Mondiale F1 2016

possobile problema per hamilton..

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
 
Qualcuno dica a VANZINI che sainz ha la penalità... Non se ne può più co sto punto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
super rosberg giro veloce con più di 30 giri percorsi

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
 
Dopo il fermento iniziale la gara è già terminata.
Vedremo quando inizieranno a tamponare anche Rosberg e non solo Hamilton e Vettel...

purtroppo rosberg ha in vizio di partire primo ed e' difficile alla prima curva avere problemi quando si parte primo...
 
GP veramente brutto, la pista non dice nulla, 3 vetture che potevano fare qualcosa fuori alla prima curva eliminate da kvyat che e' avrebbe bisogno di darsi una regolata. sta velocemente diventando il nuovo grosjean e non e' un gran complimento.

la ferrari ha gli stessi esatti problemi dello scorso anno, al rientro della SC ha le gomme fredde e le prende da tutti, dopo 4 GP la vettura non e' per nulla migliore di quella dello scorso anno, con l'aggiunta che si rompono i motori e che i piloti fanno boiate. ma il problema non e' quello, perche' tamponamenti ed errori ci stanno, ci sta anche rompere un motore se devi tirare per recuperare, quello che non ci sta e' avere lo stesso problema con le gomme dello scorso anno, quelle dannate non vanno in temperatura, lo scorso anno era colpa della sospensione pull rod, quest'anno la hanno eliminata ma le gomme non si scaldano lo stesso... oggi la dimostrazione e' stata chiara alla ripartenza, bottas ha sverniciato KR come nulla fosse, e poco dopo anche LH ne ha approfittato perche kimi nel tentare il sorpasso sul connazionale ha lasciato il portone aperto, solo un novellino non avrebbe capito che quella mossa era piú deleteria che vantaggiosa, ma a quanto pare kimi proprio non la digerisce questa pista, lo scorso anno tutti a dirgli male perche' ha azzardato troppo, quest' anno a dirgli che e' un pollo... io preferisco il kimi aggressivo a quello visto oggi.

cmq quando dico che il circuito fa schifo, basta vedere LH e bottas, LH chiaramente piú veloce non ha mai avuto una volta la possibilitá di tentare il sorpasso nonostante il DRS. non e' questione di motore, e' che le vetture non stanno in strada in scia, basta vedere dopo il pit bottas a gomme nuove appena superato da LH non ha nemmeno trovato il punto di corda nel curvone...

rosberg sta vincendo il campionato del mondo di guida di F1 con braccio fuori dal finestrino... oggi doveva fare il giro veloce per fare gran chelem e lo ha fatto con una facilitá imbarazzante. mentre LH ha una perdita di acqua! io comincio a credere che non puó essere solo sfiga... al pit stop hanno fatto il cambio gomme piu lento della storia per farlo rimanere dietro bottas... dai cavolo la williams e' famosa per fare casino al box e batte il box tedesco cosi? ma dai... ho sentito toto wolf a sky uk che si e' incavolato come una belva quando hanno insinuato, loro inglesi, che la mercs avvantaggiasse rosberg... beh coda di paglia a casa mia:)

per il resto magnussen e le due mclaren a punti...
 
Possiamo assegnare il titolo a Rosberg in anticipo ed intervenire in qualche modo sui regolamenti (non so, motori liberi, gomme libere in abbondanza, ecc.) per vivacizzare un po' la questione?

C'è troppa differenza tra le auto, le gare sono relativamente poco interessanti (autoscontri a parte). La situazione imho è peggiorata dal 2015 (dove in parecchi casi non brillava).
 
Ma che schifo dovrebbero fargli saltare il prossimo gp a Maldonado secondo.

Un Vettel in palla invece di un Kimi assonnato comunque di sicuro non avrebbe vinto, forse secondo se girava tutto bene o terzo e l'altro ferrarista quarto. La Ferrari e' distante ancora quest'anno, stavolta complici le gomme ultraconservative. La Ferrari non scalda le gomme vedi ripartenza dopo SC, una volta che la Pirelli fa un favore all'altra italiana e' chiedete troppo? Ma forse non vanno d'accordo per questioni calcistiche...
 
Ma che schifo dovrebbero fargli saltare il prossimo gp a Maldonado secondo.

Un Vettel in palla invece di un Kimi assonnato comunque di sicuro non avrebbe vinto, forse secondo se girava tutto bene o terzo e l'altro ferrarista quarto. La Ferrari e' distante ancora quest'anno, stavolta complici le gomme ultraconservative. La Ferrari non scalda le gomme vedi ripartenza dopo SC, una volta che la Pirelli fa un favore all'altra italiana e' chiedete troppo? Ma forse non vanno d'accordo per questioni calcistiche...




A parte che la Pirelli e' cinese oramai (spero di non dire una cavolata)ma io spero che stia scherzando per le ultime tue considerazioni ...cmq rispetto all'anno scorso a questo punto della stagione la Ferrari e'in defict di punti in maniera pesante...solo Raikkonen sta messo meglio rispetto all'anno scorso...ha un punto in più...ps.non date per morto Hamilton...anche 2anni fa'doveva inseguire...
 
Poi qui si attacca me... Quando ne leggo veramente di cotte e di crude....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Per me Mercedes al 50% e' forte per merito loro ma il restante 50% e' stata resa forte da scelte tecniche-regolamentari. Come fu fatto in passato con Red Bull e prima con Ferrari.
 
Per me Mercedes al 50% e' forte per merito loro ma il restante 50% e' stata resa forte da scelte tecniche-regolamentari. Come fu fatto in passato con Red Bull e prima con Ferrari.

il problema non e' tanto la superioritá tecnica data dalla loro bravura, quello ci sta ed e' solo meritata. ma il problema sono le regole stesse che non permettono agli altri di recuperare.

quando dominava la mclaren-honda a nessuno era vietato fare un 8 cilindri o un 12 per recuperare. o di testare le modifiche in pista.

quando dominava la williams renault con le sospensioni attive a nessuno era vietato di svilupparle o di provare qualcosa di diverso, la ferrari nel 1991 fu la prima a portare il cambio al volante e tutti furono in grado di adattarsi ecc...

quando dominava la ferrari ad inizio 2000 tutti erano in grado di fare quello che volevano e non c'erano limiti su consumi o altre cretinate.

quando dominava la red bull, tutt gli altri potevano cercare di recuperare il gap con tanto motore o inventandosi qualcosa di assurdo, vedi la brawn prima del dominio ecc...

adesso invece se puoi modificare solo il 50% del motore e di qesto 50% devi sottostare all'uso di gettoni, le ore in galleria del vento sono limitate quindi non puoi azzardare nulla perche' non puoi testare ne in galleria, tantomeno con i test che non esistono, prima se ti mancava qualche cavallo facevi un serbatorio piú grande a discapito dell'aerodinamica ma poi usavi piú benzina per avere qualche cavallo in piú, adesso i consumi sono limitati sia di flusso che totali. insomma anche volendo provare a spezzare il dominio mercedes, i regolamenti te lo impediscono. e queste non sono scuse per fiustificare il cattivo momento della ferrari o della red bull, ma e' la situazione attuale della f1 dove i piloti non possono nemmeno cambiare colore al loro casco perche' e' contro il regolamento.

se non si comincia a togliere tutti questi limiti e paletti la f1 perderá sempre piú interesse, ma non perche' la mercedes domina, quello capita ed e' sempre capitato, ma perche' nessuno puó recuperare con le regole attuali, ed e' per questo che mercedes sta cercando di boicottare ogni cambiamento regolamentare per mantenere il loro vantaggio.

dal prossimo anno i motori finalmente torneranno sviluppabili senza gettoni o congelamenti, ma se ne potranno usare solo tre per stagione, ció significa che escludendo rotture, ci potranno essere solo tre sviluppi altrimenti si incorre in penalitá, quindi da un lato si allarga la corda e dall'altra si strozza il somaro. il limite al consumo di carburante rimane attivo, solo renault vuole eliminarlo, ma non basta per fare cambiare le regole. sulle gomme non c'e' chiarezza, a quanto pare si possono fare i test ma con mille limitazioni e quindi anche il prossimo anno cominceremo la stagione con il buio sulle gomme. la parte delle modifiche aerodinamiche sta venendo tagliata ogni giorno che passa... si e' passati da vetture 5 secondi piú veloci di queste a vetture che se va bene sono uguali a queste. ma ancora non e' chiaro...

insomma, un tifoso che si siede davanti alla tv per vedere un GP non puó dover aver studiato un libro di regole su cosa si puó e cosa non si puó fare in F1, si mette li, vede la mercedes prima incontrastata e cambia canale... ma non perche' e' la mercedes ripeto, perche' in un GP come oggi non si e' visto nulla in pista a parte una serie di tamponamenti a inizio gara. e purtroppo questo non basta a fare amare questo sport.
 
Scusami Tyler ma come al solito non sono d'accordo, siamo al secondo anno di sviluppo tokenizzato, e Ferrari ha un motore, la prima versione, che è accreditato di pari potenza col leader, che poi non sia affidabile.... Di chi è la colpa? Renault e Honda han migliorato tantissimo e tra poco evolveranno ancora.

Il problema è che si sta esplorando una tecnologia tutta nuova in campo motoristico, e Mercedes ha più soldi e più menti di tutti gli altri.

Anche all'epoca dello sviluppo libero ad esempio nessuno era riuscito a eguagliare lo splendido Honda turbo.

C'è sempre chi fa meglio i compiti a casa.

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
Mi sembra più che normale che la Mercedes voglia preservare il più possibile le cose attuali... Ma ora criticare la Mercedes per questo... Fosse stata la Ferrari avrebbe fatto esattamente lo stesso, e voi stessi avreste gridato allo scandalo che la F1 starebbe boicottando la Ferrari per non farla vincere più....

Esatto.. Guardate quanto è migliorata la McLaren Honda in un anno... Stiamo parlato di molti secondi. Certo, ora migliorare sempre di più, sarà sempre più difficile, però intanto il suo lavoro l'ha fatto bene

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso