Mediaset-Vivendi, trattativa per Premium in fase avanzata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A me sembra l'ipotesi più realistica tra quelle scritte finora. Tra le varie che ho letto: Vivendi chiuderà la pay tv in Italia (non ancora acquistata) non tra molto tempo; i prezzi di questa nuova pay tv (con un'offerta che neanche in Francia hanno ancora messo su carta) aumenteranno alle stelle; Mediaset Premium dividerà i suoi attuali due milioni di abbonati in due parti. :D



Una delle cose più interessanti, tra le varie lette sui giornali in questi giorni, è un possibile forte sodalizio tra la nuova Mediaset Premium (quella Vivendi, per intenderci) e Telecom Italia (di cui Vivendi è il maggior azionista). Quindi... ;)

Da come l'hai scritta sembra che Vivendi compra premium da piersilvio e chiude il servizio Tim Sky
 
Ma premium al momento è stata ceduta soltanto per controbilanciare il 3,5% delle azioni vivendi.
Non mi sembra ci sia un forte interesse da parte di Vivendi al rilancio della piattaforma pay,semmai cercheranno di unire in qualche modo Infinity con Timvision (in attesa di Studio plus ) e potrebbero decidere di vendere la champions a Sky (cosi recuperano un pò di soldi ) :D
 
A me già l'idea di poter tornare all'epoca tele+/ stream con 2 abbonamenti con diritti separati e spezzettati, mi viene l'angoscia e il terrore 😔😔😔 detto ciò aspettiamo oggi pomeriggio/serata x capire un po meglio cosa succederà nel prossimo futuro

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
 
Boh, sarà che continuo a essere estremamente ingenuo :D, ma ancora nell'ultimo articolo di Digital Sat su De Puyfontaine non si dice mezza riga sul mondo delle pay tv...emerge solo la sinergia sui contenuti e le produzioni e la piattaforma comune, stop....non hanno detto "veniamo in Italia per Premium e rivoluzioniamo la pay tv italiana"...
 
Boh, sarà che continuo a essere estremamente ingenuo :D, ma ancora nell'ultimo articolo di Digital Sat su De Puyfontaine non si dice mezza riga sul mondo delle pay tv...emerge solo la sinergia sui contenuti e le produzioni e la piattaforma comune, stop....non hanno detto "veniamo in Italia per Premium e rivoluzioniamo la pay tv italiana"...

Qualcosa mi sembra che dica, ipotizzando già la costruzione di un polo tecnologico....

«Su Mediaset non commento, se non che fa parte degli interlocutori con i quali abbiamo buone relazioni in Italia. Il nostro obiettivo è costruire un media group latino con partner - chiave delle tlc. Noi crediamo che una relazione più stretta tra le tlc e il nostro mondo - dove la competizione arriva da Google, Facebook, Netflix - sia la via giusta per il successo».

http://www.digital-news.it/news/eco...di-in-italia-per-investire-e-non-per-tagliare
 
io vedo in alcuni casi la realizzazione di una struttura tipo alveare, ossia il raggiungimento di sinergie tra diverse filiali dello stesso gruppo in cui ognuno porta il proprio mattoncino . Leggevo su Ansa.it che il nuovo servizio di serie televisive per smartphone e tablet Studio+ e' frutto di numerose societa' controllate dal gruppo francese. Citando l'articolo,le societa' di produzione Sam in Danimarca,Tandem in Germana e Red Productions in Gran Bretagna (filiali di Studio Canal) forniranno buona parte dei contenuti,mentre ad elaborare la piattaforma tecnologica saranno gli specialisti di Canal+ insieme alla filiale tedesca di video on demand Watchever .Promo e clip delle serie saranno diffusi da dailymotion, ,controllato all'80% da Vivendi.
Universal Music si occupera' delle colonne sonore.Tutta questa rete di collaborazioni ,secondo l'articolo, permette anche l'obiettivo di limitare i rischi e massimizzare i futuri profitti, da sempre la ricetta piu' ricercata in fase di produzione.
Dunque a me sembra che, abituati come siamo allo scontro frontale fra competitors, ora si cerca di organizzare al meglio la propria struttura portante e capillare, per raggiungere risultati
 
Cioè fatemi capire.....Vivendi/Canal+ si prenderebbe tutta Mediaset Premium come conguaglio necessario per uno scambio di azioni paritetico , per poi nel breve cederla a Sky ?? :icon_rolleyes:

Non dico impossibile , ma questa ipotesi non mi convince.....
 
Per chi sostiene che nel caso in cui venga acquistata interamente da Vivendi Premium potrà benissimamente continuare a chiamarsi così senza più la dicitura Mediaset prima di Premium
 
Ma attenzione, che a me sembra che Anakin83 abbia detto una cosa differente. Non è che Vivendi compra Sky Italia o Uk o quel che sia, Vivendi acquista da Murdoch la quota di maggioranza in Sky plc, il che non significa che Sky (Italy, Uk o Germania) termina di esistere e che viene sostituita da Canal+, ma questo permetterebbe a Vivendi di creare un'unica pay tv in tutta Europa, magari anche chiamata Sky. In Uk non cambierebbe nulla, per dire in Italia le due fantomatiche due pay tv di Vivendi si riunirebbero sotto un'unica pay tv.
Premesso che di tutte ste strategie e analisi economiche ci capisco ben poco:icon_rolleyes: ma un'unica pay tv, quindi senza concorrenza, significherebbe che l'abbonamento a tale servizio potrebbe avere prezzi stellari o sbaglio?
 
