In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Infatti se il PC e' abbastanza recente e si pensa di tenerlo ancora per anni entro i due mesi consiglio di aggiornare gratis.
 
Sono d'accordo con Papu e Red5goahead. In generale le migliorie maggiori penso che si vedranno quando le app diventeranno più utilizzate, già ora per le poche che ho usato ho visto che sono più leggere e veloci rispetto ai programmi tradizionali. Il pc complessivamente è più veloce, anche se non all'accensione come invece vantano molti. E' anche vero comunque che conosco persone con molti problemi su computer nuovi aggiornati immediatamente a windows 10, segno che comunque c'è ancora qualcosa da migliorare.

Con la nuova versione di Windows 10 che uscirà a luglio ci sarà la nuova app di Skype, infatti mi chiedo: Ma perché hanno integrato Skype con messaggi se poi faranno anche l'applicazione apposta?!
Non lo sapevo, questa si che è una bella notizia per me che uso skype initerrottamente. Spero che non la tronchino in qualche modo.
 
Non lo sapevo, questa si che è una bella notizia per me che uso skype initerrottamente. Spero che non la tronchino in qualche modo.

Infatti in Redstone videoskype sparirà così come l'integrazione in messaggi (che diventerà Messaging Everywhere o "Messaggi ovunque" in italiano).
La App di messaggistica nuova consentirà una sincronizzazione completa su tutti i dispositivi (pc, surface, Lumia, Xbox ecc.), forse l'hanno chiamata in questo modo per questo motivo ma nome probabilmente scelto sotto effetto di metanfetamine...

PS: Skype è il servizio di Microsoft che non ho mai capito . Dire che è confusionario è quasi un complimento.
 
Infatti in Redstone videoskype sparirà così come l'integrazione in messaggi (che diventerà Messaging Everywhere o "Messaggi ovunque" in italiano).
La App di messaggistica nuova consentirà una sincronizzazione completa su tutti i dispositivi (pc, surface, Lumia, Xbox ecc.), forse l'hanno chiamata in questo modo per questo motivo ma nome probabilmente scelto sotto effetto di metanfetamine...

PS: Skype è il servizio di Microsoft che non ho mai capito . Dire che è confusionario è quasi un complimento.

Scusa, giusto per fare chiarezza: l'app skype sarà quindi l'app messaggistica ovunque o ce ne sarà una dedicata? Nel primo caso avrà sicuramente opzioni in meno costringendo comunque a usare il programma classico. Io uso moltissimo skype per lavoro e il difetto maggiore è l'uso eccessivo di risorse non solo in chiamata, per il resto funziona molto bene anche se ogni tanto quando la connessione non è al massimo la condivisione schermo non funziona benissimo, ma lì credo che ci si possa fare poco...
 
Non si sa ancora , credo che l'attuale App Messaggi sarà svincolata del tutto da Skype, che gestirà i suoi messaggi a parte.
 
A proposito di Win10, per chi lo possiede, quali utilità e funzioni trovate davvero molto utili in questo nuovo s.o.? :eusa_think:
E se possibile date anche una spiegazione, grazie.
lo trovo molto fluido, poi è ritornato lo start che aspettavo da tanto (su win 8 era pessimo).
Riguardo agli aggiornamenti di update mi piaceva meglio prima, quando avevo la bella lista con cui interagivo e copiavo i vari aggiornamenti...:D
mi piace molto la fase di avvio all'accensione del pc
 
Installando windows 10 su due pc, con seriali w7 retail, ho invertito per errore il codice del pro con quello dell'home...

E' possibile, essendo due retail, invertire ora i seriali per ripristinare l'abbinamento voluto tra i due pc con le licenze pro ed home?
 
e lo ha preso ??

In che senso?

Ho fatto due installazioni pulite (no upgrade), perche' non avrebbe dovuto?

Tra l'altro una delle due e' un pc nuovo...


Ora non so se basta invertire i seriali cambiando il product key oppure non e' sufficiente. Il pro consente di disabilitare gli aggiornamenti automatici, corretto?

Altrimenti lascio tutto com'e' e buonanotte...
 
In che senso?

Ho fatto due installazioni pulite (no upgrade), perche' non avrebbe dovuto?

Tra l'altro una delle due e' un pc nuovo...



Ora non so se basta invertire i seriali cambiando il product key oppure non e' sufficiente. Il pro consente di disabilitare gli aggiornamenti automatici, corretto?

Altrimenti lascio tutto com'e' e buonanotte...
Nel senso se installi w10pro e inserisci il Pk di w10home il sistema ti doveva rifiutare il Produkt key perchè i 2 sistemi sono differenti:eusa_think:
 
Nel senso se installi w10pro e inserisci il Pk di w10home il sistema ti doveva rifiutare il Produkt key perchè i 2 sistemi sono differenti:eusa_think:

Io ho scaricato w10 mediante creation tool. All'avvio dell'installer, dietro richiesta di inserimento product key, ho inserito il codice product key che credevo dell'home nel pc1, mentre il product key che credevo del pro su pc2.

Al termine dell'installazione di windows, uno era pro e l'altro home. Peccato che erano esattamente invertiti rispetto al desiderato.

Credo che la chiavetta usb contenga entrambe le versioni, e l'una o l'altra si sblocca mediante la chiave opportuna...



Tuttavia, se non c'e' diversita' della gestione aggiornamenti, lascio i pc con windows "invertito".
 
Io ho scaricato w10 mediante creation tool. All'avvio dell'installer, dietro richiesta di inserimento product key, ho inserito il codice product key che credevo dell'home nel pc1, mentre il product key che credevo del pro su pc2.

Al termine dell'installazione di windows, uno era pro e l'altro home. Peccato che erano esattamente invertiti rispetto al desiderato.

Credo che la chiavetta usb contenga entrambe le versioni, e l'una o l'altra si sblocca mediante la chiave opportuna...



Tuttavia, se non c'e' diversita' della gestione aggiornamenti, lascio i pc con windows "invertito".
il mediacreation tool ti scarica la versione di w 10 che avevi installato sul pc prima dell'aggiornamento :Se avevi win 7 pro ti scarica w 10 pro,non puoi inserire un altro serale di un altra versione.Per visualizzare se il sistema è attivo basta recarsi in pannello di controllo/sistema e sicurezza/sistema e vedere se il sistema è attivo
 
il mediacreation tool ti scarica la versione di w 10 che avevi installato sul pc prima dell'aggiornamento :Se avevi win 7 pro ti scarica w 10 pro,non puoi inserire un altro serale di un altra versione.Per visualizzare se il sistema è attivo basta recarsi in pannello di controllo/sistema e sicurezza/sistema e vedere se il sistema è attivo

Ho fatto il download da windows 7 home... Qualcosa non torna... Ricordo che l'unica opzione che dava era x86 o x64.


Il sistema e' attivo, anche digitando i comandi opportuni da cmd.exe mostra versione retail, poi i dati attivazioni rimanenti 1001 e sku (mi pare si scriva cosi) 1001.
 
Ho fatto il download da windows 7 home... Qualcosa non torna... Ricordo che l'unica opzione che dava era x86 o x64.


Il sistema e' attivo, anche digitando i comandi opportuni da cmd.exe mostra versione retail, poi i dati attivazioni rimanenti 1001 e sku (mi pare si scriva cosi) 1001.
Allora se il sistema è attivo allora tutto ok,cmq per sapere se hai una versione a 32 o a 64 bit nelle informazioni del pc ti esce scritto.;)
 
E' un x64.

La domanda e': al di la' di funzioni che non mi interessano, la pro consente la selezione degli update oppure no (ovvero e' come la home?)
 
Indietro
Alto Basso