Mediaset-Vivendi, trattativa per Premium in fase avanzata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
É questo il punto...anche Bolloré non é uno che ti regala la roba eh :D :D
Io spero sempre che in un modo o nell'altro si rendano conto che 2 pay tv molto strutturate in un Paese come il nostro si danneggerebbero a vicenda e basta...
Oggettivamente se Mediaset vendesse tutta Premium e quindi non avesse più potere decisionale non vedo perché Vivendi e Sky non dovrebbero comportarsi come negli altri mercati in cui sono presenti. Lavorano per fare soldi e rinunciare per motivi che nulla centrano con il lato economico ai rispettivi bacini d'utenza non è nei loro migliori interessi.
 
Oggettivamente se Mediaset vendesse tutta Premium e quindi non avesse più potere decisionale non vedo perché Vivendi e Sky non dovrebbero comportarsi come negli altri mercati in cui sono presenti. Lavorano per fare soldi e rinunciare per motivi che nulla centrano con il lato economico ai rispettivi bacini d'utenza non è nei loro migliori interessi.


Proprio perché lavorano per fare soldi la mia idea é che in competizione nel mercato italiano ne farebbero meno di quelli che credono...é già così ora tra Sky e Premium...
 
Pagare più di prima per avere molto meno non mi sembra un grande affare :D :)
Ma probabilmente arriveremo a farcene una ragione e vedremo solo quello che dà la pay da noi "scelta". Quello intendevo.
Pagare più di ora la vedo dura, anche perchè soldi non ce ne sono. XD

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
Ma probabilmente arriveremo a farcene una ragione e vedremo solo quello che dà la pay da noi "scelta". Quello intendevo.
Pagare più di ora la vedo dura, anche perchè soldi non ce ne sono. XD

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk


Appunto perché soldi non ce ne sono invitavo chi di dovere a pensare bene alle decisioni future ;)
 
Appunto perché soldi non ce ne sono invitavo chi di dovere a pensare bene alle decisioni future ;)
Ma ti riferisci a soldi non ce ne è per pagarle entrambe, o solo per una?
Perchè ora i soldi per una ci sono - nella media, quanti abbonati hanno? - e peggio non credo vada.
La gente per il calcio (soprattutto) rinuncia quasi a tutto il resto.
Il mio punto è: vivaddio se c'è concorrenza vera e avremo due pay paragonabili in qualità ed eventi.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
Oppure se a suon di esclusive aumenteranno i prezzi di entrambe e si frammenterà l'offerta, non si esiterà a disdire entrambe ;)
Esempio: MotoGP da una parte e Formula1 dall'altra, SerieA da una parte e Champions, EuropaLeague e Premier dall'altra....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Esatto. Sarebbe la peggiore ipotesi, esclusive che potrebbero portare soldi ad entrambi, ma chi sarebbe disposto a spenderli? Io non sono molto d'accordo con le esclusive. Meglio spendere meno per i diritti, con la garanzia che siano ripagati abbonandosi alla pay-tv che si preferìsce, ma questo dipende da chi li vende e in che modalità.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.6.5
 
2 pay forti, in italia, sarebbero peggio dell'attuale situazione. Per tutti! Per noi (aumento dei prezzi matematico ed in combutta) e persino per le pay (avrà la meglio chi avrà la A, il resto sposta poco).
Io sono per la pay unica, con tutto a disposizione e la possibilità di scelta tra pack specifici senza forzature e disponibilità multi-piattaforma.
I costi aumenterebbero come nelle altre ipotesi ma potendo scegliere e rinunciare liberamente.

Le annate in cui tutti vedevano tutto, con la divisione dei diritti/costi, non torneranno più, anche perchè abbiamo visto che per le pay questo scenario non frutta un bel niente.
E giustamente hanno preso altre strade. Con Sky ad aprire la strada (poi proseguita da Mediaset con la nota offerta folle).

Di certo, comunque vada, per noi ci saranno inevitabili aumenti ed ognuno si farà i conti in tasca :)
 
Oppure se a suon di esclusive aumenteranno i prezzi di entrambe e si frammenterà l'offerta, non si esiterà a disdire entrambe ;)
Esempio: MotoGP da una parte e Formula1 dall'altra, SerieA da una parte e Champions, EuropaLeague e Premier dall'altra....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Uno scenario del genere decreterebbe il fallimento di entrambe le pay tv. Una persona è disposta a spendere per vedere se non tutto, quasi tutto, ma con una cosa del genere chi andrebbe a stipulare un abbonamento pagando per avere solo una fetta di torta?
 
Oppure se a suon di esclusive aumenteranno i prezzi di entrambe e si frammenterà l'offerta, non si esiterà a disdire entrambe ;)
Esempio: MotoGP da una parte e Formula1 dall'altra, SerieA da una parte e Champions, EuropaLeague e Premier dall'altra....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Aumentare il costo a listino di Sky Sport&Calcio la vedo ardua. Penso che quello sia il limite. Oltre la gente non ci andrebbe proprio, imho.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
Lo scenario pay-tv italiano è attualmente diverso da quello di Gran Bretagna , Francia e Spagna . In Germania non ho ben capito se Sky-de ha un vero e proprio concorrente oppure no
 
Lo scenario pay-tv italiano è attualmente diverso da quello di Gran Bretagna , Francia e Spagna . In Germania non ho ben capito se Sky-de ha un vero e proprio concorrente oppure no

Non mi pare abbia concorrenti, l'unico concorrente in Germania di Sky è la TV in chiaro che è tanta e fatta meglio di come è fatta qui in Italia.
Comunque tornando in tema, fino a quando Premium non sbarcherà sul Satellite non venderà a nessuno secondo me
 
Allora, un pò di risposte ai post mattutini, tra l'altro è il mio post n.6000 :D

Ma ti riferisci a soldi non ce ne è per pagarle entrambe, o solo per una?
Perchè ora i soldi per una ci sono - nella media, quanti abbonati hanno? - e peggio non credo vada.
La gente per il calcio (soprattutto) rinuncia quasi a tutto il resto.
Il mio punto è: vivaddio se c'è concorrenza vera e avremo due pay paragonabili in qualità ed eventi.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Guarda la situazione attuale: già ora hai una pay tv che cresce negli abbonati ma con una sostenibilità economica da dimostrare, e l'altra che ha una base abbonati più alta ma che di fatto non cresce...questo cosa comporta? Chiusura di canali (vedi i 2 doc di Premium e le svariate chiusure Sky), ritardi nelle tecnologie e prezzi comunque alti, perchè se il business non gira più che bene non investi, c'è poco da fare...
Se già ora è così, immagina in un contesto ancora più concorrenziale in un Paese che non cresce ed è ampiamente superato dagli altri Paesi mediterranei (non parliamo dei nordici) nell'utilizzo della pay tv...

Oppure se a suon di esclusive aumenteranno i prezzi di entrambe e si frammenterà l'offerta, non si esiterà a disdire entrambe ;)
Esempio: MotoGP da una parte e Formula1 dall'altra, SerieA da una parte e Champions, EuropaLeague e Premier dall'altra....

2 pay forti, in italia, sarebbero peggio dell'attuale situazione. Per tutti! Per noi (aumento dei prezzi matematico ed in combutta) e persino per le pay (avrà la meglio chi avrà la A, il resto sposta poco).
Io sono per la pay unica, con tutto a disposizione e la possibilità di scelta tra pack specifici senza forzature e disponibilità multi-piattaforma.
I costi aumenterebbero come nelle altre ipotesi ma potendo scegliere e rinunciare liberamente.

Questo più o meno è il rischio che volevo sottolineare, con l'aggiunta che di fatto questo si ripercuote sulle pay stesse, perchè fai pure tutta la guerra che vuoi, ma poi se non ci sono i numeri di abbonati e ARPU...

Non mi pare abbia concorrenti, l'unico concorrente in Germania di Sky è la TV in chiaro che è tanta e fatta meglio di come è fatta qui in Italia.
Comunque tornando in tema, fino a quando Premium non sbarcherà sul Satellite non venderà a nessuno secondo me
Sky De non ha concorrenti pay satellitari, ma ha comunque, oltre alla tv free, una tv via cavo abbastanza diffusa (la quale comunque permette l'abbonamento a Sky attraverso cavo, mica si va avanti a tripli decoder come qui :laughing7: :D)
 
Oh, e la cosa dei tripli decoder è il vero problema,. Fra le altre cose.
Però Fab90 non ho capito; tu dici che, citando un vecchio titolo del Manifesto, moriremo Skyisti?

Sugli eventuali aumenti, di nuovo: si può davvero andare oltre l'attuale cinquantello della combo Sport+Calcio+Hd?
Secondo me, no. Perchè quello è, esagerando, ciò che la maggior parte degli interessati si può permettere.

Personalmente non credo il monopolio faccia/farà bene, anche perchè mancheranno gli stimoli a migliorare, senza concorrenza. Almeno, io la vedo così.

Nel mio mondo ideale, due scenari:

1) due concorrenti veri e forti e uno sceglie (avranno entrambi cose fighissime, basterà scegliere quali e pazienza se qualche volta la tua squadra non capita nella pay che hai tu). Sono stimolati a migliorare e migliorarsi, non a vivacchiare tanto non c'è altro.
2) concorrente grosso e uno piccolo. Attivabile come opzione aggiuntiva sulla piattaforma (sulle, meglio) del primo. O da solo. Che non vuol dire che il pesce piccolo avrà solo eventi di second'ordine, anzi.



Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
Non mi parlate di tripli decoder che se mai in futuro cambierò Premium DTT col Sat sarò costretto ad averne 3, sono già in paranoia :evil5:
 
Oh, e la cosa dei tripli decoder è il vero problema,. Fra le altre cose.
Però Fab90 non ho capito; tu dici che, citando un vecchio titolo del Manifesto, moriremo Skyisti?

2) concorrente grosso e uno piccolo. Attivabile come opzione aggiuntiva sulla piattaforma (sulle, meglio) del primo. O da solo. Che non vuol dire che il pesce piccolo avrà solo eventi di second'ordine, anzi.

Non so come moriremo :lol:, dico solo che investimenti del genere almeno teoricamente dovrebbero fruttare e non sono sicuro che ciò accada (tu guarda in Francia, dove BeIn dopo grande rivalità si è avvicinata tantissimo a Canal+)...
La soluzione dell'opzione aggiuntiva che prospetti è ottima ed è quella che io sostengo maggiormente ;)
 
Ma come ogni cosa logica e comoda, da noi non ci s'arriverà

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso