mikekillthedog
Digital-Forum Gold Master
Della rottamazione se ne parla a periodi. Oggi mi era balzato alla mente e se ricordo male, entro dicembre 2015 andavano consegnate le decisioni se tenere la frequenza (ed attendere una nuova assegnazione) o accettare l'indennizzo e cessare la frequenza. Il MISE si sarebbe annunciato entro e non oltre il 30 aprile 2016.
In Puglia (http://www.otgtv.it/lista.php?code=BA00&posto=Bari) si nota come fanno capo allo stesso "Gruppo" ben 6 multiplex 23,27,33,34,43,59 ma i canali reali sarebbero solamente Radionorba Tv, Teledue, Telenorba, Tgnorba 24 (ovvero tutti quelli del multiplex 27).
Basandosi sulle vecchie graduatorie, al medesimo gruppo sarebbero riconosciute due frequenze, una per telenorba, una per teledue ma, come si può notare, i due canali convivrebbero già su una frequenza tranquillamente.
La mia proposta è...perché a livello locale, la frequenza non si assegna ad un consorzio (operatore di rete) piuttosto che alle singole emittenti? Per il nazionale, non mi risulta che La7D, Cielo, SkyTG24 abbiano delle frequenze ma sono contenuti in Cairo2, Persidera.
Certo con appositi requisiti, si può scegliere se assegnare 1-2-3-4-5-6 frequenze a consorzio, il tutto sul numero di canali aderenti a quel consorzio, capitale sociale ecc ecc ecc. E' un utopia o mi son perso qualche tassello?
In Puglia (http://www.otgtv.it/lista.php?code=BA00&posto=Bari) si nota come fanno capo allo stesso "Gruppo" ben 6 multiplex 23,27,33,34,43,59 ma i canali reali sarebbero solamente Radionorba Tv, Teledue, Telenorba, Tgnorba 24 (ovvero tutti quelli del multiplex 27).
Basandosi sulle vecchie graduatorie, al medesimo gruppo sarebbero riconosciute due frequenze, una per telenorba, una per teledue ma, come si può notare, i due canali convivrebbero già su una frequenza tranquillamente.
La mia proposta è...perché a livello locale, la frequenza non si assegna ad un consorzio (operatore di rete) piuttosto che alle singole emittenti? Per il nazionale, non mi risulta che La7D, Cielo, SkyTG24 abbiano delle frequenze ma sono contenuti in Cairo2, Persidera.
Certo con appositi requisiti, si può scegliere se assegnare 1-2-3-4-5-6 frequenze a consorzio, il tutto sul numero di canali aderenti a quel consorzio, capitale sociale ecc ecc ecc. E' un utopia o mi son perso qualche tassello?