Vivendi annuncia un accordo strategico e industriale con Mediaset (08/04/16)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bollorè dichiara che Canal+ così non può andare avanti , che è la pecora nera del gruppo Vivendi , quest'anno si parla di 410 milioni di passivo , e nel caso l'antitrust bocci l'accordo con beIn sports saranno guai seri, ecc....(articoli giornali francesi in rete)

E cosa fanno ?? si accollano un'altra pay-tv straniera (MP) , anche se all'interno di un accordo composito , la quale ha anch'essa ingenti passivi e necessita di forti investimenti per essere rimessa in piedi , in più con un concorrente ancora peggio di beIn sports da affrontare (Sky Italia)....

C'è molto da capire.....o forse più semplicemente non sappiamo abbastanza per capire.....:eusa_think:
 
Bollorè dichiara che Canal+ così non può andare avanti , che è la pecora nera del gruppo Vivendi , quest'anno si parla di 410 milioni di passivo , e nel caso l'antitrust bocci l'accordo con beIn sports saranno guai seri, ecc....(articoli giornali francesi in rete)

E cosa fanno ?? si accollano un'altra pay-tv straniera (MP) , anche se all'interno di un accordo composito , la quale ha anch'essa ingenti passivi e necessita di forti investimenti per essere rimessa in piedi , in più con un concorrente ancora peggio di beIn sports da affrontare (Sky Italia)....

C'è molto da capire.....o forse più semplicemente non sappiamo abbastanza per capire.....:eusa_think:

l'ho letto anche io che Canal + è un buco nero pieno di debiti..non ho capito molto la mossa di prendere Mediaset Premium, secondo me una delle due la mollano (come Brand) e ne tengono una sola magari Canal + che è più famoso..
 
Forse per come stanno le cose si sono convinti che o investono pesantemente o si disimpegnano. Comunque è peggio affrontare bein spotlrt che sky.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Forse per come stanno le cose si sono convinti che o investono pesantemente o si disimpegnano. Comunque è peggio affrontare bein spotlrt che sky.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk


Non ne sono convinto sai...BeIn Sports in Francia é appunto solo sport, in Italia Sky ha serie tv, sport, cinema, doc...quindi da un punto di vista di acquisizioni mi pare più onerosa la competizione...
 
Non ne sono convinto sai...BeIn Sports in Francia é appunto solo sport, in Italia Sky ha serie tv, sport, cinema, doc...quindi da un punto di vista di acquisizioni mi pare più onerosa la competizione...
Infatti Sky è un competitor decisamente più ostico rispetto a Bein Sports.
 
Infatti Sky è un competitor decisamente più ostico rispetto a Bein Sports.

Sicuramente !

In Francia Canal+ esiste dal 1984 e negli ultimi anni è apparsa beIn Sports , la quale ha si e no la metà degli abbonati
In Italia è il contrario . Sky esiste dal 2003 ed ha 4,7 milioni di abbonati , MP è arrivata dopo e non ha neanche le metà degli abbonati

Qui sarà molto più dura risalire la corrente.....
 
Io cmq una ipotetica asta per la serie a di calcio preferirei farla contro sky piuttosto che contro Bein Sports, dato il loro portafoglio pressoché illimitato.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Portafoglio illimitato, ma che ultimamente è stato chiuso :)
Vedasi accordo in Francia, in Spagna ecc ecc


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
In effetti non è una roba proprio incoraggiante

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
mi sembra che per il futuro ci si sposti verso la produzione di propri contenuti, che richiedera' una barca di quattrini fra registi,sceneggiatori,produttori,sets,agenti,
doppiatori ecc.ecc. Speriamo che rimangano i quattrini anche per acquistare i diritti delle case cinematografiche e fornire ai clienti dei buoni contenuti gia' esistenti prodotti dagli altri.
Non vorrei che si virasse decisamente la concentrazione imprenditoriale verso una produzione propria con il tridente Francia-Spagna-Italia a realizzare i contenuti, guardando in ottica secondaria l' acquisto di diritti cinematografici altrui gia' consolidati ed apprezzati nel mercato.
Le due cose insieme immagino richiedano un grosso sforzo economico,anche in relazione al fatto che bisogna limitare il piu' possibile le perdite nel bilancio complessivo di queste sinergie.

Importante comunque il fatto che i soggetti imprenditoriali di questo accordo siano in ottimi rapporti da anni, con interessi comuni, quindi eventuali strategie possano essere concordate avendo gia' una base forte di chiarezza e fiducia reciproca, come lo stesso Ben Ammar fa notare nell'intervista
 
Ultima modifica:
Non ci voleva una scala per capire che se togli Premium indebitata fino ai denti da Mediaset ergo togli i debiti si genera una plusvalenza
Non è quello il concetto espresso. Il concetto espresso è che Premium ha fatto perdere a Mediaset 244 milioni in tutto, ma è stata venduta (in azioni) a 750. La plusvalenza è generata dalla stessa Premium.
 
Un passaggio fondamentale , per non dire vitale , sarà il via libera dell'antitrust francese all'accordo Vivendi-Canal+/beIn Sports.
Una volta superato questo , Vivendi potrà concentrarsi sugli investimenti e la strategia commerciale per Mediaset Premium
 
Mah, mi sembra che Pier faccia i conti in modo originale, come se la plusvalenza fosse la differenza tra pezzi di vendita e debiti accumulati.
Ragionando così, se costruissi una casa spendendo 500000 euro, facendo un debito di 100000 (tipo mutuo), poi dopo qualche anno lo rivendessi a 300000, secondo Pier avrei fatto una plusvalenza perché è maggiore del debito? E le altre 400000 che ho speso non le contiamo?
La plusvalenza è l'aumento di valore del mio investimento, in questo caso la differenza tra quanto hanno investito in premium (che non corrisponde per forza al debito) e a quanto l'hanno rivenduto.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso