Mediaset-Vivendi, trattativa per Premium in fase avanzata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
lo so che non centra molto con il mondo televisivo , ma si continua a parlare di una vendita totale del milan ! se fosse vero , berlusconi sta vendendo tutto il suo impero
Quella ė una cavolata,visto che si diceva quello del psg si comprava tutto il milan. Cosa che non si puo fare visto che la uefa impedisce di avere la maggioranza completa di due club. E poi era un pesce d'aprile del corriere e crudeli ci è cascato.
 
Ultima modifica:
Se tutto quanto scritto qui è vero, credo che alla fine spariranno Premium così come la conosciamo. E pure di Sky Online. In una sorta di gentleman agreement... e soprattutto per cercare di creare due società che potranno fare profitti

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
E quindi? Non trovo l'attinenza... La trattativa è per Premium. Che c'entra il Milan?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Ma neanche.... c'entra solo la famiglia proprietaria delle dire società. Che mi prendono essere ben distinte

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Penso che possa andare veramente così.
Mi pongo però una domanda, ma senza i transponder di Mediaset, vivendi dove lo trova il posto su Hotbird per portarsi Premium? Di certo non se ne staranno a marcire sulle frequenze terrestri a lungo
Mediaset già affitta frequenze su Hotbird, non ci sarebbero problemi per portare tutta l'offerta Premium in HD sul sat.
 
Rimangono poi gli stessi interrogativi.... 1) con quali contenuti? Il più importante non lo possono usare 2) quanti attuali abbonati Premium possono/vogliono andare sul sat? 3) quanto costerà creare e disattivare il decoder sat? E soprattutto... quanto questo influirà sul costo finale al cliente? 4) quanto clienti Premium saranno disposti a pagare un abbonamento più caro di quello attuale (dato che venire in Italia per continuare la tradizione di passivo di Premium è abbastanza inutile)?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Questi intrecci societari sono sempre complicati, e mi ci perdo. Cosa intendi con "gestito"?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Rimangono poi gli stessi interrogativi.... 1) con quali contenuti? Il più importante non lo possono usare 2) quanti attuali abbonati Premium possono/vogliono andare sul sat? 3) quanto costerà creare e disattivare il decoder sat? E soprattutto... quanto questo influirà sul costo finale al cliente? 4) quanto clienti Premium saranno disposti a pagare un abbonamento più caro di quello attuale (dato che venire in Italia per continuare la tradizione di passivo di Premium è abbastanza inutile)?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Domande legittime le tue che sicuramente i responsabili dovranno tenere conto
 
Rimangono poi gli stessi interrogativi.... 1) con quali contenuti? Il più importante non lo possono usare 2) quanti attuali abbonati Premium possono/vogliono andare sul sat? 3) quanto costerà creare e disattivare il decoder sat? E soprattutto... quanto questo influirà sul costo finale al cliente? 4) quanto clienti Premium saranno disposti a pagare un abbonamento più caro di quello attuale (dato che venire in Italia per continuare la tradizione di passivo di Premium è abbastanza inutile)?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk



Rispondo ai tuoi due post :D

Gentlemen agreement é difficile, certo le sfide non sono da poco..si troveranno un DTT che non gli consente di ampliare granché la piattaforma, un SAT tutto da inventare e una rete IPTV molto acerba...

I contenuti invece IMHO sono l'ultimo dei problemi...Canal+ produce parecchio, già solo con tutto ciò che trasmette Planète hanno coperto egregiamente l'area doc, anche meglio di Sky su certi aspetti...e in più hanno Warner, Universal, Champions League e se volessero investire di più hanno parecchi editori con cui costruire partnerships...

Il punto é su quale mezzo di trasmissione...
 
Intanto prima di tutto però bisogna vedere se Berlusconi dice di sì al 100%, 50% o (come credo) alla fine fa saltare di nuovo tutto. Se va in porto, contenuti e costi non sono problemi, hanno un bel po' di miliardi di liquidità adesso... progressivamente si prenderanno contenuti esclusivi in un po' tutti i generi. Si può comunque sempre usare il DTT e l'ibrido in quanto a piattaforma. IPTV e On Demand ci sono già in casa.
 
Intanto prima di tutto però bisogna vedere se Berlusconi dice di sì al 100%, 50% o (come credo) alla fine fa saltare di nuovo tutto.
Ovviamente questo resta lo scenario più plausibile

Non mi riferivo certo ai contenuti serie tv. Quelli sono eccellenti. Resta il problema serie A. Ma anche immaginando che si comporti la serie A e tutto il resto... restano le altre domande che avevo posto. I clienti di ciò dispongono ora a Premium non sono certo quelli disposti a pagare un prezzo contro a quello richiesto da una pay tv con tanti contenuti e che vuole restare in attivo. A meno che il loro intento non sia quello di soppiantare in toto Sky. Ma allora la vedo dura...


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Intanto prima di tutto però bisogna vedere se Berlusconi dice di sì al 100%, 50% o (come credo) alla fine fa saltare di nuovo tutto. Se va in porto, contenuti e costi non sono problemi, hanno un bel po' di miliardi di liquidità adesso... progressivamente si prenderanno contenuti esclusivi in un po' tutti i generi. Si può comunque sempre usare il DTT e l'ibrido in quanto a piattaforma. IPTV e On Demand ci sono già in casa.
Infatti bisogna capire se e cosa faranno e a che percentuale (e finora con queste percentuali è uscito un pò di tutto). Fino a che non si decreterà la parola fine nulla è scontato.
Meglio rimanere alla finestra e attendere sviluppi.
 
Vorrà dire che saremo noi le cavie :D tanto c'è gente che spende 120 euro di Sky al mese e guarda sì e no 5 ore alla settimana per le partite di calcio, poi torna a RAI e Mediaset.
Specifica che non stai scherzando; è una drammatica realtà, l'importante è avere la Pay TV per farsi fighi difronte a parenti, amici e conoscenti :badgrin: :BangHead::eusa_wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso