Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque almeno i questi ha ragione spinner...sei adiacente a un 36 da valcava....cosa trasmetti dal penice? Solo per complicare l'adeguamento degli impianti puntando solo sugli impianti vecchi?? Dopo 6 anni dallo switch off è ora di passare a valcava... poi seguirebbero 7 laghi retea2
 
Comunque almeno i questi ha ragione spinner...sei adiacente a un 36 da valcava....cosa trasmetti dal penice? Solo per complicare l'adeguamento degli impianti puntando solo sugli impianti vecchi?? Dopo 6 anni dallo switch off è ora di passare a valcava... poi seguirebbero 7 laghi retea2
Parlando in generale penso che sia anche necessario avere disponibilità in Valcava
 
Mux La9 e Mux Telecolor sempre spenti :D :laughing7: :eusa_doh: :eusa_wall:

Segnalo che nel Mux Telecity l'audio di R101 (la radio) si sente ora su tutti i decoder/tv. Prima aveva lo stesso problema di R-ZETA ITALIANA nel Mux TIMB1.

Ora questo problema ce l'ha solo Radio Antenna1 recentemente aggiunta nel Mux Primantenna.
 
Ma Telereporter si sente da cani anche nel Mux Telecolor o è una peculiarità del Mux Brescia.TV?
Si sente bassissimo, quasi fosse in mono...
Eh sì che e comunque è 48,0 kHz e ha un bitrate di 128 kbps...
 
Nel Mux Telecolor no, però ho notato che in Piemonte nel Mux Telenova Piemonte il canale su alcuni decoder ha continue scariche audio. Quindi qualche problema all'audio in effetti c'è.
 
Io non noto differenze da decoder a decoder, si sente da cani allo stesso modo, su tutti
Paradossale è che Studio Italia 2 (Italia TV 3) ha l'audio a 44,1 kHz con lo stesso bitrate e si senta nettamente meglio... (Quasi non si percepisce la differenza dai canali con audio a 48 kHz)
 
Ultima modifica:
Io non noto differenze da decoder a decoder, si sente da cani allo stesso modo, su tutti
Paradossale è che Studio Italia 2 (Italia TV 3) ha l'audio a 44,1 kHz con lo stesso bitrate e si senta nettamente meglio... (Quasi non si percepisce la differenza dai canali con audio a 48 kHz)

il mux canale italia 2 e' considerato nazionale anche da italia dig.per quanto riguarda il 28 uhf diciamo allora che sono 3 anni che e' spento.cosi' il professorino e' contento.il 29 uhf di canale11 da vlc sempre irricevibile anche se acceso.:eusa_think:
 
Sarà considerato nazionale da L'Italia in Digitale perché trasmette in più regioni, ma sulla carta non è nazionale.
Sulla carta è più nazionale il Mux Europa 7 che quelli di Canale Italia
 
Sarà considerato nazionale da L'Italia in Digitale perché trasmette in più regioni, ma sulla carta non è nazionale.
Sulla carta è più nazionale il Mux Europa 7 che quelli di Canale Italia

si infatti si vede che razza di mux nazionale e' europa7 con un solo tx attivo a roma.piu' che sulla carta direi carta igienica
 
Purtroppo i mux canale Italia non a avuto lostatus di rete nazionale ma fra casini fallimenti spegnimenti sicuramente canale Italia riuscirà a crearlo almeno uno nazionale tutto è work in progress sperano anche nelle amicizie

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Sì ma a lui non gliene frega, visto che in Milano 23, 26, 30, 31, 33 si ricevono anche dai TX cittadini o da Valcava.
Lui intende che quei tre Mux che ha nominato sono gli unici rimasti a trasmettere solo da Sud. Che poi non è vero, perché il 35 di Videostar trasmette anche da Roncola.

Esatto. Solo chi trasmette su quelle frequenze evidentemente non ha interesse a coprire Milano come fanno tutti gli altri. Farebbe quasi più ascolti potenziali un piccolo TX in breda che non quello al penice, peralro anche non in postazione fantastica. Il 27 è il migliore dei 3.

I TX in zona Roncola indicati non hanno copertura su Milano. L'unico che arriva e bene è il 39 evidentemente pannellato appositamente. Poi qualcuno intravede il 54 ma molto debole e solo in alcune zone. Davvero nessuno spenderebbe per inserire una antenna per ricevere 27-34 ed il 35 con filtri etc .. al limite solo un impianto centralizzato canalizzato che ha li dei passacanale vecchi da rispolverare sempre che abbia spazio.
 
Mux Primantenna da Ronzone off.

Continuano a essere off La9 (da mesi) e Telecolor (da settimane) rispettivamente da Bric.Montalbano e Bricco dell'olio.
 
TT2 - TELETUTTO, secondo canale del Gruppo del Giornale di Brescia, LCN 87, è passato al 16:9. Ora io mi chiedo: che senso ha cambiare formato all'emittente secondaria e lasciare la principale ancora in 4:3?
Ho capito che TT2 trasmette per la maggior parte della giornata (praticamente dalla mattina fino al preserale) i programmi del circuito Corallo, ma mi sembra un po' un controsenso. Il bello è che rieditano pure i programmi di TELETUTTO che vengono mandati in replica: sono prodotti in 4:3 e su questo canale li trasmettono in 16:9 (4:3 più le barre nere laterali) con pure le grafiche in 16:9, che vanno a sovrapporsi alle barre nere laterali
 
TT2 - TELETUTTO, secondo canale del Gruppo del Giornale di Brescia, LCN 87, è passato al 16:9. Ora io mi chiedo: che senso ha cambiare formato all'emittente secondaria e lasciare la principale ancora in 4:3?
Ho capito che TT2 trasmette per la maggior parte della giornata (praticamente dalla mattina fino al preserale) i programmi del circuito Corallo, ma mi sembra un po' un controsenso. Il bello è che rieditano pure i programmi di TELETUTTO che vengono mandati in replica: sono prodotti in 4:3 e su questo canale li trasmettono in 16:9 (4:3 più le barre nere laterali) con pure le grafiche in 16:9, che vanno a sovrapporsi alle barre nere laterali

e te lo chiedi ancora "che senso ha"...non ti bastano decenni di pasticci e incompetenza da parte di queste "televisioni" ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso