Dal 07/03/16 Paramount Channel SD e HD su Tivùsat [versione HD spenta il 28/04/17]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Paramount che e' una casa cinematografica dovrebbe valorizzare i suoi film trasmettendoli sempre nel formato originale e soprattutto dovrebbe togliere quelle scritte pubblicitarie fisse sullo schermo che rovinano la visione.
Rai Movie e Iris da questo lato credo che tra i canali free siano tra i pochi impeccabili.
 
Comunque è tornato il problema sullo Humax Combo... Andando su questa frequenza il decoder si impalla...

Ma è possibile che un giorno risolvono e il giorno dopo torna tutto come prima? Veramente... qui Eutelsat sta facendo proprio una figuraccia...

Eutelsat .. direi Tivusat che poi è in gran parte RAI. tutte le cose che hanno sede a Roma non funzionano. Sarà un caso ? Non credo.

RAI= Roma Tivusat= Roma Telespazio= Roma Eutelsat it= Roma Questa è l'unica cosa che lega le disfunzioni.

Eutelsat ita ha off anche il sito.
 
Ultima modifica:
Non c'entrano tecnicamente, però se uno ha comprato un decoder "certificato tivusat", almeno i canali "venduti" da questa tramite l'uso dei suoi decoder ufficiali, DEVONO vedersi. Sono cavoli di tivusat se il problema è di Eutelsat... ;) Perché ci deve andare di mezzo l'utente?

La responsabilità verso l'utente è di tivusat che non garantisce la visione nonostante la certificazione... Questo per me è insopportabile, e non c'è nessun "organo", qualcosa, che regolamenti, faccia multe... niente... libertà totale di presa in giro.
 
Sì ma se è eutelsat che trasmette chissà in che maniera strana... Tivusat può solo segnalare e fare la voce grossa per risolvere. Se poi eutelsat un giorno trasmette correttamente e il giorno dopo no... che poi non si è ancora capito fa cosa dipende ;)
 
Sì ma se è eutelsat che trasmette chissà in che maniera strana... Tivusat può solo segnalare e fare la voce grossa per risolvere. Se poi eutelsat un giorno trasmette correttamente e il giorno dopo no... che poi non si è ancora capito fa cosa dipende ;)
Però il problema può essere anche dei decoder eh, se non riesce a risolvere su quel lato dovrebbe rifarsi sul produttore del decoder... La Humax ha fatto una ciofeca di decoder e l'ha abbandonato da subito a sé stesso (anche tralasciando questo difetto su quella frequenza, ne ha molti altri...), anzi a noi "cretini" che l'abbiamo acquistato. Il problema è che non c'è nessuno che "vigila" che tutto funzioni bene... L'utente il rapporto ce l'ha con tivusat in quanto acquista un decoder "certificato da tivusat", non da Eutelsat. Senza decoder certificati non avrei nulla da contestare a tivusat su questo, ma visto che li ha voluti certificare...
 
L'Humax 9000 non fa testo.

E' nato male

Del resto Humax neanche con l'ultimo sw di questi giorni per i 5400-5600 ha risolto i vari bug...
 
Tanto per non infierire, diciamo che ha fatto il suo tempo, in fondo con il diffondersi l'alta definizione, anche quella scatola di lamiera, unica cosa ottima che aveva, viene risucchiata assieme a tutti quei ricevitori diventati obsoleti, quindi dimenticata assieme ai suoi difetti.

Z.K.;)
 
Signori fate girare l economia cambiate decoder ora con 100 euro o poco più si trova di tutto e tutto è dir poco in internet addirittura i 4k a meno di 40o euro

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Che sia nato male non lo si mette in dubbio. Ma questo problema se un giorno c'è e un giorno no vuol dire che dipende da chi trasmette, quindi da eutelsat. Quindi il problema è risolvibile (se si vuole).
 
L'Humax 9000 non fa testo.

E' nato male

Del resto Humax neanche con l'ultimo sw di questi giorni per i 5400-5600 ha risolto i vari bug...


Infatti, il 9000 è solo l'apoteosi...
...anche con gli altri, non è che le cose vadano molto meglio a supporto. E' una casa che s'è fatta il nome con lo storico 5400(quello "vero")... e il nome glorioso vive ancora di "rendita" di quel successo penso. Che tra l'altro anche quello vecchio, aveva "limiti", esempio nel S/R che non andava oltre i 30 Msymb/s, quando molti altri decoder anche più vecchi supportavano già come massimo i 45Msymb/s...(ma vabbè questo è un appunto che faccio, non era un bug... :D).
 
L'Humax 9000 non fa testo.

E' nato male

Del resto Humax neanche con l'ultimo sw di questi giorni per i 5400-5600 ha risolto i vari bug...
Avevo comprato scioccamente un 9000 preso da follia. L'ho provato e restituito al negozio il giorno dopo. Una vera ciofeca.


Inviato da Samsung S5
 
Ma il 9000 è certificato Tivùsat o è quel decoder commercializzato ancora prima dell'esistenza di Tivùsat? Mi pare che ci fossero due modelli molto simili.
 
Nero quello non Tivusat, argento quello Tivusat. Firmware NON intercambiabile perchè cambia il loader.
 
Grazie ma quello di cui si lamentano i problemi con Tivùsat, è quello nero o argento?
 
Ma sono nero e argento insieme, sia il base, in commercio dal 2007 e il tivusat, dal 2009. Il coperchio è argento e il frontalino è nero. Poi per entrambi (base e tivusat) c'è anche la versione "bianco perla". Quelli nero e argento si chiamano "Humax Combo-9000 black"(sul frontalino).

I due modelli non sono simili sono identici come h/w, cambia solo il firmware :)
In particolare della versione tivusat esistono poi 3 versioni:

1) La primissima con loader U2.20: stesso loader del modello "base"(quello che cambia è il system ID). Questo modello è quello più simile come firmware al modello base; probabilmente inizialmente montavano fw del modello base (guarda caso infatti non ha nemmeno il logo tivusat sul frontalino), e con la nascita di tivusat hanno sostituito i firmware e messo quello con aggiunte le voci dei menu tivusat. IN pratica hanno "arrangiato" e anche in fretta e furia evidentemente, un modello vecchio di 2 anni, per certificarlo tivusat(è infatti il primissimo decoder tivusat). L'unica differenza sostanziale a parte queste voci è la possibilità di disabilitare l'mhp; sul modello base non si poteva! e ogni volta partiva in automatico l'mhp(spesso pesante e non del tutto funzionante a seconda dei canali)... Dal modello base ha "ereditato" anche l'impossibilità di aggiornare via satellite il firmware; o meglio la voce c'è ma è buggata e non funziona: l'aggiornamento del fw tivusat è cosi possibile solo via pc tramite porta seriale; o al limite via terrestre se li avessero mandati....

2)La seconda versione è evidentemente quella nata più specificatamente per tivusat, con il loader U2.40 l'aggiornamento fw è possibile anche via sat. Questo modello ha inoltre il logo tivusat nel frontalino (anche alcuni della prima versione con u2.20 riportavano il logo).

3) La terza versione è come la seconda ma con in più l'interruttore sul retro. A pensar male mi vien da dire che l'hanno aggiunto per quando si impalla il decoder :icon_rolleyes:

In ogni caso anche il modello base è perfettamente funzionale con tivusat(nel senso come decodifica Nagra...). Manca solo la LCN, e la possibilità di "ricerca tivusat" (ma per quel che serve...), e la card è identificata genericamente come "Pangea" invece che con la schermata Tivusat...

@ Papu

I problemi sono identici per entrambi i decoder. Perché in pratica anche i s/w sono identici (cambia solo l'aggiunta delle voci tivusat) ;)

Ovviamente con la versione tivusat, i problemi non mancano anche sulla lcn... :laughing7: Se si usa la lcn... prima o poi il decoder si impalla e fa casini con la numerazione... Il problema è in parte rientrato con le ultime versioni s/w, ma non è sparito del tutto.
 
Ultima modifica:
Grazie dei chiarimenti.
Che poi alcuni bachi di quei decoder secondo me li ha ereditati pure il successivo 5400/5600.
 
Grazie dei chiarimenti.
Che poi alcuni bachi di quei decoder secondo me li ha ereditati pure il successivo 5400/5600.

Sì, anche secondo me, non mi ricordo quali...
Sono h/w differenti ovviamente (il 5400/5600 è HD), ma come s/w ricordo quale analogia...
 
Si sa se viene replicata? Purtroppo non ho potuto vederla, ne' registrarla :(
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso