Descrizione dell'impianto complesso (e necessariamente fatto così e non ho molte possibilità di far modifiche a tetto):
Ho miscelato il segnale di un'antenna TV a larga banda (già esistente e risalente a prima del digitale) a mezzo di un cavo lungo circa 10 mt raccordato con quello della Parabola satellitare (già esistente) con un miscelatore da esterno (di buona qualità, a quanto leggo nel forum), il cavo già è in calata fino a dentro casa (altri 20 mt), dove ho un demiscelatore da interno (sempre di buona qualità, a leggere qui) che mi divide il segnale TV da quello Satellitare.
- Tutto funziona bene per il segnale satellitare e vedo tutti i canali e anche quelli HD con visione ottimale, senza disturbi. Il cavo, appena demiscelato, entra direttamente nel decoder con una prolunga di 20 cm;
- Per il segnale TV digitale, da inviare a due apparecchi, ho dovuto impiegare un amplificatore da interno con attacco a rete elettrica (di discreta qualità, considerando i suggerimenti che ho trovato qui per l'acquisto), amplificando il segnale a circa la metà del trimmer su scala 20db (quindi, immagino sia a circa 10db). Senza amplificatore, non vedo i canali mux rai e neanche la maggior parte di quelli in HD. Con segnale over-amplificato, ho disturbi su moltissimi canali (squadrettamenti). Se riduco l'amplificazione o la azzero, non vedo bene alcun canale mux rai e cairo, oltre a quelli in HD.
Ma, ecco il punto critico, non riesco a limitare quegli squadrettamenti (e blocchi immagine) su i canali cinema premium in HD. In realtà, ciò accade solo sul secondo TV, posto in altra stanza e raggiunto con un cavo di circa 5 mt, collegato tra amplificatore ed apparecchio TV.
Immagino che sia una situazione all'equilibrio: troppa amplificazione, squadrettamenti per saturazione (?), mentre con poco segnale perdo visione!
Ho provato a regolare in tutte le possibili posizioni del trimmer, ma non trovo una soluzione!
Come detto, l'impianto è realizzato certamente male (l'ho fatto io, dal sottotetto a casa mia) e non posso cambiare l'antenna TV digitale, almeno per ora, così come non posso calare un altro cavo (classe A) diretto dall'antenna..pertanto, ho dovuto escogitare la soluzione mix/demix sat/tv digitale.
Purtroppo, posso solo modificare l'impianto interno con altri stratagemmi..
Avete suggerimenti?
p.s. ho notato che anteponendo un piccolo splitter (quello piccolino a T in metallo per avere due vie per gli spinotti) allo spinotto di attacco antenna al TV, il segnale sembra molto migliorato (solo pochi squadrettamenti e qualche blocco immagine). Quindi, immagino sia perché attenua il segnale con perdite di db..cosa che non riesco a creare riducendo l'amplificazione da amplifier..
Ho miscelato il segnale di un'antenna TV a larga banda (già esistente e risalente a prima del digitale) a mezzo di un cavo lungo circa 10 mt raccordato con quello della Parabola satellitare (già esistente) con un miscelatore da esterno (di buona qualità, a quanto leggo nel forum), il cavo già è in calata fino a dentro casa (altri 20 mt), dove ho un demiscelatore da interno (sempre di buona qualità, a leggere qui) che mi divide il segnale TV da quello Satellitare.
- Tutto funziona bene per il segnale satellitare e vedo tutti i canali e anche quelli HD con visione ottimale, senza disturbi. Il cavo, appena demiscelato, entra direttamente nel decoder con una prolunga di 20 cm;
- Per il segnale TV digitale, da inviare a due apparecchi, ho dovuto impiegare un amplificatore da interno con attacco a rete elettrica (di discreta qualità, considerando i suggerimenti che ho trovato qui per l'acquisto), amplificando il segnale a circa la metà del trimmer su scala 20db (quindi, immagino sia a circa 10db). Senza amplificatore, non vedo i canali mux rai e neanche la maggior parte di quelli in HD. Con segnale over-amplificato, ho disturbi su moltissimi canali (squadrettamenti). Se riduco l'amplificazione o la azzero, non vedo bene alcun canale mux rai e cairo, oltre a quelli in HD.
Ma, ecco il punto critico, non riesco a limitare quegli squadrettamenti (e blocchi immagine) su i canali cinema premium in HD. In realtà, ciò accade solo sul secondo TV, posto in altra stanza e raggiunto con un cavo di circa 5 mt, collegato tra amplificatore ed apparecchio TV.
Immagino che sia una situazione all'equilibrio: troppa amplificazione, squadrettamenti per saturazione (?), mentre con poco segnale perdo visione!
Ho provato a regolare in tutte le possibili posizioni del trimmer, ma non trovo una soluzione!
Come detto, l'impianto è realizzato certamente male (l'ho fatto io, dal sottotetto a casa mia) e non posso cambiare l'antenna TV digitale, almeno per ora, così come non posso calare un altro cavo (classe A) diretto dall'antenna..pertanto, ho dovuto escogitare la soluzione mix/demix sat/tv digitale.
Purtroppo, posso solo modificare l'impianto interno con altri stratagemmi..
Avete suggerimenti?
p.s. ho notato che anteponendo un piccolo splitter (quello piccolino a T in metallo per avere due vie per gli spinotti) allo spinotto di attacco antenna al TV, il segnale sembra molto migliorato (solo pochi squadrettamenti e qualche blocco immagine). Quindi, immagino sia perché attenua il segnale con perdite di db..cosa che non riesco a creare riducendo l'amplificazione da amplifier..
Ultima modifica: