Sky Box Sets - Commenti Generali

In caso non fosse stato abbastanza chiaro questi box sets sono solo una scusa per aumentare un po' l' utile in calo. Si prega di consultare la trimestrale scorsa.
 
È veramente una presa in giro, hanno messo una cosa che c'era già gratis a pagamento! Incartando il tutto con un nome figo per far sembrare la cosa una novità!!! Veramente dei fenomeni di disonestà.
Come dissi l'altra volta, a Sky sono tra i migliori nel venderti il nulla assoluto. Tolgono una cosa che prima era inclusa in tutti gli abbonamenti senza sovrapprezzo, la arricchiscono con alcune serie aggiuntive e te la fanno passare per una rivoluzione chiedendoti dei soldi in più o costringendoti ad avere pacchetti che magari non ti interessano.

La cosa che davvero non capisco è se davvero questi pensano di fare concorrenza a Netflix e agli altri servizi con questo Sky Box Sets tutto in SD, senza una minima organizzazione dei contenuti e con il solito problema di poterne fruire solo sui My Sky e su pochissimi altri dispositivi compatibili. A volte Sky e le altre emittenti tradizionali mi danno l'impressione di reagire ai mutamenti del mercato quasi per inerzia, senza avere davvero una reale voglia di cambiamento e senza portare niente di davvero innovativo. Provano solo a inseguire scimmiottando Netflix, ma rimangono rispetto ad essa e ad altri servizi in streaming non uno ma almeno due passi indietro.
 
Dipende da quante sono quelle "alcune", alla fine.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
Come dissi l'altra volta, a Sky sono tra i migliori nel venderti il nulla assoluto. Tolgono una cosa che prima era inclusa in tutti gli abbonamenti senza sovrapprezzo, la arricchiscono con alcune serie aggiuntive e te la fanno passare per una rivoluzione chiedendoti dei soldi in più o costringendoti ad avere pacchetti che magari non ti interessano.

La cosa che davvero non capisco è se davvero questi pensano di fare concorrenza a Netflix e agli altri servizi con questo Sky Box Sets tutto in SD, senza una minima organizzazione dei contenuti e con il solito problema di poterne fruire solo sui My Sky e su pochissimi altri dispositivi compatibili. A volte Sky e le altre emittenti tradizionali mi danno l'impressione di reagire ai mutamenti del mercato quasi per inerzia, senza avere davvero una reale voglia di cambiamento e senza portare niente di davvero innovativo. Provano solo a inseguire scimmiottando Netflix, ma rimangono rispetto ad essa e ad altri servizi in streaming non uno ma almeno due passi indietro.


purtroppo...ci riescono e mi riferisco ai commenti estasiati verso la nuova pubblicità di sky che mi sono arrivati dai conoscenti.


cmq da sempre sky (e fox)sa fare pubblicità delle sue cose in modo ottimo, basta vedere come elevano a capolavori le serietv + brutte del pianeta che puzzano di chiusura da miliardi di chilometri...(e come mettono serie tipo the americans e homeland nei giorni + brutti della settimana un po' buttati lì)

io stesso mi stupisco delle oltre 100 pagine sul "nulla di nuovo" (60 pagine saranno le proteste di chi non ha il servizio..

cmq ad oggi la situazione è:
se vuoi vedere cinema o sport...devi prenderti anche la base
se vuoi vedere il calcio estero devi prenderti anche lo sport
se vuoi vedere le serietv vecchie devi prenderti il pacco famiglia
se vuoi sky in mobilità devi prenderti l'HD

insomma sky è il top per vendere roba che non ti serve

e tutto sto rigirio per far concorrenza a uno che ti offre tutto insieme a un unico prezzo...e visibile anche dai citofoni dotati di app
 
Ultima modifica:
se vuoi sky in mobilità devi prenderti l'HD

No questo no per fortuna esistono pacchetti con skygo senza HD , più che altro per avere l'interattività devi avere l'HD per il resto ti quoto in toto!



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
e tutto sto rigirio per far concorrenza a uno che ti offre tutto insieme a un unico prezzo...e visibile anche dai citofoni dotati di app

E anche questo non è vero, dato che citavi eventi sportivi ;) dato che "uno" non li offre. Se Sky non pagasse quelle cifre assurde per la serie A non avrebbe bisogno di fare queste cose per guadagnare....
Continuate a misurare i liquidi col metro.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
E anche questo non è vero, dato che citavi eventi sportivi ;) dato che "uno" non li offre. Se Sky non pagasse quelle cifre assurde per la serie A non avrebbe bisogno di fare queste cose per guadagnare....
Continuate a misurare i liquidi col metro.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

i motivi li so...purtroppo sono abitudini prese dai tempi di stream ourtroppo mai sky penserà di eliminare il pacco calcio e tenere solo uno che si chiama sport neanche quando avrà 40 milioni di abbonati...l'unica cosa che hanno tolto negli anni nascondendolo altrove fu l'hd...e sappiamo benissimo che è ritornato fuori e di solito subisce anche aumenti
 
insomma sky è il top per vendere roba che non ti serve

Il tuo ragionamento va visto al contrario, l'abbonamento "ideale" a Sky è quello completo di tutti i pacchetti, poi ovviamente se si vuole spendere meno c'è la possibilità di non sottoscrivere dei pacchetti pur sapendo che in questo modo si rinuncia a dei contenuti. ;)
 
i motivi li so...purtroppo sono abitudini prese dai tempi di stream ourtroppo mai sky penserà di eliminare il pacco calcio e tenere solo uno che si chiama sport neanche quando avrà 40 milioni di abbonati...l'unica cosa che hanno tolto negli anni nascondendolo altrove fu l'hd...e sappiamo benissimo che è ritornato fuori e di solito subisce anche aumenti
Ma non c'entra nulla... se facesse pure un pacco sportivo onnicomprensivo probabilmente costerebbe più di 29€ (di listino). I costi verrebbero comunque spalmati sul pacchetto base.
E i costi dei diritti cinematografici di Sky e "uno" sono, credo, molto diversi.
Per quello dico che si continua a misurare l'acqua col metro ;)

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Mah, il problema non sono i 5 euro in sé, ma tutto il contorno: la mancanza di HD, o il voler continuare a trascurare particolari importanti come doppio audio e sottotitoli, oppure il non voler espandersi su altri dispositivi con Sky Go, per avere davvero un'esperienza "everytime/everywhere"... E anche la storia degli sconti è abbastanza triste, perchè fa capire quanto siano con l'acqua alla gola... Sono abbastanza convinto che senza le problematiche espresse sopra, il servizio sarebbe stato accolto positivamente. Allo stato attuale, fa ridere che ci siano serie (come Dexter o altre) che su Tim Vision, Infinity, Premium Play o Netflix (praticamente ovunque) posso vedere in HD, doppio audio e doppi sottititoli (pagando una cifra ridicola), mentre su Sky no. Se pago tanto, voglio che il servizio sia di qualità complessivamente.
 
Il tuo ragionamento va visto al contrario, l'abbonamento "ideale" a Sky è quello completo di tutti i pacchetti

Vorrei ben vedere se non fosse così...

Non credo che a Sky faccia piacere avere tot abbonati che continuano a rosicchiare sconti, minacciando disdetta; purtroppo (per loro), però, se vogliono mantenerli devono cedere a questi ricatti.

Io non mi sono mai sentito furbo nella mia vita, in nessun campo e in nessuna situazione. Solo una volta sono riuscito a strappare un anno di sconti a Fastweb, ma poi quando non mi conveniva più ho cambiato operatore - tanto uno vale l'altro con le infrastrutture italiane in mano a TIM.

Però per quanto riguarda Sky, finite le promozioni che avevo, sono andato a listino e non piango. Posso permettermelo, adesso, e pago abbastanza volentieri. Non mi hanno mai fatto torti e quando è arrivata una fattura sbagliata mi hanno immediatamente stornato l'errore nelle fatture successive. Insomma, si sono sempre comportati bene come si deve ad un'azienda seria.

Capisco il disagio di chi non ha i Box Sets inclusi, ma se prendessimo ad esempio la querelle Champions (o quest'anno Europa League) nel pacco Sport e Serie A nel pacco Calcio ce n'è di gente che potenzialmente può lamentarsi.

La soluzione è fare il full e tutti felici e contenti.
 
Non credo che a Sky faccia piacere avere tot abbonati che continuano a rosicchiare sconti, minacciando disdetta; purtroppo (per loro), però, se vogliono mantenerli devono cedere a questi ricatti.

Io non mi sono mai sentito furbo nella mia vita, in nessun campo e in nessuna situazione. Solo una volta sono riuscito a strappare un anno di sconti a Fastweb, ma poi quando non mi conveniva più ho cambiato operatore - tanto uno vale l'altro con le infrastrutture italiane in mano a TIM.

Chiedere uno sconto ed ottenerlo non è furbizia, chiamasi autonomia contrattuale!
 
Chiedere uno sconto ed ottenerlo non è furbizia, chiamasi autonomia contrattuale!
Sì, beh, a livello aziendale uno dei motivi (non l'unico eh... ma c'è anche quello) per cui Sky in Italia non va più è proprio perchè c'è sempre più gente che paga 20 euro una combinazione che ha un valore commerciale a listino di 55-60.
Io a chi ha full darei tutto il possibile dell'offerta, chi invece è in promo non darei niente (senza distinzione di sconti A e sconti B)
 
Sì, beh, a livello aziendale uno dei motivi (non l'unico eh... ma c'è anche quello) per cui Sky in Italia non va più è proprio perchè c'è sempre più gente che paga 20 euro una combinazione che ha un valore commerciale a listino di 55-60.
Io a chi ha full darei tutto il possibile dell'offerta, chi invece è in promo non darei niente (senza distinzione di sconti A e sconti B)

Ecco ciò che intendevo...


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
Sì, beh, a livello aziendale uno dei motivi (non l'unico eh... ma c'è anche quello) per cui Sky in Italia non va più è proprio perchè c'è sempre più gente che paga 20 euro una combinazione che ha un valore commerciale a listino di 55-60.
Io a chi ha full darei tutto il possibile dell'offerta, chi invece è in promo non darei niente (senza distinzione di sconti A e sconti B)


Però se provano a ridurre il fenomeno facendo pagare a prezzo pieno o quasi, tutti a dire che gli abbonati crolleranno...quindi, che si fa? :D :D
 
Però se provano a ridurre il fenomeno facendo pagare a prezzo pieno o quasi, tutti a dire che gli abbonati crolleranno...quindi, che si fa? :D :D

Bisognerebbe incentivare. Tipo HD gratuita per chi ha il full (come già avviene per il 3D).


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
Ciao! Inizio a fare confusione... La prima mail ricevuta mi avvisava che SBS era incluso nel mio abbonamento senza indicare alcuna scadenza mentre oggi ricevo il messaggio sul decoder che mi avvisa della scadenza del 31/05 con conseguente interruzione automatica. Cosa accadrà dopo? Potrò riattivarlo gratuitamente visto che ho sia Famiglia che HD? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Però se provano a ridurre il fenomeno facendo pagare a prezzo pieno o quasi, tutti a dire che gli abbonati crolleranno...quindi, che si fa? :D :D
Si fa che vedi il full a 50€ e tutto il resto a scalare senza sconti per nessuno. Solo cose aggiuntive per i più fedeli.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso