Discussioni su MTV Music

Se uno vuole scoprire nuove canzoni, come fa?
Lo hai scritto più di una volta è adesso ti rispondo: internet. :D

Chi è appassionato di musica e rifiuta di ascoltare quella più commerciale si è spostato su internet già da molti anni.
Senza contare che mtv o radio come rtl ti fanno ascoltare cose ben precise, quelle convengono a loro e alle case discografiche, e che non è detto che sia la migliore musica in circolazione, anzi!
In ogni caso la musica più underground è molto più interessante di quella mainstream, e di solito si trova qualcosa che soddisfa completamente i propri gusti.
Su mtv music trovi la musica che (almeno in teoria) dovrebbe piacere un po' a tutti, ma che per forza di cose difficilmente sarà soddisfacente al 100% (con le dovute eccezioni, naturalmente).

In alternativa al web, radio deejay e radio 2 rimangono eccellenti dal punto di vista musicale. ;)


Ps: devo dire che sono stupito che uno, credo, più giovane di me (ho 28 anni) si ponga questo tipo di dilemmi. :D
 
Ultima modifica:
Oggi per conto dell'universitá sono stato in una biblioteca Rai e ho consultato il palinsesto di MTV Italia del 1º settembre 1997 e credo vi faccia piacere lo condivida con voi

06:00 Kickstart
09:00 Homeshopping
10:00 MTV Mix
14:00 US Top 20
15:00 Non stop hits
17:00 Select MTV
18:00 MTV Hot
19:00 News
19:30 US Top 20
20:30 Latin Night
22:30 MTV Hot
23:00 Festivals
00:00 Superock
02:00 Music Videos

Aggiungo solo alcune piccole precisazioni.
Quello è il palinsesto di MTV Italia, ma nello specifico di MTV Italia trasmessa in terrestre su ReteA.
ReteA si era tenuta un'ora di teleshopping alle 9 e mezz'ora di news alle 19, che si chiamavano News & News.
In quegli orari sulla versione satellitare completa di MTV Italia (che ovviamente non aveva logo ReteA) andava dell'altro.
E precisamente alle 9 continuava Kickstart, che infatti mandava la sigla di chiusura subito prima delle 10.
Mentre alle 19 andava una puntata del programma The Grind, e siccome questo finiva verso le 19.22, c'era sempre posto per due video musicali, che erano sempre particolari, non gli stessi in rotazione in quel periodo.
Il programma delle 20.30 si chiamava Noche Latina, scritto in spagnolo, ed alle 23 c'era Summer Festivals.
Select MTV alle 17 era presentato da Victoria Cabello, mentre MTV Hot alle 18 da Andrea Pezzi, ed era tutto prodotto a Londra, da dove era anche trasmesso il canale.


Me lo ricordo bene e mi ricordo bene anche quanto mi giravano le scatole perchè non potevo più vedere MTV Europe :evil5:
Signor palinsesto, niente da dire su questo
Idem, anche se col senno di poi, devo dire che le versioni localizzate esistenti all'epoca, cioè MTV Germany, MTV UK ed MTV Italia, erano superiori ad MTV Europe come palinesto.
 
Hai ragione ZWOBOT, però all'epoca, se non per sporadici casi, ero un po' allergico alla musica italiana, e trovarmi Grignani al posto di bon jovi mi giravano che non hai idea :D


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Hai ragione ZWOBOT, però all'epoca, se non per sporadici casi, ero un po' allergico alla musica italiana, e trovarmi Grignani al posto di bon jovi mi giravano che non hai idea :D

Condivido in pieno, io ero allergicissimo. Ma su MTV Italia stavano ben attenti e selezionavano per bene, non andava in onda nessun video che potesse avere riferimenti a Sanremo, non andavano nemmeno quelli che erano ritenuti dei nomi importanti.
Mandavano per lo più la nuova scena del periodo, per la quale avevano anche fatto un programma apposito che si chiamava "New Italians Wave", dove si potevano vedere video di gruppi italiani "alternativi" come Scisma, Üstmamo, Afterhours, Subsonica, Bluvertigo, Dhamm, CSI, EstAsia, i primi video di Elisa in inglese, Prozac+ e tante altre chicche.

Alcune immagini:

mtv_it_01.jpg
mtv_it_02.jpg

mtv_it_03.jpg
mtv_it_04.jpg
 
Condivido in pieno, io ero allergicissimo. Ma su MTV Italia stavano ben attenti e selezionavano per bene, non andava in onda nessun video che potesse avere riferimenti a Sanremo, non andavano nemmeno quelli che erano ritenuti dei nomi importanti.
Mandavano per lo più la nuova scena del periodo, per la quale avevano anche fatto un programma apposito che si chiamava "New Italians Wave", dove si potevano vedere video di gruppi italiani "alternativi" come Scisma, Üstmamo, Afterhours, Subsonica, Bluvertigo, Dhamm, CSI, EstAsia, i primi video di Elisa in inglese, Prozac+ e tante altre chicche.

Alcune immagini:

mtv_it_01.jpg
mtv_it_02.jpg

mtv_it_03.jpg
mtv_it_04.jpg
Ma quante chicche bellissimo, grazie Zwobot :) Ma provengono dalle tue vhs?
 
Si hai ragione ed era un punto a favore di MTV Italia avere totale decisione senza pressione delle case discografiche :)
Devo ammettere che col senno di poi era davvero un signor canale anche MTV Italia anche se all'epoca ero troppo accecato dal rancore di non poter più ricevere la versione europea (che tra l'altro come ricordi bene a noi italiani hanno iniziato a rompere con i video italiani già nel 95)




Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Ma quante chicche bellissimo, grazie Zwobot
smile.gif
Ma provengono dalle tue vhs?
Certo. ;)

Si hai ragione ed era un punto a favore di MTV Italia avere totale decisione senza pressione delle case discografiche
smile.gif

Devo ammettere che col senno di poi era davvero un signor canale anche MTV Italia anche se all'epoca ero troppo accecato dal rancore di non poter più ricevere la versione europea (che tra l'altro come ricordi bene a noi italiani hanno iniziato a rompere con i video italiani già nel 95)
Concordo! :icon_cool:
 
Si hai ragione ed era un punto a favore di MTV Italia avere totale decisione senza pressione delle case discografiche :)
Devo ammettere che col senno di poi era davvero un signor canale anche MTV Italia anche se all'epoca ero troppo accecato dal rancore di non poter più ricevere la versione europea (che tra l'altro come ricordi bene a noi italiani hanno iniziato a rompere con i video italiani già nel 95)




Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
Fidec vi invidio sia te Noel77 che Zwobot avete visto una gran canale in quei anni la :) io mi ricordo di mtv italia a partire dal '99 quando avevo 9 anni quando rete A ogni tanto appariva e poi spariva senza motivo e ci rimanevo di cacca tutte le volte. Comunque il primo video che vidi su mtv italia fu Eresen Rewind dei Cardigans era una mattina e stavano facendo Pure Morning e tutt'ora quando la sento e vedo il video mi fa venire una nostalgia.
 
E allora visto che ci siamo, ricordate il primo video italiano andato in onda quell'ottobre del 1995 quando su Telepiù 3 collegato con MTV iniziarono le prime trasmissioni staccate per l'Italia? Alle 13 c'era greatest hits uguale ad MTV Europe e alle 14 Music non stop in italiano ci fu come primo video Irene Grandi con bum bum! :D


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
E allora visto che ci siamo, ricordate il primo video italiano andato in onda quell'ottobre del 1995 quando su Telepiù 3 collegato con MTV iniziarono le prime trasmissioni staccate per l'Italia? Alle 13 c'era greatest hits uguale ad MTV Europe e alle 14 Music non stop in italiano ci fu come primo video Irene Grandi con bum bum! :D


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
No beh fantastico ;) Bum bum batte il cuore bum bum la vita e' un giro tondo no che non scendo ancora bum bum batte il sole bum bum... hahahaha bellissimo ;) bellissimi ricordi ;)
 
Aggiungo anch'io delle precisazioni ;)
Sulla rivista infatti appare vicino al logo di MTV Italia, anche quello di Rete A. Se invece si guardano i numeri precedenti di TV Sorrisi e Canzoni, comparirá sempre la guida di MTV, ma affianco ovviamente c'é il logo di Tele + 3.
Del programma "Festivals" il 1º settembre é andata in onda la puntata dedicata al Phoenix Festival, che si tenne a Stratford upon Avon dal 17 al 20 luglio. :)
 
Zwobot non per fare il pignolo ma io ricordo brand new la mattina alle 9 al posto dello shopping di rete a su mtv3
 
Zwobot non per fare il pignolo ma io ricordo brand new la mattina alle 9 al posto dello shopping di rete a su mtv3
No, il programma "brand new" è partito appena in primavera del 1999, ma io parlavo di settembre 1997. ;)
E quello che vedevamo sul satellite era il segnale di MTV Italia ripetuto sulle frequenze della pay-tv D+, che, alla pari di ReteA, attingeva dal feed MTV 3, ma quest'ultimo non era disponibile al pubblico.

L'ora di Kickstart dalle 9 alle 10, che in terrestre non si vedeva, la programmavano in maniera molto alternativa, probabilmente proprio perchè sapevano che erano in pochissimi a vederla, e forse per questo ti confondi con brand new.
A volte succedeva che ReteA si ricollegasse con MTV prima delle 10, ed infatti mi ricordo che alcuni amici che vedevano solo in terrestre, rimanevano sempre stupiti dai video che si vedevano in quei minuti subito precedenti le 10.
Ma anche quando si collegava puntuale, o quasi, era usuale vedere la sigla finale di Kickstart.
 
Però il vero programma del mattino di MTV Europe era Awake on the wildside con la mitica Rebecca De Ruvo...poi il mattino con Paul King..e Simone Angel dalle 14...Tutta roba che nel 1996 ormai non esisteva più ...
Guardate a questo link come funzionavano gli annunci ...erano così ogni 2 video:
http://youtu.be/aRwFc4DksQg
 
Indietro
Alto Basso