Registrazione file TS e PS con decoder

Ora, tralasciando la questione registrazioni criptate, non c'è un modo per evitare che queste vengano divise in parti da 1 GB ciascuno?
Sul pc con DVBDream c'è una funzione che ti permette di scegliere a quale dimensione dividere la registrazione
Si,vai in Opzioni>Preferenze>Registra e cambi Max File (per split) che di default dovrebbe stare gia a 4000 (4GB) puoi scegliere il valore che vuoi
 
Si,vai in Opzioni>Preferenze>Registra e cambi Max File (per split) che di default dovrebbe stare gia a 4000 (4GB) puoi scegliere il valore che vuoi

Cosa centra questo? Ho detto che su DVBDream so come faro e ho trovato quell'impostazione e chiedevo se si poteva fare la stessa cosa sul decoder!
 
... chiedevo se si poteva fare la stessa cosa sul decoder!
Non lo puoi fare in genere registrano un file unico TS, alcuni piu file TS da 1Gb. Ma la tendenza attuale è un file unico TS.

E' evidente da quanto scrivi che sei molto interessato alle registrazioni. Se vuoi uscire da quella situazione, ti è gia' stato detto acquista un Base Linux e vendi il ricevitore che hai. Puoi fare le prove che vuoi ma sembra proprio che il tuo Box usi un suo codec in determinate condizioni. Oppure lascia al PC il compito di registrare e utilizza il Box solo per la visione dal divano della sala.

Z.K.;)
 
I formati di registrazione presenti in questo decoder sono: TS, PS, TP. Quale è meglio impostare? Le prove le ho fatte con TS e PS, se metto TP come registra? Se imposto il formato TS, mi si attivano le opzioni "Timeshift" e "Timeshift per registrazione", devo impostarle su Off o su Acceso? Grazie di tutto in ogni caso
 
I formati di registrazione presenti in questo decoder sono: TS, PS, TP. Quale è meglio impostare? Le prove le ho fatte con TS e PS, se metto TP come registra? Se imposto il formato TS, mi si attivano le opzioni "Timeshift" e "Timeshift per registrazione", devo impostarle su Off o su Acceso? Grazie di tutto in ogni caso

Ho avuto per un periodo un Mini Combo 2n1 la prima serie, come secondo ricevitore. Lo avevo acquistato perche' come ibrido era interessante, a parte la qualita' video che non era proprio all'altezza dovuta al processore che utilizzava fra l'altro in lan funzionava bene. Non ho registrato tanto con quel ricevitore, cmq i file delle registrazioni che generava, erano visibili con il PC. E' passato molto tempo da quando ho venduto il ricevitore, se non ricordo male con il settaggio in PS registra in formato mpg2 ed editabile con qualunque software esempio Mpegstreamclip quindi le registrazioni in SD e meglio fargliere fare in modo PS.
Invece le registrazioni in HD il ricevitore le eseguiva in modo TS Transport Stream ed il file che generava aveva l'estensione .dvr che per poterla editare andava convertita con un convertitore video con estensione .TS mpg4 però essendo un file HD occorre un software tipo Videoredo o altro.

Il ricevitore che hai non lo conosco quindi posso aiutarti poco se ha la filosofia del vecchio Mini allora quello che ho scritto puo' esserti d'aiuto.

Z.K.;)
 
Ho avuto per un periodo un Mini Combo 2n1 la prima serie, come secondo ricevitore. Lo avevo acquistato perche' come ibrido era interessante, a parte la qualita' video che non era proprio all'altezza dovuta al processore che utilizzava fra l'altro in lan funzionava bene. Non ho registrato tanto con quel ricevitore, cmq i file delle registrazioni che generava, erano visibili con il PC. E' passato molto tempo da quando ho venduto il ricevitore, se non ricordo male con il settaggio in PS registra in formato mpg2 ed editabile con qualunque software esempio Mpegstreamclip quindi le registrazioni in SD e meglio fargliere fare in modo PS.
Invece le registrazioni in HD il ricevitore le eseguiva in modo TS Transport Stream ed il file che generava aveva l'estensione .dvr che per poterla editare andava convertita con un convertitore video con estensione .TS mpg4 però essendo un file HD occorre un software tipo Videoredo o altro.

Il ricevitore che hai non lo conosco quindi posso aiutarti poco se ha la filosofia del vecchio Mini allora quello che ho scritto puo' esserti d'aiuto.

Z.K.;)

I canali in chiaro del digitale terrestre dovrebbe registrarli tranquillamente dal decoder (SD o HD che siano), sat non saprei, quelli tivusat (anche con tessera regolare, sd o hd che siano) vengono criptati
 
Questa sera ho registrato da Italia 1 HD utilizzando l'opzione TP del decoder: registrazione criptata (schermo nero con vlc ma visibile dal decoder) ma in un unico file da 19 GB

Altra cosa curiosa: la registrazione dura 2 ore e 10 minuti, come fa ad essere da 19 GB? Va bene che è in HD, ma mi sarei aspettato molto meno! :5eek:

Come è possibile che anche i canali in chiaro del dtt siano criptati??
 
Ultima modifica:
Questa sera è successa una cosa alquanto strana: ho messo a registrare un film da RSI La1, la cartella della registrazione si chiama "[TS]2016-03-26.21.08.18-RSI LA 1 HD- 0" ma se apro il file, noto che ha registrato il canale SRF e non RSI La1. Anche aprendolo dal decoder, la registrazione è da SRF.

In compenso il file è unico (durata 2 ore e dimensione circa 50 GB) e non è criptato.

Stessa cosa con una registrazione di qualche tempo fa fatta da Italia 1 HD: appena completata, dal decoder visualizzava correttamente il film di Italia 1 HD, mentre se l'apro con Media Player Classic vedo Canale 5 HD

Che è successo? Grazie
 
Ultima modifica:
Allora il file che ti ha registrato è un file TS e quindi significa che il Decoder ha registrato tutto il flusso del TXP se provi ad aprire il file con VLC Media Player e premi su "Programma" troverai tutte le relative tracce video dei canali di tutto il TXP e di conseguenza ci sarà anche la registrazione del canale RSI La1 HD, prova e fammi sapere. Stessa cosa è accaduta con la registrazione di Italia1 HD e ti trovi Canale5 HD se guardi tra le liste vedrai che Canale5 HD e Italia1 HD sono sullo stesso Mux ;)
Apri il file con VLC Media Player e fammi sapere ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Allora il file che ti ha registrato è un file TS e quindi significa che il Decoder ha registrato tutto il flusso del TXP se provi ad aprire il file con VLC Media Player e premi su "Programma" troverai tutte le relative tracce video dei canali di tutto il TXP e di conseguenza ci sarà anche la registrazione del canale RSI La1 HD, prova e fammi sapere. Stessa cosa è accaduta con la registrazione di Italia1 HD e ti trovi Canale5 HD se guardi tra le liste vedrai che Canale5 HD e Italia1 HD sono sullo stesso Mux ;)
Apri il file con VLC Media Player e fammi sapere ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie per la risposta e buona Pasqua.
Aprendolo con vlc mi da schermo nero e la durata è di circa 3 minuti quindi la barra riproduzione scorre velocemente.
Andando su Riproduzione -> Programma vedo molte tracce. Selezionando RSI La1 non cambia nulla, con Media Classic vedo il canale citato prima, non c'è modo di farlo anche con quel programma?
In ogni caso come faccio a tenere solo il canale che mi interessa? Aprendolo con MKVToolNix GUI mi vede molte tracce audio, ma quella video è solo una
Grazie
 
Ultima modifica:
Allora il file che ti ha registrato è un file TS e quindi significa che il Decoder ha registrato tutto il flusso del TXP
TS dovrebbe stare per transport stream e non trasponder stream, comunque con tutti i decoder (almeno tre) che ho io oltre alla TBS con DVB dream, quando registro un canale sat in TS (che sembra essere obbligatorio quando si usa h264) ho sempre registrato solo il flusso video del canale che mi interessava più i vari flussi audio trasmessi con esso oltre ad un eventuale TXT etc etc, mai mi è capitato di trovare altri flussi video trasmessi sullo stesso trasponder... anche perchè se registrassero automaticamente tutti i flussi video del trasponder e se su questo ci fossero 12 TV mi ritoverei 12 video e file giganteschi...

con questo non dico che è impossibile perché ad esempio alcuni decoder hanno anche la possibilità di registrare fino a 3 canali TV appartenenti allo stesso trasponder o meglio alla stessa frequenza di trasmissione che non è la stessa cosa, perché su un trasponder ci possono essere più frequenze appartenenti a provider diversi ognuna con i suoi canali, comunque la possibilità di registrare più flussi video contemporaneamente è un opzione non la regola ;)
 
Ultima modifica:
TS dovrebbe stare per transport stream e non trasponder stream, comunque con tutti i decoder (almeno tre) che ho io oltre alla TBS con DVB dream, quando registro un canale sat in TS (che sembra essere obbligatorio quando si usa h264) ho sempre registrato solo il flusso video del canale che mi interessava più i vari flussi audio trasmessi con esso oltre ad un eventuale TXT etc etc, mai mi è capitato di trovare altri flussi video trasmessi sullo stesso trasponder... anche perchè se registrassero automaticamente tutti i flussi video del trasponder e se su questo ci fossero 12 TV mi ritoverei 12 video e file giganteschi...

con questo non dico che è impossibile perché ad esempio alcuni decoder hanno anche la possibilità di registrare fino a 3 canali TV appartenenti allo stesso trasponder o meglio alla stessa frequenza di trasmissione che non è la stessa cosa, perché su un trasponder ci possono essere più frequenze appartenenti a provider diversi ognuna con i suoi canali, comunque la possibilità di registrare più flussi video contemporaneamente è un opzione non la regola ;)
Forse è successo ciò perchè ho cambiato il formato di registrazione nel decoder per fare delle prove per quanto riguarda la divisione dei file in parti

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
Comunque il fatto che metti a registrare un canale RSI La1, il file si chiama così "[TS]2016-03-26.21.08.18-RSI LA 1 HD- 0" e poi dentro c'è la registrazione del canale SRF e apparentemento non quella relativa a RSI La1 come tu stesso hai scritto
Questa sera è successa una cosa alquanto strana
non è assolutamente normale... c'è qualche bug nel firmware del decoder o qualche incasinamento a livello di memorie e PID vari, se la registrazione non c'è il decoder ha dato i numeri
 
Ultima modifica:
Solitamente sui decoder non si può scegliere. Però secondo me dovrebbero farli così i decoder, se si registra su chiavette usb in fat32 va benissimo che spezzino le registrazioni in file di max 4 GB (questo è un limite insormontabile del file system fat 32) mentre tutte le volte che si registra su chiavette o hard disk in NTFS, potrebbero benissimo fare le registrazioni in un unico file grande anche 100 GB.
 
Quindi come posso risolvere? Non ricordo come l'ho impostato, però ora il file è unico e preferisco così. Ora come faccio a prelevare solo la registrazione di rsi la1? I formati che posso impostare sono Ts, ps e pt e solo con quello che ho impostato ora (che non ricordo quale sia) registra in unico file

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
Ho paura che quella registrazione non c'è...

ma il file della registrazione è un file unico chiamato "[TS]2016-03-26.21.08.18-RSI LA 1 HD- 0" oppure è il nome di una cartellina dove dentro ci sono vari file tipo quelle dei DVD? così per capire, anche perchè se file unico allora lascio, perché fino ad ora non mi è mai capitato/non ho mai avuto a che fare con un unico file con più file video all' interno "multiplexati" non so neanche se esiste :eusa_think:
 
Ho paura che quella registrazione non c'è...

ma il file della registrazione è un file unico chiamato "[TS]2016-03-26.21.08.18-RSI LA 1 HD- 0" oppure è il nome di una cartellina dove dentro ci sono vari file tipo quelle dei DVD? così per capire, anche perchè se file unico allora lascio, perché fino ad ora non mi è mai capitato/non ho mai avuto a che fare con un unico file con più file video all' interno "multiplexati" non so neanche se esiste :eusa_think:
La cartella si chiama come hai detto, il file si chiama 000.ts

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
Cioè una cartella con all'interno un singolo file chiamato 000.ts e nient'altro? se è così allora mi spiace ma non saprei cosa dirti di più :eusa_think: vale quanto già scritto sopra
 
Cioè una cartella con all'interno un singolo file chiamato 000.ts e nient'altro? se è così allora mi spiace ma non saprei cosa dirti di più :eusa_think: vale quanto già scritto sopra

Si, è così. Aspetto una risposta da @Salvuccio9239

Se hai letto bene, il file ts è da 50 GB, quindi la registrazione deve esserci
 
Indietro
Alto Basso