Vivendi annuncia un accordo strategico e industriale con Mediaset (08/04/16)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mah, mi sembra che Pier faccia i conti in modo originale, come se la plusvalenza fosse la differenza tra pezzi di vendita e debiti accumulati.
Ragionando così, se costruissi una casa spendendo 500000 euro, facendo un debito di 100000 (tipo mutuo), poi dopo qualche anno lo rivendessi a 300000, secondo Pier avrei fatto una plusvalenza perché è maggiore del debito? E le altre 400000 che ho speso non le contiamo?
La plusvalenza è l'aumento di valore del mio investimento, in questo caso la differenza tra quanto hanno investito in premium (che non corrisponde per forza al debito) e a quanto l'hanno rivenduto.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Non dimenticate che siamo nel campo della "finanza creativa" :)
 
Già il fatto che parte affermando che sta rientrando dall'investimento nella Champions dopo il primo anno... Allora tutti gli analisti sono matti.
Se premium va così bene, mi chiedo perché l'hanno venduto appena hanno potuto.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
 
Mah, mi sembra che Pier faccia i conti in modo originale, come se la plusvalenza fosse la differenza tra pezzi di vendita e debiti accumulati.
Ragionando così, se costruissi una casa spendendo 500000 euro, facendo un debito di 100000 (tipo mutuo), poi dopo qualche anno lo rivendessi a 300000, secondo Pier avrei fatto una plusvalenza perché è maggiore del debito? E le altre 400000 che ho speso non le contiamo?
La plusvalenza è l'aumento di valore del mio investimento, in questo caso la differenza tra quanto hanno investito in premium (che non corrisponde per forza al debito) e a quanto l'hanno rivenduto.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk


Hai fatto un esempio errato secondo me.

Comunque premium ha generato anche ricavi e non solo costi, ergo non puoi paragonarla ad una casa.

Se in tot anni lo sbilancio tra Ricavi-Costi é stata una perdita di 244 mln € significa che ogni anno c'erano più costi che ricavi e non si riusciva a rendere profittevole la "divisione pay" del gruppo Mediaset.

Nell'ambito di questa operazione la valutazione data a Premium é stata di 750 mln di €, quindi a fronte di una situazione ancora lontana dal punto di pareggio, é stato dato un valore positivo.

Spesso confondete debiti/crediti con costi/ricavi, per cui si genera della confusione.

Contabilmente é ineccepibile la plusvalenza, poi che in questi anni non siano riusciti a renderla profittevole economicamente (nel senso di generare più Ricavi che costi) é un altro discorso, ma é chiaro che hanno generato valore.

Poi l'asse Vivendi-Mediaset vedremo cosa porterà in futuro ....
 
Vari siti , più o meno attendibili , parlano di una sbarco imminente di Vivendi/Premium sul satellite , unico modo per fronteggiare realmente il competitor Sky

Si presume su Hotbird/Eutelsat , altrimenti su Astra complicherebbe molto il quadro.....
 
Sul satellite Vivendi/Premium, almeno per quanto riguarda il calcio, non ha la disponibilità di trasmettere la Serie A, non avendone i diritti, quindi trasmetterà solo la Champions League, e qualsiasi altro evento sportivo, per il quale ha i diritti di trasmissione sul satellite.
 
E bisogna pure vedere se €S ha qualche sorta di esclusiva sat

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Non solo Eurosport, ma anche Disney Channel, Disney Junior, e Cartoon Network.
Comunque sia, se vuole essere una vera pay TV, il satellite è d'obbligo. E partire ora non può che avvantaggiarli. Frequenze in DVB-S2, codec HEVC bastano 2 frequenze per trasmetterci anche 50 canali tutti in HD ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Il limite della trasmissione della serie a su satellite potrebbe essere aggirato con un decoder integrato sat/dtt. Certo non comodissimo, e con le limitazioni all'hd ovvie del dtt.

P.s. Sia ben chiaro che la mia è solo una ipotesi da assoluto ignorante in materia di decoder. Però se il decoder sky (sat) con una digital key consente di vedere i canali del dtt, non vedo perché premium non possa fare altrettanto, rendendo visibili su un ipotetico "suo" decoder anche i canali premium dtt. Non credo sia tecnicamente impossibile. Poi ripeto, se qualcuno esperto di queste tecnologie volesse smentirmi, sarò ben lieto di leggerlo :)

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
Il che non aggira un bel niente e non cambierebbe nulla rispetto alla attuale situazione

L'abbonato sat dovrebbe "switchare" sui canali dtt e vedrebbe la serie a. Penso che cambierebbe parecchio invece.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Si, ma se non è coperto dal dtt o ha problemi, come dice cr92, non cambierebbe nulla. Non vedrebbe lo stesso


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
L'abbonato sat dovrebbe "switchare" sui canali dtt e vedrebbe la serie a. Penso che cambierebbe parecchio invece.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Sì ma come tu stesso hai detto, i problemi del DTT permangono, e per quanto riguarda la copertura e per quanto riguarda lo spazio, con conseguente ripercussione sulla qualità.
Stanti questi limiti, tecnicamente è ovviamente possibile, sta tutto nel vedere se intenderanno proporre un'offerta unica DTT+SAT o due offerte separate e in quest'ultimo caso le cose sono un po' più complesse, perché dubito uno faccia due abbonamenti per fruire della stessa pay TV sullo stesso televisore.
 
Beh...i limiti del dtt sono noti a tutti, infatti questa non è una soluzione ma solo una pezza.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
come si organizzano di solito per il preliminare champions che ad agosto interessa la terza classificata del campionato ? La passano in chiaro ? Se viene confermato il classico 1 luglio come data di presentazione listini nuovi, vedendo che il prossimo campionato di serie A iniziera' il 21 agosto mi chiedevo chi potrebbe voler stipulare un contratto nuovo riferito al contenuto calcio nel primo mese e mezzo (diciamo dunque fino a ferragosto) dall'uscita dei listini.
E secondo voi, i possessori di tessera ricaricabile continueranno ad essere ignorati per l'offerta Champions ? O potrebbe esserci un atteggiamento diverso ? (visto che la scelta strategica di "forzare" all'abbonamento rispetto al possesso della tessera ricaricabile non ha portato ampi risultati)
 
Ultima modifica:
Da qui a agosto è lunga, non vedo comunque la richiesta legata a questo 3d ;)

Meglio attendere novità in prossimità degli eventi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso