Discussioni sulla Serie A (2015/2016) di Mediaset Premium (eventi, telecronisti)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
vabbè , partita con poco appeal . resta il fatto che l'accendono quando vogliono loro .

Non è una scelta è una questione meramente tecnica di spazio disponibile sulla frequenza Mediaset 1, quando ci sono meno di tre partite in contemporanea può essere acceso il canale 390 altrimenti no ;) Durante i turni infrasettimanali ci sono sempre 3 partite in contemporanea (così come nella fase a gironi della Champions ad esempio) e quindi non può MAI essere attivato, alla domenica Premium non ha mai più di 3 partite alle 15 e lo può attivare ogni settimana :)
 
Non è una scelta è una questione meramente tecnica di spazio disponibile sulla frequenza Mediaset 1, quando ci sono meno di tre partite in contemporanea può essere acceso il canale 390 altrimenti no ;) Durante i turni infrasettimanali ci sono sempre 3 partite in contemporanea (così come nella fase a gironi della Champions ad esempio) e quindi non può MAI essere attivato, alla domenica Premium non ha mai più di 3 partite alle 15 e lo può attivare ogni settimana :)

E riguardo al fatto di sacrificare una integrale HD in favore di avere sempre la diretta Premium In HD? Almeno sarebbe una scelta editoriale precisa e non un terno al lotto ad ogni giornata. Sicuramente più seria e i clienti avrebbero riferimenti precisi
 
Né Carpi né Empoli fanno parte delle 8 squadre, come mai Premium stasera trasmette Carpi - Empoli?
 
Sacchi che saluta Allegri dicendo "Ciao Alex. Complimenti!" non si può sentire. 😨😊

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Della stessa materia di cui sono fatti i sogni

Devo ammetterlo: provo una profonda ammirazione per lo Stadium.
Se solo fosse vero...
Lo Stadium, ovviamente...

;)

Faranno la festa?

Si sa qualcosa della programmazione Premium?

---
 
Ma a chi Alex si riferiva, o si è proprio sbagliato?

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.7.2
Si è sbagliato. Anziché Max, ha detto Alex. Effettivamente vedo spesso Sacchi in difficoltà spesso a trovare le parole per formulare una frase.
Devo ammetterlo: provo una profonda ammirazione per lo Stadium.
Se solo fosse vero...
Lo Stadium, ovviamente...

;)

Faranno la festa?

Si sa qualcosa della programmazione Premium?

---
La festa ufficiale con tanto di premiazione la si fa, quando il calendario lo permette, all'ultima in casa, quindi se ne riparlerà all'ultima giornata. Penso che domenica contro il Carpi una festa con i tifosi la faranno comunque.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Si farà la consegna all'ultima di campionato, la festa "ufficiale" invece si farà dopo la finale di Coppa Italia
 
Sacchi che saluta Allegri dicendo "Ciao Alex. Complimenti!" non si può sentire.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

:laughing7::laughing7:

Fuori come un balcone...
Io mi auguro che con questi cambiamenti in atto a livello societario, portino anche a fare un'analisi sulla squadra di giornalisti che hanno messo in piedi in questi anni... Io capisco che il Berlusca per fare passare per fesso Allegri negli anni del Milan, aveva bisogno dei vari Sacchi Pistocchi e Calcagno. Però adesso basta... Sentire le interviste della Calcagno, è una cosa ridicola e qui ha ragione Mancini. A nessuno è passato per la testa di sfruttare le opportunità delle interviste per chiedere cose interessanti e fare vero giornalismo sportivo? E' da un mese che a Marotta chiedono i soliti 5 o 6 nomi per i quali risponde sempre allo stesso modo. Ieri nei post festeggiamenti invece hanno perso tempo per fare a vedere a Marotta come esultava Pogba negli spogliatoi. Le domande interessanti e le interviste intelligenti si leggono e si sentono sempre da altre redazioni... Persino Raisport è riuscita a fare una intervista più decente di Premium.

L'unica cosa interessante che hanno fatto quest'anno è stato mettere le domande da casa, fatte da non giornalisti di Mediaset, che infatti risultano sempre più interessanti e opportune rispetto a quelle che siamo abituati a sentire...
 
Tra le 2 pay non so chi sia peggio. A trovarne di giornalisti! Ormai sono tutti dei personaggi televisivi.
E ciò avviene perché la quasi totalità degli spettatori calcistici vuole proprio questo...
 
:laughing7::laughing7:

Fuori come un balcone...
Io mi auguro che con questi cambiamenti in atto a livello societario, portino anche a fare un'analisi sulla squadra di giornalisti che hanno messo in piedi in questi anni... Io capisco che il Berlusca per fare passare per fesso Allegri negli anni del Milan, aveva bisogno dei vari Sacchi Pistocchi e Calcagno. Però adesso basta... Sentire le interviste della Calcagno, è una cosa ridicola e qui ha ragione Mancini. A nessuno è passato per la testa di sfruttare le opportunità delle interviste per chiedere cose interessanti e fare vero giornalismo sportivo? E' da un mese che a Marotta chiedono i soliti 5 o 6 nomi per i quali risponde sempre allo stesso modo. Ieri nei post festeggiamenti invece hanno perso tempo per fare a vedere a Marotta come esultava Pogba negli spogliatoi. Le domande interessanti e le interviste intelligenti si leggono e si sentono sempre da altre redazioni... Persino Raisport è riuscita a fare una intervista più decente di Premium.

L'unica cosa interessante che hanno fatto quest'anno è stato mettere le domande da casa, fatte da non giornalisti di Mediaset, che infatti risultano sempre più interessanti e opportune rispetto a quelle che siamo abituati a sentire...
Alla Calcagno, da rappresentante del gentil sesso, interessano solo i pettegolezzi. Ad Allegri fa sempre la solita domanda, cioè quando si incontrerà con la società per il rinnovo.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Tra le 2 pay non so chi sia peggio. A trovarne di giornalisti! Ormai sono tutti dei personaggi televisivi.
E ciò avviene perché la quasi totalità degli spettatori calcistici vuole proprio questo...

Personalmente da amante dello sport e della domenica pomeriggio di relax, questa cosa mi dispiace molto. Soprattutto perché mi pare ci siano ampi margini di miglioramento e soprattutto qualcosa che interessi di più il pubblico. Ci sono anche bravi giornalisti o commentatori secondo me, ma molto spesso e questo è anche abbastanza significativo, hanno ruoli di rincalzo... E' successo varie volte per esempio che con Paolo Rossi nel programma Champions si creassero momenti di imbarazzo e silenzi tra presentatore e ospiti. Proprio perché a volte tanti giri di parole, tante sciocchezze scontate, portavano gli ospiti a contro rispondere al presentatore magari con risposte altrettanto banali o provocatorie... E' normale che questo accada quando il presentatore non sa portare l'argomento su temi di discussione.
Paolo Rossi a Sky, con Marocchi e Vialli invece parlava eccome e la trasmissione era di un altro livello.

L'altra cosa che volevo sottolineare ancora nel post precedente con la Calcagno, era l'attitudine di cercare sempre la provocazione con l'intervistato o le zizzanie per poi fare lo scoop... Questa cosa è superata da molto tempo dai dirigenti italiani, perché nella maggior parte dei casi, non ci cascano più e anzi molto spesso si fanno invece i complimenti a vicenda, prendendo per il **** il giornalista di turno. Ripeto... ci sono ampi margini di miglioramento per rendere le trasmissione più interessanti e meno banali.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso