Prossime novità Rai su Tivusat

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi c'è chi ce li ha e chi no... (con lo stesso decoder)!!! A questo punto se con lo stesso decoder alcuni ce l'hanno e altri no dubito che sia un problema della Rai o di Telespazio... ;)
Penso anche io. A meno che non sia un problema ai singoli impianti, forse il decoder usa componenti diversi dentro (differente revisione hardware) :eusa_think:
 
Moltissimi non direi, altrimenti ci sarebbero molte segnalazioni, mentre in pratica ci siete solo tu ed un altro utente a segnalare problemi, con i ct che sembrerebbe gli unici ricevitori ad avere problemi, se non mi ricordo male salvuccio9239 ne aveva testati addirittura una quarantina senza rilevare problemi ;)

Mi piace che di fronte ad una RAI che trasmette in modo incompatibile ed incompleto date contro ed anzi incolpate chi non può più riceverla. E' evidente che esiste una serie di processori che non elabora il segnale trasmesso unicamente da Telespazio a 11.013 su HB in modo corretto. Io sfortunatamente ne ho ben due. Gli unici due che possiedo entrambi combo.

Vi pare una cosa carina ?
 
Penso anche io. A meno che non sia un problema ai singoli impianti, forse il decoder usa componenti diversi dentro (differente revisione hardware) :eusa_think:

La Clarke Tech, e proprio con i 5100 sst+, (con il 6600 sst+ già fuori produzione), aveva dichiarato di aver terminato i processori ed avrebbe ultimato i 5100 con un nuovo processore del quale disponeva pochi esemplari fino ad esaurimento. E' così è stato tanto che anche il 5100 ha smesso di essere prodotto. Non è assolutamente detto quindi che ugual modello abbia medesimo hardware a bordo, conterà invece la data di produzione.

Da allora ha prodotto praticamente solo il 4100 non combo che avrà di sicuro un diverso hardware.

Il mio CT 6600 sst+, due sinto sat + il terrestre e tre lettori di schede l'ho comprato il 24.2.2011 a 408 Euro non mi pare sia un secolo fa .. e dopo 5 anni credo abbia ancor oggi il miglior processore a bordo a livello qualità video.
 
Ultima modifica:
La Clarke Tech, e proprio con i 5100 sst+, (con il 6600 sst+ già fuori produzione), aveva dichiarato di aver terminato i processori ed avrebbe ultimato i 5100 con un nuovo processore del quale disponeva pochi esemplari fino ad esaurimento. E' così è stato tanto che anche il 5100 ha smesso di essere prodotto. Non è assolutamente detto quindi che ugual modello abbia medesimo hardware a bordo, conterà invece la data di produzione.

Da allora ha prodotto praticamente solo il 4100 non combo che avrà di sicuro un diverso hardware.

Il mio CT 6600 sst+, due sinto sat + il terrestre e tre lettori di schede l'ho comprato il 24.2.2011 a 408 Euro non mi pare sia un secolo fa .. e dopo 5 anni credo abbia ancor oggi il miglior processore a bordo a livello qualità video.

Io ho il CT 5100-C acquistato a Gennaio 2011 a 370 euro... firmware a bordo 154 ultimo rilasciato dalla Clarke Tech... credo che abbia una qualità video insuperabili i clarke tech vecchi a differenza di quelli nuovi...forse i Technomate ci si avvicinano ma non sono minimamente paragonabili...
 
Mi piace che di fronte ad una RAI che trasmette in modo incompatibile ed incompleto date contro ed anzi incolpate chi non può più riceverla. E' evidente che esiste una serie di processori che non elabora il segnale trasmesso unicamente da Telespazio a 11.013 su HB in modo corretto. Io sfortunatamente ne ho ben due. Gli unici due che possiedo entrambi combo.

Vi pare una cosa carina ?

no è scandoloso anche perchè a quanto capisco il problema sembra provenire sempre dalla stessa emittente.

Con i prezzi dei CT HD Combo dovrebbero essere prodotti utilizzabili per almeno 10 anni per tutti gli standard che supportano.

io ho un 5000-C (acquistato 2 mesi fa usato) + CAM tivùsat e i microblocchi sono scomparsi, ho qualche problema di blocco sullo zapping ma non dovuto alla 11013 in quanto mi capita anche su canali mediaset , dmax, focus ecc. quindi forse è un problema di CAM. devo capire i macroblocchi su 11013

Sarebbe utile se gli utenti che hanno i CT indicassero se e quale CAM utilizzano per tivùsat; con la samsung cam 2 ci sono miglioramenti rispetto alla smarcam tivùsat originale ?
 
Ultima modifica:
io ho un 5000-C (acquistato 2 mesi fa usato) + CAM tivùsat e i microblocchi sono scomparsi, ho qualche problema di blocco sullo zapping ma non dovuto alla 11013 in quanto mi capita anche su canali mediaset , dmax, focus ecc. quindi forse è un problema di CAM. devo capire i macroblocchi su 11013
Più o meno capita con tutti i decoder; questo è quindi un problema della CAM. Coi lettori integrati, ufficiali o meno, in genere il cambio canale è fluido, senza intoppi.
 
Ogni mattina di buon ora entro nel forum baldanzoso sperando che ci siano belle novità Rai su Tivusat poi mi accorgo che purtroppo
a movimentare questo spazio sono i soliti noti con le loro continue lamentele per problemi di natura privata legata ai loro ricevitori e/o impianti, che sinceramente hanno superato il limite dell'umana sopportazione!
 
Sinceramente in quest'ultimo mese di thread ho trovato insopportabile in ugual misura sia i post di sole critiche gratuite (non quelli di segnalazione dei problemi, solo quelli di critica, comunque comprensibile) sia chi OGNI STRAMALEDETTO GIORNO confermava con fastidiosa ripetitività che col suo Humax 5600 aveva visione "perfetta e meravigliosa". :doubt:
 
Veramente sono due! :D Comunque era necessario perchè stava passando l'immagine sbagliata che tutti avessero problemi ed infatti
da quel momento è uscita allo scoperto la stragrande maggioranza degli utenti che con la 11013 non ha alcun problema attualmente!
Poi che qualcuno abbia difficoltà con Decoders non certificati è anche comprensibile ma questo con le Prossime novità Rai che c'entra?
 
Ma immagine sbagliata dove? All'inizio i problemi erano stati segnalati da tutti, con svariati dispositivi certificati. Adesso che hanno sistemato con i certificati e non con due/tre decoder, dobbiamo passare le giornate a dire quanto è bello vedere l'Id Network "Rai" sulla nuova frequenza? Lascia che chi ha problemi segnali la sua situazione, sperando che Ercolino riesca a fare il piccolo miracolo.

Per le novità è stato detto fine mese per la guida EPG e metà aprile per i nuovi canali. Fino ad allora possiamo/puoi lasciare la baldanzosa speranza.
 
Ma immagine sbagliata dove? All'inizio i problemi erano stati segnalati da tutti, con svariati dispositivi certificati. Adesso che hanno sistemato con i certificati e non con due/tre decoder, dobbiamo passare le giornate a dire quanto è bello vedere l'Id Network "Rai" sulla nuova frequenza? Lascia che chi ha problemi segnali la sua situazione, sperando che Ercolino riesca a fare il piccolo miracolo.

Per le novità è stato detto fine mese per la guida EPG e metà aprile per i nuovi canali. Fino ad allora possiamo/puoi lasciare la baldanzosa speranza.

Scusa ma chi vi ha detto di guardare i canali sulla nuova frequenza prima del 1*marzo? Anche io nei primi 2 giorni avevo problemi ma me li guardavo sulla 10930 e non frantumavo gli zobidei ogni 2 secondi a dire che avevo micro blocchi!
Ma oltre a guardare la TV non avete niente da fare? Beati voi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Appunto, allora stai convenendo con me che continuare ad intasare questo spazio con le solite segnalazioni è stucchevole ed inutile
ed Ercolino stesso ha più volte ripetuto che ha capito benissimo qual'è la situazione! Quanto ai problemi sulla nuova frequenza che
seguo dal primo giorno non ne ho mai avuti e mi auguro che sia confermato che diventi la casa naturale di tutti (o quasi) gli HD Rai
perchè è davvero ottima! Buona giornata!
 
Tutti del 67 siete? Che baldanzosa coincidenza!

Io guardo i canali che voglio dove voglio, non preoccuparti che fino a quando non hanno risolto i problemi con le cam ho continuato a tenere nella lista canali quelli della vecchia frequenza.
Sarebbe stato da INSULSI però non segnalare tempestivamente alla Rai i problemi di visione sulla nuova frequenza, perché allo spegnimento della vecchia, senza aver risolto, avresti causato un disservizio abbastanza grave.
 
Ma guardali dove vuoi! Ma almeno non rompete! Se tu vai ad abitare in una casa ancora non ultimata poi non ti puoi lamentare se ancora devono finire i lavori!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma che discorsi sono?
Siamo su Davide Maggio o su Digital-Forum? No perché ormai su certi thread la differenza è veramente mooolto labile...

Uuuh, avete visto che bello l'ID Network della 11013? C'è scritto "Rai"!!!
Andiamo avanti così fino ad aprile?
Auguro a chi ha problemi di visione con i due CT che possiate presto tornare a vedere i canali. Per il resto mi disiscrivo dagli aggiornamenti del topic, tanto ormai è solo un flame/flooding continuo.
 
Mi piace che di fronte ad una RAI che trasmette in modo incompatibile ed incompleto date contro ed anzi incolpate chi non può più riceverla. E' evidente che esiste una serie di processori che non elabora il segnale trasmesso unicamente da Telespazio a 11.013 su HB in modo corretto. Io sfortunatamente ne ho ben due. Gli unici due che possiedo entrambi combo.

Vi pare una cosa carina ?



Quoto e sottoscrivo e Mi aggiungo alla lista dei lamentosi :icon_cool: con buona pace di chi si irritata se qualcuno segnala problemi col cambio di frequenza

Con decoder Xtrend et10000(400 e passa euro) e scheda tvsat (ho dovuto mettere il sat perchè col DTT ho dei problemi di ricezione) gli unici canali che mi danno problemi (sul migliaio che ricevo)sono.................RAI 2HD e RAi3HD:lol: ma che si inventano ogni volta alla RAI!!!
 
Ragazzi, teniamo il 3d solo per le novità, per problemi usate altri 3d.

Altrimenti pure questo chiude, visto che sta perdendo d'interesse.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso