Netflix Netflix: I Film

Ma se il futuro lo fanno roseo, che senso avrebbe fare una serie TV o film di azione / fantascienza? :D
Automaticamente diventerebbe tutto inutile. Soprattutto per la componente d'azione.
Cmq, a me 'sto genere "alla Divergent" piace, però a lungo andare inizia a stancare. Ne stanno uscendo troppi. Un po' come con i supereroi. Ad esempio, io chiuderei momentaneamente con Infinity War II, ma Marvel ha già detto che si continuerà......a causa degli ingenti guadagni ovviamente.

Ci sono contenuti che parlano del futuro senza necesariamente avere questo taglio catastrofico a livello fisico e mentale della maggioranza della popolazione umana :)
Uno su tutti è la saga di Star Trek (non i film di abrams ovviamente )
Uno recente invece potrebbe essere Sense8 :) (è uno sci-fi con una estetica diametralmente opposta ai tradizionali canoni distopici )
Ma ce ne sono altri per esempio
Stargate Atlantis
i film di ritorno al futuro
Il problema non è dipingere una realtà peace love and songs :) ma trasformare l'intera popolazione in un branco di amebe ed elevare dei normali adolescenti bimbiminkia ad eroi della situazione solo perchè dotati della medesima capacita cognitiva di un qualsiasi ragazzino adolescente dei giorni nostri...
 
Aggiornamenti :)

5 aprile
Prima di Topolino (la storia di Walt disney )

23 di aprile
i 10 comandamenti
Una poltrona per due
Top Gun
Vanilla Sky

potrebbero arrivare altri titoli Warner
 
Ho appena scoperto che in "Man on Fire", l'originale dell'87, non il remake con Denzel Washington, ci sono Alessandro Haber e Giuseppe Cederna...! :) ma anche il grande Lou Castel. Scott Glen-faccia di pietra è il protagonista (Stick in "Daredevil") quindi... l'ho metto in lista.
Inoltre "Brazil" dovrebbe essere in versione "director's cut" se è vero che dura 142 minuti, come dice la scheda.
 
Ultima modifica:
Death Note: l’adattamento live action passa a Netflix
Il progetto di adattare il famoso manga in live action era nelle mani della Warner Bros, che l'ha ceduto a Netflix.

È di questi giorni la notizia che la Warner Bros abbia intenzione di fare meno film nel prossimo futuro (pare che la decisione abbia a che vedere con il parziale flop di Batman v Superman: Dawn of Justice), non sorprende dunque che nell'operazione di sfoltimento venga compreso anche il progetto di girare in live action l'adattamento del manga giapponese Death Note.
Pare che la produzione di Death Note fosse prossima ad iniziare, quando gli studios hanno deciso di non proseguire: nel giro di 48 ore le offerte di acquisizione dei diritti sono spuntate da ogni dove. Netflix viene data per favorita, ma si attendono comunicazioni ufficiali.
 
Ho paura a vedere questo film. Come si può rendere giustizia a quell'anime? Si può fare un qualcosa che ci si avvicini? Non lo so.....
 
Ma sarà come la serie live action su vvvvid?

Realizzarlo è un problema perchè i giapponesi sono troppo orgogliosi per permettere che sia interpretato da americani e lo boicotterebbero come 47 Ronin (che comunque non è un granchè), mentre se il cast fosse giapponese non riuscirebbe a farsi apprezzare nel resto del mondo.

Noi invece non ci facciamo questi problemi e permettiamo che Da Vinci sia interpretato da un inglese

Contiamo sul fatto che Netlix sa ciò che fa 😀

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Aggiunto "Hush - Il terrore del silenzio", nuovissimo thriller/horror direttamente dal SXSW Festival. Ottime recensioni ovunque!
 
dite che poi potrebbero mettere anche il film spagnolo da cui Vanilla Sky è èil remake?
 
se fanno tanta di quella guerra (cosi pensate voi) che i film Warner ed Universal vanno anche su Netflix.

vediamo ora quando arrivano quellli Disney e le major sono poi tutte.

intanto a breve si supereranno in catalogo i 1000 film (dai 518 iniziali)
 
se fanno tanta di quella guerra (cosi pensate voi) che i film Warner ed Universal vanno anche su Netflix.

vediamo ora quando arrivano quellli Disney e le major sono poi tutte.

intanto a breve si supereranno in catalogo i 1000 film (dai 518 iniziali)

Mediaset ha sempre fatto l'incontrario di quello che dicono i giornali e quindi non mi stupisce piu di tanto.
Invece chi si sta comportando davvero molto male (secondo il mio punto di vista ovviamente ) è la Sony e Fox che stanno palesemente mettendo i bastoni fra le ruote a Netflix.
La sony con House OF Cards e Fox con la cafonata di Falling Skies :D
 
Mediaset ha sempre fatto l'incontrario di quello che dicono i giornali e quindi non mi stupisce piu di tanto.
Invece chi si sta comportando davvero molto male (secondo il mio punto di vista ovviamente ) è la Sony e Fox che stanno palesemente mettendo i bastoni fra le ruote a Netflix.
La sony con House OF Cards e Fox con la cafonata di Falling Skies :D

e noi che ne sappiamo?

la Fox disturba togliendo sta grandissima serie che è Falling Skies e poi vende a Netflix serie e film Fox?
 
e noi che ne sappiamo?

la Fox disturba togliendo sta grandissima serie che è Falling Skies e poi vende a Netflix serie e film Fox?

parlo da esterno,potrebbe anche essere una mia pippa mentale.
Dai movimenti che vedo l'impressione che ho avuto è che il gruppo di Murdoch sta ben attento a centellinare i suoi prodotti (magari se proprio costretto li vende a Rai4 o Timvision ) a Netflix.
Poi Falling Skies a me fa abbastanza cagare però ritirare fuori dalla tomba un cagone del genere per fare il dispettuccio a Netflix c'è stato :D
 
Indietro
Alto Basso