Bhè, perchè fecero spegnere Montecarlo sullo stesso canale...sennò...

I canali veramente liberi c'erano all'inizio degli anni 70, quando io già smanettavo col televisore: si ricevevano diverse postazioni RAI, Capodistria sul 27 quando c'era propagazione dalla Slovenia, idem Lubiana sul 06 (non si chiamava TV slovena, ovviamente, era una sede regionale della jugoslava JRT) e infine, piuttosto stabili, quasi tutte le sere si vedevano i programmi in tedesco di Bolzano.
A Reggio città comunque Barbiano all'inizio non si riceveva proprio, sul 48 arrivava Teletutto Brescia, e anche in seguito è sempre stato un segnale pessimo: per quello per tanti anni (anche per comodità di installazione, si risparmiava un'antenna, che già erano 5 o 6...) si montò RAI 3 Veneto sul 32.