Riassegnazione Frequenze TV Locali Nordest/Adriatico Vs. Slovenia-Croazia

Non preoccuparti, Dario5. Sto vedendo TeleCapodistria al posto tuo con Istria e dintorni!
 
Penso che questo forum serva anche a fare domande per apprendere da chi ha piu conoscenza
 
E' anche vero che continuare a chiedere continuamente la.stessa cosa (che nessuno conosce ancora) non porta certo a ottenere risposte. Semmai a stancare
 
Veramente io chiedevo di che ricorso si trattasse e ringrazio ernomemente milazzo per la risposta fornita.
Certo che quel Diomede ne sa una piu del diavolo.
Se dovessero annullare la delibera480 sai che casino
 
Veramente io chiedevo di che ricorso si trattasse e ringrazio ernomemente milazzo per la risposta fornita.
Certo che quel Diomede ne sa una piu del diavolo.
Se dovessero annullare la delibera480 sai che casino

Prego :)

Secondo me non sarà annullata, anche perché le lamentele dei paesi esteri ci sono state e ci sono ancora (a Malta sicuramente non più dopo che si è concluso il tutto, aspettando il prossimo incontro a Bruxelles), gli stati confinanti sono stati fin troppo pazienti
 
Ultima modifica:
Tutto fermo per i masterplan di Veneto e Friuli - Venezia Giulia, in attesa di chiarire l'iter per le assegnazioni dei diritti d'uso complementari (cosiddetto "Operatore unico").
Subito dopo uscirà la Puglia dove (da Roma) dicono che hanno rottamato 8 frequenze e altre 4 saranno escluse (ovviamente non me le hanno dettagliate)
Le riaccensioni in corso servono per interrompere i sei mesi di inattività su cui il Mise potrebbe intervenire per non pagare il rilascio dei diritti d'uso
 
Cosa sono i diritti d uso complementari otg?puoi chiarire megliol ultimo punto quello delle riaccensioni e dei6 mesi di inattivita?
 
Tutto fermo per i masterplan di Veneto e Friuli - Venezia Giulia, in attesa di chiarire l'iter per le assegnazioni dei diritti d'uso complementari (cosiddetto "Operatore unico").
Subito dopo uscirà la Puglia dove (da Roma) dicono che hanno rottamato 8 frequenze e altre 4 saranno escluse (ovviamente non me le hanno dettagliate)
Le riaccensioni in corso servono per interrompere i sei mesi di inattività su cui il Mise potrebbe intervenire per non pagare il rilascio dei diritti d'uso

Otg, Emilia Romagna come stiamo messi, se sai qualcosa?
ps. chiedo scusa se non e' il Thread giusto...
 
Cosa sono i diritti d uso complementari otg?puoi chiarire megliol ultimo punto quello delle riaccensioni e dei6 mesi di inattivita?

Per i diritti d'uso complementari, penso si riferisca alle frequenze integrative (assegnate all'Italia e non in uso da operatori nazionali - per la Puglia sarebbero i ch.24-58-60), da assegnare in base ad apposita procedura.
Circa i 6 mesi di inattività, c'è il rischio di revoca del diritto d'uso se non lo si utilizza, attraverso impianti accesi, per un tempo continuativo di almeno 6 mesi (o qualcosa del genere).

:hello:
 
Se fosse cosi Europa 7 sarebbe già sicuro di non essere più operatore nazionale

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
E quindi caro Eliseo altro che imminenti le determine
Tieni conto che per le frequenze aggiuntive bisogna fare il bando ancora quindi nella migliore delle ipotesi se ne vanno 3 mesi e si arriva a luglio ovvero dopo le ferie cioe settembre
Questo problema a gennaio lo avevo sollevato io evidenziando che le tv che concorrevano alle frequenze aggiuntive dovevano spegnere per poi riaccendere dopo qualche mese
Per il termine dei sei mesi allora Tbm che ha acceso solo un impianto da 2 anni doveva gia essere revocata
 
Poi c e da spiegare se Veneto e Friuli rispetteranno il termine di spegnere gli impianti entro90 giorni dalla determina(e gia trascorso un mese)come previsto dal decreto o se per aspettare la gara delle aggiuntive sforeranno
 
sai a quante emittenti andrebbe ritirata subito (da una vita) la concessione per inadempienza di sevizio, interferenze a terzi, spazi pubblicitari sfondati alla grande, televendite truffaldine, maghi deficienti, ecc... praticamente a tutte o quasi.
 
Poi c e da spiegare se Veneto e Friuli rispetteranno il termine di spegnere gli impianti entro90 giorni dalla determina(e gia trascorso un mese)come previsto dal decreto o se per aspettare la gara delle aggiuntive sforeranno
Gli spegnimenti vanno fatti in base al calendario che è comunicato dalle autorità competenti direttamente alle emittenti interessate, non entro 90 GG dalla determina
 
sai a quante emittenti andrebbe ritirata subito (da una vita) la concessione per inadempienza di sevizio, interferenze a terzi, spazi pubblicitari sfondati alla grande, televendite truffaldine, maghi deficienti, ecc... praticamente a tutte o quasi.

Infatti, pienamente d'accordo! Sembra che tutte queste emittenti non siano granchè controllate dalle preposte autorità.
 
E quindi caro Eliseo altro che imminenti le determine
Tieni conto che per le frequenze aggiuntive bisogna fare il bando ancora quindi nella migliore delle ipotesi se ne vanno 3 mesi e si arriva a luglio ovvero dopo le ferie cioe settembre
Questo problema a gennaio lo avevo sollevato io evidenziando che le tv che concorrevano alle frequenze aggiuntive dovevano spegnere per poi riaccendere dopo qualche mese
Per il termine dei sei mesi allora Tbm che ha acceso solo un impianto da 2 anni doveva gia essere revocata

Ti rispondo anche qui:
Per la determina circa i soggetti che devono spegnere e avere l'indennizzo e i soggetti che invece hanno diritto alla frequenza con specificazione della stessa, la cosa, per tutte le Regioni (in primis per la Puglia), non andrà per le lunghe, anzi...... Poi, mi sembra sia stata fatta una scelta giusta (che era auspicabile, come anche te auspicavi) e cioè che i masterplan degli spegnimenti attenderanno l'assegnazione delle frequenze integrative che così potranno essere accese contemporaneamente agli spegnimenti. Poi, che fretta c'è di vedere a tutti i costi molti mux regionali disattivati ..........................
Per quanto concerne, le mancate revoche, non è che poi facciano tutti i controlli che devono essere fatti.

:hello:
 
Che fretta?
Questa storia va avanti da quasi due anni e doveva concludersi il 31 10 2014
 
Indietro
Alto Basso