Riassegnazione Frequenze TV Locali Nordest/Adriatico Vs. Slovenia-Croazia

Dalle solite vie informali nella prossima settimana arriva la riassegnazione dei canali in Puglia. Poi forse Emilia -Romagna

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Certo mike il problema che poi passeranno mesi per gli spegnimenti quindi siamo sempre al punto di partenza
Tra l altro si sa gia chi rottama in Puglia
 
Poche novita concordo con otg
Pensavo rottamasse Telepuglia italia e non Telenorba 3 e sorprese sul consorzio Ottagono
 
Certo milazzo ma vedi dvbt che sfrontatamente non ha neanche partecipato alla procedura o Tele dehon che ha richiesto la frequenza per continuare laxsua opera di evangelizzazione delle televendite
 
Certo milazzo ma vedi dvbt che non ha neanche partecipato alla procedura

lo stesso è successo qui per un'intesa in merito alla procedura prevista nel decreto ministeriale del 17 aprile 2015, anche se in questo caso i soggetti siciliani non volevano perdere la frequenza
 
Ora. La determina della regione emilia romagna. Dovrebbe essere vicina ??

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Prima deve uscire il bando per il rilascio dei diritti per gli operatori unici in Veneto, Friuli - Venezia Giulia e Puglia; poi i tre masterplan
 
Nota tecnica orografica/geografica/confinaria/politica/elettromagnetica: Friuli Venezia Giulia e Veneto, regioni per altro contigue e affini, interessano contemporaneamente dal punto di vista elettromagnetico due stati confinanti ben precisi Slovenia e Croazia (Istria Croata).
Soprattutto dal punto di vista politico, e mi fermo qui.....
 
Che poi, se non sbaglio (vedi questione TV Capodistria e sempre rigettata copertura dell'Istria croata), su questi aspetti radiotelevisivi non vanno nemmeno molto d'accordo tra di loro...
 
Che poi, se non sbaglio (vedi questione TV Capodistria e sempre rigettata copertura dell'Istria croata), su questi aspetti radiotelevisivi non vanno nemmeno molto d'accordo tra di loro...
Ma non direi. Rigettata in che senso? Chi pagherebbe la banda per la diffusione in terrestre di un canale della tv di Stato slovena in una regione croata? Chi vuole vedere TV K-C in Croazia lo può già fare tranquillamente con alcuni operatori via cavo, o comunque online o via satellite. Via cavo sia in Slovenia che in Croazia si possono vedere i canali del paese vicino, escludendo alcuni eventi sportivi protetti da diritti. E ad esempio in Slovenia il primo canale croato HRT1 è nella top 10 dei canali più seguiti.
Tra Slovenia e Croazia inoltre non c'è il benchè minimo problema di interferenze, usano esclusivamente frequenze coordinate a livello internazionale.
 
Boh, io mi ricordo una storia di qualche anno fa in cui la Comunità degli italiani di Pola, o di Fiume non mi ricordo, lamentava di non poter vedere Tele Capodistria (cosa orograficamente ovvia) e sembrava che dessero la colpa alla insensibilità del loro governo centrale alle esigenze delle minoranze.
Ma si sa che sono cose a cui dare il peso che meritano, visto che alle volte la politica stiracchia parecchio le questioni... :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso