bobbearr
Digital-Forum Junior
se riguarda solo quel Mux e non le frequenze più alte, che sono più vicine a quelle utilizzate dai telefonici, è pressoché impossibile si tratti dell'LTE. Ormai il dare la colpa all'LTE mi sembra diventata quasi una moda![]()
Errato..... per esempio alcuni mesi fa (zona Viareggio) ed anche domenica (zona Poggibonsi ) spariva il 27 UHF (sbaglio oppure è qualche centinaio di Mhz di distanza dagli 800 Mhz??????) ....per cui messo filtro a cavità LTE il Mux1 RAI è tornato visibile.... se vai a vederti gli studi delle frequenze specchio di disturbo che generano i picchi del 4G anche i canali della IV^ banda risultano "squadrettabili"....