surplusjlo
Digital-Forum Senior Master
In caso non fosse stato abbastanza chiaro questi box sets sono solo una scusa per aumentare un po' l' utile in calo. Si prega di consultare la trimestrale scorsa.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Come dissi l'altra volta, a Sky sono tra i migliori nel venderti il nulla assoluto. Tolgono una cosa che prima era inclusa in tutti gli abbonamenti senza sovrapprezzo, la arricchiscono con alcune serie aggiuntive e te la fanno passare per una rivoluzione chiedendoti dei soldi in più o costringendoti ad avere pacchetti che magari non ti interessano.È veramente una presa in giro, hanno messo una cosa che c'era già gratis a pagamento! Incartando il tutto con un nome figo per far sembrare la cosa una novità!!! Veramente dei fenomeni di disonestà.
Come dissi l'altra volta, a Sky sono tra i migliori nel venderti il nulla assoluto. Tolgono una cosa che prima era inclusa in tutti gli abbonamenti senza sovrapprezzo, la arricchiscono con alcune serie aggiuntive e te la fanno passare per una rivoluzione chiedendoti dei soldi in più o costringendoti ad avere pacchetti che magari non ti interessano.
La cosa che davvero non capisco è se davvero questi pensano di fare concorrenza a Netflix e agli altri servizi con questo Sky Box Sets tutto in SD, senza una minima organizzazione dei contenuti e con il solito problema di poterne fruire solo sui My Sky e su pochissimi altri dispositivi compatibili. A volte Sky e le altre emittenti tradizionali mi danno l'impressione di reagire ai mutamenti del mercato quasi per inerzia, senza avere davvero una reale voglia di cambiamento e senza portare niente di davvero innovativo. Provano solo a inseguire scimmiottando Netflix, ma rimangono rispetto ad essa e ad altri servizi in streaming non uno ma almeno due passi indietro.
purtroppo...ci riescono e mi riferisco ai commenti estasiati verso la nuova pubblicità di sky che mi sono arrivati dai conoscenti.
se vuoi vedere il calcio estero devi prenderti anche lo sport
fox sport non stara' piu nel pacchetto calcio ?
se vuoi sky in mobilità devi prenderti l'HD
e tutto sto rigirio per far concorrenza a uno che ti offre tutto insieme a un unico prezzo...e visibile anche dai citofoni dotati di app
E anche questo non è vero, dato che citavi eventi sportividato che "uno" non li offre. Se Sky non pagasse quelle cifre assurde per la serie A non avrebbe bisogno di fare queste cose per guadagnare....
Continuate a misurare i liquidi col metro.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
insomma sky è il top per vendere roba che non ti serve
Ma non c'entra nulla... se facesse pure un pacco sportivo onnicomprensivo probabilmente costerebbe più di 29€ (di listino). I costi verrebbero comunque spalmati sul pacchetto base.i motivi li so...purtroppo sono abitudini prese dai tempi di stream ourtroppo mai sky penserà di eliminare il pacco calcio e tenere solo uno che si chiama sport neanche quando avrà 40 milioni di abbonati...l'unica cosa che hanno tolto negli anni nascondendolo altrove fu l'hd...e sappiamo benissimo che è ritornato fuori e di solito subisce anche aumenti
Il tuo ragionamento va visto al contrario, l'abbonamento "ideale" a Sky è quello completo di tutti i pacchetti
Non credo che a Sky faccia piacere avere tot abbonati che continuano a rosicchiare sconti, minacciando disdetta; purtroppo (per loro), però, se vogliono mantenerli devono cedere a questi ricatti.
Io non mi sono mai sentito furbo nella mia vita, in nessun campo e in nessuna situazione. Solo una volta sono riuscito a strappare un anno di sconti a Fastweb, ma poi quando non mi conveniva più ho cambiato operatore - tanto uno vale l'altro con le infrastrutture italiane in mano a TIM.
Sì, beh, a livello aziendale uno dei motivi (non l'unico eh... ma c'è anche quello) per cui Sky in Italia non va più è proprio perchè c'è sempre più gente che paga 20 euro una combinazione che ha un valore commerciale a listino di 55-60.Chiedere uno sconto ed ottenerlo non è furbizia, chiamasi autonomia contrattuale!
Infatti, mica bisogna sentirsi in colpa.Chiedere uno sconto ed ottenerlo non è furbizia, chiamasi autonomia contrattuale!
Sì, beh, a livello aziendale uno dei motivi (non l'unico eh... ma c'è anche quello) per cui Sky in Italia non va più è proprio perchè c'è sempre più gente che paga 20 euro una combinazione che ha un valore commerciale a listino di 55-60.
Io a chi ha full darei tutto il possibile dell'offerta, chi invece è in promo non darei niente (senza distinzione di sconti A e sconti B)
Sì, beh, a livello aziendale uno dei motivi (non l'unico eh... ma c'è anche quello) per cui Sky in Italia non va più è proprio perchè c'è sempre più gente che paga 20 euro una combinazione che ha un valore commerciale a listino di 55-60.
Io a chi ha full darei tutto il possibile dell'offerta, chi invece è in promo non darei niente (senza distinzione di sconti A e sconti B)
Però se provano a ridurre il fenomeno facendo pagare a prezzo pieno o quasi, tutti a dire che gli abbonati crolleranno...quindi, che si fa?![]()
![]()
Si fa che vedi il full a 50€ e tutto il resto a scalare senza sconti per nessuno. Solo cose aggiuntive per i più fedeli.Però se provano a ridurre il fenomeno facendo pagare a prezzo pieno o quasi, tutti a dire che gli abbonati crolleranno...quindi, che si fa?![]()
![]()