Mr. Robot - su Premium Stories dal 3/03/2016

Cmq oltre alla grandissima interpretazione di Rami Malek,c'è un Christian Slater in grande spolvero.....:D
 
Visto il pilot (domani spero di vedere il secondo episodio), bellissimo episodio! :) Grande Elliot :D

Spezzo una lancia in favore del doppiaggio. Da quel poco che ho sentito in originale, devo dire che Aquilone per me ha centrato il personaggio di Elliot. Ha fatto un gran lavoro, stesso tono, stessa cadenza, denti stretti all'occorrenza. È ovvio che nulla è come l'originale, ma visto che i doppiatori italiani sono molto bravi, a me basta che l'adattamento sia fedele all'originale e che non stravolgano il senso dell'opera.
 
Ho appena visto il Pilot, serie bellissima, sono molto soddisfatto di come è sviluppato e di come è interpretato. Elliot ha quel genio e quella paranoia che mi ha già letteralmente stregato :) Leggo su del doppiaggio, anche secondo me gran lavoro sul doppiaggio di Elliot, non ho sentito l'originale ma mi basta questo :)
Episodio lungo, ora non so se anche gli altri durano un'ora o hanno la solita durata di 40 minuti.

PS, oh ma qualcuno ha notato la copertina del Film in DVD che si sarebbero dovuti vedere Elliot e la biondina di cui non ricordo il nome del personaggio? :D :icon_cool: :laughing7:
 
Mi avevano fatto preoccupare per il doppiaggio,ma mi è sembrato ottimo:)

PS:Non so se vi ricordate The War at Home,li Rami Malek era doppiato molto male,qui invece mi è sembrato veramente buono.
 
PS, oh ma qualcuno ha notato la copertina del Film in DVD che si sarebbero dovuti vedere Elliot e la biondina di cui non ricordo il nome del personaggio? :D :icon_cool: :laughing7:
Back to the future? La prima cosa che ho notato di quella scena. È stata la ciliegina sulla torta :D
 
Ho appena visto il Pilot, serie bellissima, sono molto soddisfatto di come è sviluppato e di come è interpretato. Elliot ha quel genio e quella paranoia che mi ha già letteralmente stregato :) Leggo su del doppiaggio, anche secondo me gran lavoro sul doppiaggio di Elliot, non ho sentito l'originale ma mi basta questo :)
Episodio lungo, ora non so se anche gli altri durano un'ora o hanno la solita durata di 40 minuti.

PS, oh ma qualcuno ha notato la copertina del Film in DVD che si sarebbero dovuti vedere Elliot e la biondina di cui non ricordo il nome del personaggio? :D :icon_cool: :laughing7:


Spettacolare il Pilot, questi sono i generi di film che adoro :icon_cool: ,anche se in un punto c'è un errore, che diciamo spesso in questo genere di film credo sia voluto
 
Sul doppiaggio: vi accontentate di poco:) Ma dipende dalle abitudini. Elliot doppiato pare un tronista :D
Non è una questione di stravolgere il senso dell'opera o meno, ma di godersela veramente perchè non è una delle tante, e soprattutto è nettamente la migliore di premium :laughing7:
Rami Malek in originale riesce a dare quella fragilità angosciante al personaggio (su cui in realtà verte tutta la serie) che nessun doppiaggio potrà mai dare.
Non c'è un piccolo 'stacco' ma un abisso. E ripeto, non c'entra nulla la trasposizione 'tecnica' o la bravura del doppiatore di turno (scelta di Aquilone che non mi convince, ma vabbeh).

E' stato bello rivederla dopo mesi. Hype estremo per giugno.
Godetevi la straordinaria 1x3 e 'sopportate' la 1x4 che è la ''''peggiore'''' della serie :laughing7:
 
Sul doppiaggio: vi accontentate di poco:) Ma dipende dalle abitudini. Elliot doppiato pare un tronista :D
Non è una questione di stravolgere il senso dell'opera o meno, ma di godersela veramente perchè non è una delle tante, e soprattutto è nettamente la migliore di premium :laughing7:
Rami Malek in originale riesce a dare quella fragilità angosciante al personaggio (su cui in realtà verte tutta la serie) che nessun doppiaggio potrà mai dare.
Non c'è un piccolo 'stacco' ma un abisso. E ripeto, non c'entra nulla la trasposizione 'tecnica' o la bravura del doppiatore di turno (scelta di Aquilone che non mi convince, ma vabbeh).

Godetevi la straordinaria 1x3 e 'sopportate' la 1x4 che è la ''''peggiore'''' della serie :laughing7:

Sto provando ad immaginarmi Elliot con la voce di Sossio Aruta:laughing7:

Io non ci riesco a seguire le serie sottotitolate,quindi per me il doppiaggio non mi dispiace:).Tu pensa che Aquilone è il migliore che ha doppiato Malek,se ripenso a quello in The War at Home:eusa_wall:
 
Non è una questione di stravolgere il senso dell'opera o meno, ma di godersela veramente perchè non è una delle tante, e soprattutto è nettamente la migliore di premium :laughing7:
Rami Malek in originale riesce a dare quella fragilità angosciante al personaggio (su cui in realtà verte tutta la serie) che nessun doppiaggio potrà mai dare.
Non c'è un piccolo 'stacco' ma un abisso. E ripeto, non c'entra nulla la trasposizione 'tecnica' o la bravura del doppiatore di turno (scelta di Aquilone che non mi convince, ma vabbeh).

Capisco perfettamente cosa dici. Su Netflix le serie le seguo solo in originale, più che altro per migliorare l'inglese. Poi ti imbatti nel Kilgrave di Tennant, in quell'accento e pensi che è inutile doppiarlo. Ci sono degli Attori che, per la caratterizzazione complessiva che danno al personaggio e per le emozioni che trasmettono, sono semplicemente indoppiabili. Il doppiatore deve solo limitare i danni in questi casi. E non ci piove, nè dubito sia questo il caso.
Però prima ne facevo un ragionamento per assurdo. Se decido di mettermi il paraocchi vedendo solo la versione doppiata, devo poter comprendere comunque il senso dell'opera che è il fine ultimo e concreto. E allora mi va tutto bene purchè l'adattamento sia fedele. Basta vedere cosa accadde per le prime puntate della prima stagione di The big bang theory, per la frase su Berlusconi in HIMYM, o per La tata dove deliberatamente la madre della protagonista (dipinta come italiana chissà perchè) diventava la zia.
 
Un altro pregio della serie, come già scritto, è che dal punto di vista informatico è realistica/credibile/rispettata.
Viste le assurdità che si vedono di solito al cinema quando si tratta questi argomenti, non è poca cosa.
Sul web girano anche le liste e le spiegazioni degli hacking tool e software che Elliot usa/userà nella serie. Non credo si possano linkare :)
 
In una scena della prima puntata, c'è comunque un errore decisamente evidente, riguardante su quello scritto su un pezzetto di carta


Ottima anche la seconda puntata :)
 
appunto , non c'è lo spazio ma c'è play . però come dicevo in una altro topic ; non tutti hanno play su un decoder sulla tv o sulla xbox ( come ne mio caso )quidni l'unica soluzione e il pc ed è scomodo punto .non so perchè non vogliono portare sta cavolo di app su playstation così da accontentare la maggior parte degli utenti
Ma non credo la maggior parte deglu utenti abbia play o xbox.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
In una scena della prima puntata, c'è comunque un errore decisamente evidente, riguardante su quello scritto su un pezzetto di carta

Alla fine ho capito, il 373 finale dell'indirizzo IP. Non c'ho (né avrei mai potuto) fatto caso. Hai un occhio di lince per queste cose :D
 
Prime due puntate voto 8.
Vediamo come procede.
Il doppiatore a me sembra azzeccato, opinione personale.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
Alla fine ho capito, il 373 finale dell'indirizzo IP. Non c'ho (né avrei mai potuto) fatto caso. Hai un occhio di lince per queste cose :D

Non ci ho capito ma vabbè :D
Cosa vuol dire e perché 373 finale è un errore? :D


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso