In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

Come vi trovate con il modem Telecom?

Ho letto di persone che ogni tot giorni devono spegnerlo ed accenderlo perchè si pianta e non ha entrare magari nelle impostazioni del modem o altro, altri che ogni tanto si scollega e ricollega, altri che si sono trovata la configurazioni soprattutto di accesso locale cancellata, magari dopo un aggiornamento da remoto o un riavvio. Insomma io con il mio modem adsl riusco a stare con lo stesso IP anche per 4-5 mesi
 
Allora se provi a entrare più volte nelle impostazioni del modem, dopo un tot di accessi consecutivi non entra più. E poi il Wi-Fi è una ****. Questi sono gli unici problemi che ho riscontrato.
 
Allora se provi a entrare più volte nelle impostazioni del modem, dopo un tot di accessi consecutivi non entra più. E poi il Wi-Fi è una ****. Questi sono gli unici problemi che ho riscontrato.
E come hai risolto il Wi-Fi

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
 
Non credo si possa risolvere il problema di copertura e di banda, anche con con il telefono attaccato al modem in wi-fi perdo almeno 30 mega.
 
Allora se provi a entrare più volte nelle impostazioni del modem, dopo un tot di accessi consecutivi non entra più. E poi il Wi-Fi è una ****. Questi sono gli unici problemi che ho riscontrato.

Quindi bisogna spegnere e riaccendere il router.

L'ultima versione sw dovrebbe essere la 5.3.1 da quello che ho letto
 
Esatto. Si tratta dei nuovi profili 35b (rispetto agli attuali 17a).


Va detto anche che il nuovo 35b sarà erogabile solo dagli ONU a 192 porte (non da quelli a 48 porte).

Visto e considerato che in tutte le città coperte da FTTC della mia regione ho visto montare (almeno nell'ultimo anno) solo questi ...

Ma gli attuali router Tim supportano il profilo 35b? Leggevo che qualcuno diceva di no.

Poi siamo nel 2016 e danno ancora router senza il Wi-Fi AC, ormai danno lo stesso router da alcuni anni, visto che se non ho capito male anche l'ultimo, quello con il logo TIM cambia solo l'involucro esterno, ma hw e sw è uguale.
 
Ma gli attuali router Tim supportano il profilo 35b? Leggevo che qualcuno diceva di no.

Poi siamo nel 2016 e danno ancora router senza il Wi-Fi AC, ormai danno lo stesso router da alcuni anni, visto che se non ho capito male anche l'ultimo, quello con il logo TIM cambia solo l'involucro esterno, ma hw e sw è uguale.
Tutto corretto Ercolí.

L'attuale modem non supporterá il nuovo profilo 35b (almeno cosi si legge da sempre).

L'attuale modem, come ti ho già detto, è lo stesso da anni (plastiche escluse).

L'attuale modem lo uso appunto solo per la parte modem e per il wifi ho collegato in cascata un router di terze parti decisamente più prestazionale. Dal 4 dicembre 2015: mai una caduta, un rallentameto etc (vero si pianta ogni 20/30 giorni, spegni e riaccendi, fine).

Visto che non l'ho pagato un centesimo e continuerò a non pagarlo (non c'è alcun noleggio in fattura), quando porteranno i 200/20 su FTTC e decideró di optare per un upgrade del profilo, credo proprio che me ne daranno uno nuovo loro.

Piuttosto goditi la giornata di domani.
Se sei fortunato come lo sono io (40/50m dal cabinet, poche utenze attive) avrai di che gioire: passare da 9/0.45 effettivi e in alcun modo migliorabili (Adsl) a 97/20.45 (FTTC) è stato/è meraviglioso !!

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
E come hai risolto il Wi-Fi

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Non credo si possa risolvere il problema di copertura e di banda, anche con con il telefono attaccato al modem in wi-fi perdo almeno 30 mega.
Esatto il WiFi del modem telecom è un pianto.
Per questo sin da subito ho risolto con un semplice collegamento a cascata:
il Techinicolor Telecom solo per Modem e telefonate VoIP + un Router di terze parti per tutto il resto.
Nel mio caso con Router TplinkD5 già in mio possesso (che a differenza del Technicolor TIM supporta il wifi 802.11ac e 5Ghz a 867Mbps), ho una copertura maggiore e riesco a raggiungere anche in wifi i 96Mb/20.45Mb (cosa che non succedeva con il Techinicolor, neppure a distanza ravvicinata).

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
Tutto corretto Ercolí.

L'attuale modem non supporterá il nuovo profilo 35b (almeno cosi si legge da sempre).

L'attuale modem, come ti ho già detto, è lo stesso da anni (plastiche escluse).

L'attuale modem lo uso appunto solo per la parte modem e per il wifi ho collegato in cascata un router di terze parti decisamente più prestazionale. Dal 4 dicembre 2015: mai una caduta, un rallentameto etc (vero si pianta ogni 20/30 giorni, spegni e riaccendi, fine).

Visto che non l'ho pagato un centesimo e continuerò a non pagarlo (non c'è alcun noleggio in fattura), quando porteranno i 200/20 su FTTC e decideró di optare per un upgrade del profilo, credo proprio che me ne daranno uno nuovo loro.

Piuttosto goditi la giornata di domani.
Se sei fortunato come lo sono io (40/50m dal cabinet, poche utenze attive) avrai di che gioire: passare da 9/0.45 effettivi e in alcun modo migliorabili (Adsl) a 97/20.45 (FTTC) è stato/è meraviglioso !!

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Però non capisco perché fare un modem più grosso?? Quello precedente era molto più piccolo di questo. Se è lo stesso hardware perché fare il case esterno molto più grande?
 
ma una curiosita' dopo che il primo modem che vi danno all'attivazione della fibra va Ko il secondo bisogna noleggiarlo oppure ve ne forniscono un'altro sempre gratis?
 
ma una curiosita' dopo che il primo modem che vi danno all'attivazione della fibra va Ko il secondo bisogna noleggiarlo oppure ve ne forniscono un'altro sempre gratis?

Il modem è in comodato d'uso gratuito, fa parte indispensabile dell'abbonamento, quindi se si guasta lo cambiano sempre gratis

Sto aspettando il tecnico, sapete se il giorno stesso che deve venire chiama prima?
 
Il modem è in comodato d'uso gratuito, fa parte indispensabile dell'abbonamento, quindi se si guasta lo cambiano sempre gratis

Sto aspettando il tecnico, sapete se il giorno stesso che deve venire chiama prima?

non capisco perche' non fanno la stessa cosa con l'ADSL! bha
 
Guarda io con l'ADSL ho sempre avuto il mio modem, se potessi fare la stessa cosa ora che passo a Fibra, me lo comprerei io uno come si deve, purtroppo non è possibile perchè il telefono funziona solo se collegato al loro modem
 
Sto aspettando il tecnico, sapete se il giorno stesso che deve venire chiama prima?
Si ti chiama poco prima informandoti che sta arrivando, almeno così è successo a me. Di solito la signorina del 187, in sede di conferma, ti chiede di lasciare anche un numero di cellulare, dicendoti che ti chiameranno con l'anonimo e di rispondere perché è il tecnico.

E poi il Wi-Fi è una ****. Questi sono gli unici problemi che ho riscontrato.
Verissimo. Fin'ora l'unico grande problema che ho riscontrato. Segnale troppo instabile, basta che ti allontani un po' e addirittura non si prende neanche più.
 
Si ti chiama poco prima informandoti che sta arrivando, almeno così è successo a me. Di solito la signorina del 187, in sede di conferma, ti chiede di lasciare anche un numero di cellulare, dicendoti che ti chiameranno con l'anonimo e di rispondere perché è il tecnico.


Si anche a me al 187 ha detto che mi avrebbe chiamato, aspettiamo sta chiamata allora, dovrebbe arrivare nel primo pomeriggio :)
 
Approfitto per dire visto che può creare problemi se si usa la Premium Cam Wi-FI di non usare la protezione mista WPA+WPA2 che è impostata di default (Non usate WPA-PSK TKIP-AES 256 bit) , usate solo WPA-PSK AES 256 bit (Equivale a WPA2) ed è la più sicura

Inoltre visto che la Premium Cam Wi-Fi non supporta il 5Ghz, se decidete di tenere il 5ghz attivo sul modem, dategli un SSID diverso ( in questo modo per la Cam sceglierete la rete 2.4Ghz, senza correre il rischio che cerchi di switchare su quella 5Ghz se ha lo stesso SSID) altrimenti c'è il rischio che non si riesca a configurare l'app sul cell/tablet e la cam non si collega al router.
 
Approfitto per dire visto che può creare problemi se si usa la Premium Cam Wi-FI di non usare la protezione mista WPA+WPA2 che è impostata di default (Non usate WPA-PSK TKIP-AES 256 bit) , usate solo WPA-PSK AES 256 bit (Equivale a WPA2) ed è la più sicura

Inoltre visto che la Premium Cam Wi-Fi non supporta il 5Ghz, se decidete di tenere il 5ghz attivo sul modem, dategli un SSID diverso ( in questo modo per la Cam sceglierete la rete 2.4Ghz, senza correre il rischio che cerchi di switchare su quella 5Ghz se ha lo stesso SSID) altrimenti c'è il rischio che non si riesca a configurare l'app sul cell/tablet e la cam non si collega al router.

sei FTTE o FTTB o FFTH?
 
Approfitto per dire visto che può creare problemi se si usa la Premium Cam Wi-FI di non usare la protezione mista WPA+WPA2 che è impostata di default (Non usate WPA-PSK TKIP-AES 256 bit) , usate solo WPA-PSK AES 256 bit (Equivale a WPA2) ed è la più sicura

Inoltre visto che la Premium Cam Wi-Fi non supporta il 5Ghz, se decidete di tenere il 5ghz attivo sul modem, dategli un SSID diverso ( in questo modo per la Cam sceglierete la rete 2.4Ghz, senza correre il rischio che cerchi di switchare su quella 5Ghz se ha lo stesso SSID) altrimenti c'è il rischio che non si riesca a configurare l'app sul cell/tablet e la cam non si collega al router.
La banda 5ghz ha un portata limitata, da lontano si prendono solo i 2,5ghz. Il wireless N funziona sia su 2.4 che 5. Perché dovrebbe avere problemi la CAM?
 
La banda 5ghz ha un portata limitata, da lontano si prendono solo i 2,5ghz. Il wireless N funziona sia su 2.4 che 5. Perché dovrebbe avere problemi la CAM?

La Cam non funziona con i 5Ghz (ha solo la rete 2.4) e se si usa il WPA e WPA2 in contemporanea non si collega, ho spiegato tutto nel primo post del 3d ufficiale della Cam Wi-FI, visto le segnalazioni al riguardo

Stanno lavorando per fixare alcuni bug di funzionamento con i modem Fastweb, ma che impattano anche su quelli Telecom, visto che si tratta sempre di Tecnicolor.
 
Indietro
Alto Basso