Cioè fatemi capire.....Vivendi/Canal+ si prenderebbe tutta Mediaset Premium come conguaglio necessario per uno scambio di azioni paritetico , per poi nel breve cederla a Sky ?? :icon_rolleyes:

Non dico impossibile , ma questa ipotesi non mi convince.....

il board di Vivendi secondo me è piu interessato a sviluppare affari con la rete e la produzione di contenuti originali.
Premium non chiuderà nell'immediato ma non penso hanno interesse a potenziare l'offerta tv italiana (prima dovrebbero consolidare quella francese )
:eusa_think:
 
In verità adesso si chiama "PREMIUM Mediaset", quindi basterebbe togliere Mediaset. :)

P.S.: Ma benissimamente cos'è un neologismo? ;)

No, è una parola inventata da me. Ormai tutti posso inventare parole a caso. Comunque avevo risposta ad un utente che scriveva non si può chiamare Mediaset Premium, poi che ora la dicitura Mediaset sia successiva cambia poco
 
Qualcosa mi sembra che dica, ipotizzando già la costruzione di un polo tecnologico....

«Su Mediaset non commento, se non che fa parte degli interlocutori con i quali abbiamo buone relazioni in Italia. Il nostro obiettivo è costruire un media group latino con partner - chiave delle tlc. Noi crediamo che una relazione più stretta tra le tlc e il nostro mondo - dove la competizione arriva da Google, Facebook, Netflix - sia la via giusta per il successo».

http://www.digital-news.it/news/eco...di-in-italia-per-investire-e-non-per-tagliare


Ehm, sí...però citano Google e Netflix, non "facciamo concorrenza a Sky"...non voglio dire che non siano interessati a rafforzarsi, ma che Premium diventi un tassello del progetto, più che l'attività core dell'operazione...poi sicuramente mi sbaglierò e inizierà una lotta spietata :D :)
 
Cioè fatemi capire.....Vivendi/Canal+ si prenderebbe tutta Mediaset Premium come conguaglio necessario per uno scambio di azioni paritetico , per poi nel breve cederla a Sky ?? :icon_rolleyes:

Non dico impossibile , ma questa ipotesi non mi convince.....
Ma nel caso non è che gliela regala,eh....

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
scusate ma Infinity ? Rimarrebbe targata Mediaset o va nel "calderone" della vendita globale o parziale di Premium ?
Infinity ha una sua valutazione nella vicenda ? Come diceva qualcuno, e' forse proprio la parte gia' operativa di contenuti on demand che piu' potrebbe interessare a Vivendi, vista la rete capillare europea di servizi. Piu' che l'etere. Considerando che molti recenti investimenti di Vivendi vanno in tal senso. Anche considerando nel nostro territorio che Vivendi e' azionista di maggioranza Telecom. E ora ci sara' anche il discorso fibra ottica- Enel e relativi accordi con Vodafone e Wind
 
Ultima modifica:
scusate ma Infinity ? Rimarrebbe targata Mediaset o va nel "calderone" della vendita globale o parziale di Premium ?
Infinity ha una sua valutazione nella vicenda ? Come diceva qualcuno, e' forse proprio la parte gia' operativa di contenuti on demand che piu' potrebbe interessare a Vivendi, vista la rete capillare europea di servizi. Piu' che l'etere. Considerando che molti recenti investimenti di Vivendi vanno in tal senso. Anche considerando nel nostro territorio che Vivendi e' azionista di maggioranza Telecom

In realtà a Vivendi (da quanto leggo/intuisco, perlomeno io :D) interessa più Infinity che Mediaset Premium in vista della famosa piattaforma tecnlogica unica a livello europeo per quanto rigurda l'OTT.
 
Leggete l'articolo di Francesco Spini (La Stampa Economia) ci sono alcune notizie e particolari "inediti" su Mediaset Premium, tra i passaggi:

"Comunque nelle prossime ore non ci dovrebbero essere particolari cerimonie perché, a valle dell’accordo, il lavoro andrà avanti. Ci sarà un periodo di tre mesi in cui i francesi svolgeranno la «due diligence» su Premium, valutandone insomma a fondo lo stato di salute per definire al meglio i valori. Finito questo avverrà la chiusura finale dell’affare che legherà i destini dei due gruppi."

"A proposito, anche senza quest’ultima, Mediaset continuerà a fare la pay tv visto che manterrà i canali di film e serie, già oggi esclusi dal perimetro societario di Premium che invece include abbonati, tecnologia, i canali del calcio e i relativi diritti, che finiranno ai francesi. Per i clienti di Mediaset il bouquet, grazie alla collaborazione di Cologno con Parigi, è destinato ad allargarsi."

"Fuori dall’operazione resta invece Telecom Italia, di cui Vivendi è primo azionista e con cui avrà occasione di attivare le sinergie prospettate, in linea con il futuro della televisione, che vede la piena convergenza tra offerte di servizi voce, banda ultralarga e contenuti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso