che é impossibile vedersi un film per Intero senza che ti buttasse fuori dalla visione più volte dandoti errore... non é ammissibile sta cosa dai...vediamo ora con questo aggiornamento se la cosa migliora...


io l'altra sera ho vito Fury per intero senza alcun problema.
 
Io il Tv Box l'ho comprato in negozio praticamente al day one (quindi senza particolari offerte, se non un mese gratis e un secondo mese a 1€) e devo dire di essere pienamente soddisfatto dell'acquisto. La qualità del servizio è buona, la qualità dell'immagine anche. Certo, delle migliorie si potrebbero sempre fare, ma a mio modo di vedere non sono così fondamentali.
Dal mio punto di vista, usare Chromecast sarebbe molto ma molto più scomodo ;)
 
allora aggiorno sull'applicazione per one ho visto due film fury e humandroid e mi ha buttato fuori dall'app solo una volta quindi c'e stato un bel miglioramento ora dovrebbero anche aggiungere funzioni tipo la ripresa da dove hai lasciato il film,test banda ecc...però per ora almeno su un dispositivo la posso vedere vediamo nei prossimi come si comporta...
 
Dal mio punto di vista, usare Chromecast sarebbe molto ma molto più scomodo ;)


Infatti non ho mai capito tutte queste lodi sbandierate anche su questo forum sulla comoditá di chromecast, se poi deve tenere impegnato un altro dispositivo magari per visioni di ore (con annesso consumo di batterie varie)...boh!
 
Infatti non ho mai capito tutte queste lodi sbandierate anche su questo forum sulla comoditá di chromecast, se poi deve tenere impegnato un altro dispositivo magari per visioni di ore (con annesso consumo di batterie varie)...boh!
Si vede che non l'avete mai usata. È comodissima

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Chromecast si arrangia una volta dato l'input, non è che il device che usi è accesso e consuma, puoi usarlo e fare quello che vuoi, il comando in background è partito e chromecast va fa da sola.
Ovvio che non puoi spegnere il device.
 
Si vede che non l'avete mai usata. È comodissima

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
E soprattutto il tablet o smartphone è usabilissimo mentre è in funzione chromecast( intendo usarlo normalmente) non solo, si può anche spegnere durante la visione sul tv

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
 
Si infatti. Chromecast é un ottimo dispositivo.

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
 
Ma indubbiamente inferiore rispetto ad un box

Mah. Perché "inferiore"? Chromecast assicura la stessa qualità video/audio di un qualsiasi box tv, e soprattutto la chromecast 2 è uno strumento molto potente. Certo, capisco che è più "bello" girare un catalogo con un telecomando, piuttosto che usare la funzione cast da uno smartphone/tablet, ma ciò non la rende inferiore, come scrivi. Inoltre, siete più contenti di comprare uno sky tv box (che costa uno sproposito) per farvi viaggiare una sola applicazione (sky online), piuttosto che avere una chromecast su cui far girare non solo sky online (se fosse presente), ma anche infinity, premium, tim vision etc...? Solo il fatto che Chromecast sia compatibile con praticamente tutti i service streaming video in Italia la rende, secondo me, il miglior dispositivo per lo streaming. Io ho comprato lo sky online tv box (solo perchè era praticamente in regalo con i ticket) ma trovo migliore la chromecast, sia perchè come detto supporta tutti i servizi streaming, ma anche perchè è molto più piccola e pratica (e ci puoi fare molte più cose). Cioè, siamo nel 2016, e dobbiamo ancora comprare un tv box per singolo servizio? Questo ci fa capire ancora quanto sky sia arretrata, e quanto i vari infinity/tim vision (per non citare sempre netflix) siano anni luce avanti. Sky ti fa ancora il suo "ricattino" come lo fa per il sat: se vuoi vedere i miei contenuti devi prendere solo i miei dispositivi, perchè sugli altri non ci faccio girare niente. E mentre per il sat la cosa ha anche un qualche senso, per lo streaming no. L'app su chromecast era DOVUTA, perchè è uno dei dispositivi più utilizzati al mondo, ed anche uno dei più economici, ma vabbè...
 
chromecast è un semplice telecomando in pratica, c'è chi chiaramente non ha capito il funzionamento.
Poi la comodità dipende da chi fa l'app, potrebbe essere la cosa più comoda del mondo o una schifo d'app che magari crasha pure...

una volta che un'app mi funziona come mi funziona netflix, cioè posso navigare comodamente tra i contenuti da telefono\tablet, impostare lingua e sottotitoli, pausare e riavviare il video senza problemi...non me ne frega niente di un box con telecomando. Lo stesso mi funziona benissimo uno youtube per dire.
Per chi è pratico di media center è tipo usare yatse per kodi invece che il telecomando.

una volta che l'app mi crasha e ha dei blocchi come mi fa l'ultima versione di infinity sul mio telefono ecco, sono meno felice. funziona lo stesso eh ma scoccia. Questo non può sistemarlo google però.

La perfezione?
Un Box a prezzo modico con cui può fare tutto e compatibile con tutto (comprese app per gestirlo da telefono\tablet)

Quello di skyonline, anche migliorassero l'app, è una roba abbastanza insulsa, fatta quasi esclusivamente per skyonline (terribile aver tolto addirittura youtube). A me dal primo marzo mi farà da soprammobile non avendo rinnovato skyonline.

Non è davvero possibile farsi un box monco per servizio...
anche se lo metto al secondo posto rispetto ai motivi che mi spingono per ora a non rinnovare, tant'è che il box ce l'ho pure (preso con 4 mesi di abbonamento a 40 € mi pare). Mi convincesse il resto rinnoverei lo stesso.
 
Il mio inferiore dipenda dal fatto che il box TV è pensato appositamente per Sky Online mentre il Chromecast è un ottimo strumento, e ciò non è messo in dubbio, per l'utilizzo degli streaming, ma ciò non lo rende comunque inferiore ad un qualsiasi box TV. Esempio molto semplice per farvi capire perché inferiore rispetto ad un box TV pensato appositamente. Oltre la presenza di uno smartphone obbligatoria e non è detto che tutti ne possiedano uno, obietterete su questa affermazione ma non è il punto cruciale poiché il vero dato è che non tutti ne possiedono uno me compreso. Secondo dato, fra il sabato e la domenica io e mio fratello ci alterniamo nel far compagnia a mio nonno anziano che inizia a guardare partite alle 3 il sabato e alle 12:30 la domenica fino alle 10 e mezza circa di sera, se utilizzassimo la Chromecast ci potremmo allontanare? No, mente un box TV, pensato appositamente per la TV permette a chiunque o quasi di guardare la TV appunto senza supporti esterni quali smartphone o quant'altro. Non si discute la qualità del prodotto ma la sua efficienza specifica
 
Quello è ovvio a chromecast manca la possibilità dell'uso classico con telecomando come ha invece il roku modificato da sky.

Però scusami la frase "pensato appositamente per Sky Online" non si può proprio sentire, un apparecchio vale l'altro se ci fanno l'app compatibile e funziona bene. Hanno preso un box cinese (e lo hanno reso monco tra l'altro) ma se prendi la apple tv, le smart tv, altri box cinesi a caso, il chromecast stesso (con la differenza che in questo non c'è la possibilità dell'uso del telecomando), se non un PC, diventano tutti apparecchi per sky online.

Magari diversi, ma nessuno migliore, anzi escluso chromecast (e PC se non lo sistemi ad hoc) tutti utilizzabili in modo totalmente classico con telecomando come il roku. solo che sky ha scelto quello e forse supporta solo quello? non ricordo proprio. forse quello + smart tv samsung, oltre alle console
 
Ultima modifica:
Visto che si avvicina la f1, pensate che facciano un pacchetto complessivo,oppure si va avanti a singoli eventi?
 
Indietro
Alto Basso