Per me Mercedes al 50% e' forte per merito loro ma il restante 50% e' stata resa forte da scelte tecniche-regolamentari. Come fu fatto in passato con Red Bull e prima con Ferrari.
il problema non e' tanto la superioritá tecnica data dalla loro bravura, quello ci sta ed e' solo meritata. ma il problema sono le regole stesse che non permettono agli altri di recuperare.
quando dominava la mclaren-honda a nessuno era vietato fare un 8 cilindri o un 12 per recuperare. o di testare le modifiche in pista.
quando dominava la williams renault con le sospensioni attive a nessuno era vietato di svilupparle o di provare qualcosa di diverso, la ferrari nel 1991 fu la prima a portare il cambio al volante e tutti furono in grado di adattarsi ecc...
quando dominava la ferrari ad inizio 2000 tutti erano in grado di fare quello che volevano e non c'erano limiti su consumi o altre cretinate.
quando dominava la red bull, tutt gli altri potevano cercare di recuperare il gap con tanto motore o inventandosi qualcosa di assurdo, vedi la brawn prima del dominio ecc...
adesso invece se puoi modificare solo il 50% del motore e di qesto 50% devi sottostare all'uso di gettoni, le ore in galleria del vento sono limitate quindi non puoi azzardare nulla perche' non puoi testare ne in galleria, tantomeno con i test che non esistono, prima se ti mancava qualche cavallo facevi un serbatorio piú grande a discapito dell'aerodinamica ma poi usavi piú benzina per avere qualche cavallo in piú, adesso i consumi sono limitati sia di flusso che totali. insomma anche volendo provare a spezzare il dominio mercedes, i regolamenti te lo impediscono. e queste non sono scuse per fiustificare il cattivo momento della ferrari o della red bull, ma e' la situazione attuale della f1 dove i piloti non possono nemmeno cambiare colore al loro casco perche' e' contro il regolamento.
se non si comincia a togliere tutti questi limiti e paletti la f1 perderá sempre piú interesse, ma non perche' la mercedes domina, quello capita ed e' sempre capitato, ma perche' nessuno puó recuperare con le regole attuali, ed e' per questo che mercedes sta cercando di boicottare ogni cambiamento regolamentare per mantenere il loro vantaggio.
dal prossimo anno i motori finalmente torneranno sviluppabili senza gettoni o congelamenti, ma se ne potranno usare solo tre per stagione, ció significa che escludendo rotture, ci potranno essere solo tre sviluppi altrimenti si incorre in penalitá, quindi da un lato si allarga la corda e dall'altra si strozza il somaro. il limite al consumo di carburante rimane attivo, solo renault vuole eliminarlo, ma non basta per fare cambiare le regole. sulle gomme non c'e' chiarezza, a quanto pare si possono fare i test ma con mille limitazioni e quindi anche il prossimo anno cominceremo la stagione con il buio sulle gomme. la parte delle modifiche aerodinamiche sta venendo tagliata ogni giorno che passa... si e' passati da vetture 5 secondi piú veloci di queste a vetture che se va bene sono uguali a queste. ma ancora non e' chiaro...
insomma, un tifoso che si siede davanti alla tv per vedere un GP non puó dover aver studiato un libro di regole su cosa si puó e cosa non si puó fare in F1, si mette li, vede la mercedes prima incontrastata e cambia canale... ma non perche' e' la mercedes ripeto, perche' in un GP come oggi non si e' visto nulla in pista a parte una serie di tamponamenti a inizio gara. e purtroppo questo non basta a fare amare questo sport.