Ma sono nero e argento insieme, sia il base, in commercio dal 2007 e il tivusat, dal 2009. Il coperchio è argento e il frontalino è nero. Poi per entrambi (base e tivusat) c'è anche la versione "bianco perla". Quelli nero e argento si chiamano "Humax Combo-9000 black"(sul frontalino).
I due modelli non sono simili sono identici come h/w, cambia solo il firmware

In particolare della versione tivusat esistono poi 3 versioni:
1) La primissima con loader U2.20:
stesso loader del modello "base"(quello che cambia è il system ID). Questo modello è quello più simile come firmware al modello base; probabilmente inizialmente montavano fw del modello base (guarda caso infatti non ha nemmeno il logo tivusat sul frontalino), e con la nascita di tivusat hanno sostituito i firmware e messo quello con aggiunte le voci dei menu tivusat. IN pratica hanno "arrangiato" e anche in fretta e furia evidentemente, un modello vecchio di 2 anni, per certificarlo tivusat(è infatti il primissimo decoder tivusat). L'unica differenza sostanziale a parte queste voci è la possibilità di disabilitare l'mhp; sul modello base non si poteva! e ogni volta partiva in automatico l'mhp(spesso pesante e non del tutto funzionante a seconda dei canali)... Dal modello base ha "ereditato" anche l'impossibilità di aggiornare via satellite il firmware; o meglio la voce c'è ma è buggata e non funziona: l'aggiornamento del fw tivusat è cosi possibile solo via pc tramite porta seriale; o al limite via terrestre se li avessero mandati....
2)La seconda versione è evidentemente quella nata più specificatamente per tivusat, con il loader U2.40 l'aggiornamento fw è possibile anche via sat. Questo modello ha inoltre il logo tivusat nel frontalino (anche alcuni della prima versione con u2.20 riportavano il logo).
3) La terza versione è come la seconda ma con in più l'interruttore sul retro. A pensar male mi vien da dire che l'hanno aggiunto per quando si impalla il decoder
In ogni caso anche il modello base è perfettamente funzionale con tivusat(nel senso come decodifica Nagra...). Manca solo la LCN, e la possibilità di "ricerca tivusat" (ma per quel che serve...), e la card è identificata genericamente come "Pangea" invece che con la schermata Tivusat...
@
Papu
I problemi sono identici per entrambi i decoder. Perché in pratica anche i s/w sono identici (cambia solo l'aggiunta delle voci tivusat)
Ovviamente con la versione tivusat, i problemi non mancano anche sulla lcn...

Se si usa la lcn... prima o poi il decoder si impalla e fa casini con la numerazione... Il problema è in parte rientrato con le ultime versioni s/w, ma non è sparito del tutto.