In Rilievo [NOW] - Commenti Generali e Opinioni

Anch'io trovo fuorviante mettere una data di scadenza precisa per un film e poi non confermarla togliendo anzitempo il contenuto. In particolare non essendo il servizio Skyonline dotato di un utile sistema di ricerca database per scadenza.
In questo modo , cosi' a casaccio senza che l'utente possa saperlo, ogni film che un cliente intende vedere organizzandosi conoscendo la data della sua disponibilita' (uno dei punti di forza dell'ondemand in generale) potrebbe invece ipoteticamente sparire dal palinsesto ondemand.
Speriamo siano stati casi isolati riferiti alla scelta editoriale ,come hanno riferito all'utente che li ha contattati al servizio clienti , e non un trend usuale.
 
Ultima modifica:
Per quella che è la mia esperienza personale mi è capitato più di una volta di segnalare all'assistenza il problema del mancato inserimento dei film in on demand dopo che erano stati trasmessi sui canali lineari e solo in un'occasione ho avuto un riscontro positivo nel senso che, pur avendomi detto l'operatore che non era di competenza loro, il giorno successivo alla segnalazione ho trovato il film in archivio. Questo fatto mi aveva portato a pensare che si trattasse di una semplice dimenticanza, tuttavia quando di recente ho segnalato l'assenza di due prime tv ho ricevuto risposte vaghe e come ho già detto discordanti. Considerando che i film per cui avevo fatto la segnalazione sono stati trasmessi tra marzo e aprile non credo che si tratti solo di un ritardo.
 
sarebbe utile sapere se questi film assenti su Sky Online siano invece stati caricati sul l'on-demand del Satellitare
 
volevo domandare riguardo la seconda stagione di Fargo, e' piu' probabile che la ripropongano tra le serie in onda o che venga inserita tra le serie gia' trasmesse ?
(anche reinserire la prima stagione non sarebbe male, ma mi sembra che venne proposta anche su Rai 4)
A proposito, c'e' possibilita' che Fargo 2 venga trasmessa da Rai 4 come avvenne per la prima serie lo scorso gennaio ? )
(La nuova stagione di X files rimase su skyonline per un tempo a mio avviso troppo limitato .quanti episodi sono compresi in questa nuova serie ? possibilita' di rivederla ?) grazie
 
"Dove eravamo rimasti" non è stato caricato su Sky on line. Non comprendo la ragione, che spero risponda ad un mero inconveniente tecnico.

Ok, voglio mettere alla vostra attenzione qualcosa. Dal 1° maggio hanno cominciato a non caricare tantissimi film. Fino al mese scorso caricavano tutti i film che arrivavano anche su Sky Go, invece da domenica hanno caricato solo Spy. Mancano: "Dove eravamo rimasti", "Gang Story", "Il mostro di Cleveland". E anche diversi film di library caricati su Sky Go mancano su Sky Online...
 
Ultima modifica:
Devi pensar male.

Fino ad aprile cerano più di 800 film. Ora ce ne sono 550 film... Sono veramente disgustato.
Questi all'improvviso, hanno cambiato le regole del gioco: poche prime tv on demand, riduzione dei film di library. Cioè, mai avrei pensato che avrei rimpianto i vecchi tempi. E io volevo abbonarmi al pacchetto cinema di sky online, ahahahah sicuro!
 
Grazie all'utente Marekiaro ecco quello che potrebbe essere NOW TV tra qualche mese (come scritto nel sondaggio a cui ha partecipato): COMBINAZIONE. In pratica l'attuale pacchetto intrattenimento verrebbe diviso in Intrattenimento e Serie TV, e quest'ultimo, pure essendo un pacchetto a parte, potrebbe essere privato delle serie di punta, come House of Cards, Il trono di spade e Gomorra ecc (probabilmente tutte o quasi le serie di Sky Atlantic)... Non si capisce cosa succederebbe al pacchetto cinema, in quanto si parla di una collezione di film di library e una sola première al mese. Voglio sperare che questa sia una bozza cancellata non appena è stata scritta, perchè altrimenti questi stanno davvero male.

Non so quanto di quel sondaggio arriverà, ma il pacchetto cinema di Sky Online sta già cambiando in negativo: non stanno caricando tutte le prime tv, ma su 3 giorni (e circa 5 prime tv) ne è arrivata solo una, e il catalogo on demand si sta riducendo a vista d'occhio, fino ad aprile c'erano più di 800 film, adesso ce ne sono 550. Così vogliono sfidare Netflix e gli altri servizi streaming?
 
Prima o poi crollano,non possono comportarsi da monopolisti quando sul mercato ci sono 3 servizi di streaming in ottima forma.
Aspetterò con pazienza il cadavere di Skyonline passare sulla riva del fiume. :)
 
Ultima modifica:
Prima o poi crollano,non possono comportarsi da monopolisti quando sul mercato ci sono 3 servizi di streming in ottima forma.
Aspetterò con pazienza il cadavere di Skyonline passare sulla riva del fiume. :)

Purtroppo è così, il loro atteggiamento è troppo da spocchiosi... Lol, mi sa dopo aver visto gomorra si sono un po' montati. :D
Hanno rovinato un ottimo ticket cinema, che aveva come unica pecca la mancanza dell'HD. Mai avrei pensato che avrei rimpianto com'è stato finora Sky Online...
 
Fino ad aprile cerano più di 800 film. Ora ce ne sono 550 film... Sono veramente disgustato.
Questi all'improvviso, hanno cambiato le regole del gioco: poche prime tv on demand, riduzione dei film di library. Cioè, mai avrei pensato che avrei rimpianto i vecchi tempi. E io volevo abbonarmi al pacchetto cinema di sky online, ahahahah sicuro!
Io ho disattivato il rinnovo automatico del mese che mi scade il 6. Troppi €10 per quel che riesco a vedere per motivi di tempo e che Sky mi propone. Tanto fra Play, Infinity e Netflix il materiale non mi manca. Questi ultimi 2 allo stesso prezzo o inferiore oltre al cinema mi dà anche altro e qualità video migliore.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Io ve lo avevo detto che il servizio era ottimo fino a questo punto...chi troppo vuole nulla stringe 😉...io il pacchetto cinema non lo faccio mai(lo fatto solo questo mese per il codice che ci aveva dato un utente)...non avrei rinnovato a prescindere...certamente se dite che non caricano più nulla...avete ragione a non fare il ticket cinema più...sarà la stessa cosa che farò io quando toglieranno eventualmente le miglior serie Tv dal pacchetto intrattenimento...il bello di questi servizi e che non sei obbligato a sottostare a queste cose...pago e arrivederci...ps.cmq non cambiano nessun regola...non abbiamo firmato nessun contratto e ogni mese puoi disdire quando vuoi...possono fare quello che vogliono del loro servizio...sta'a noi decidere se piace o meno
 
Io stavo valutando di abbonarmi al solo cinema, visto che su netflix e infinity i film recenti scarseggiano (salvo eccezioni) per ovvi motivi, ma se e' questa la rotta se lo tengano...
 
Io ve lo avevo detto che il servizio era ottimo fino a questo punto...chi troppo vuole nulla stringe ...
Ah beh, si chiedeva l'alta definizione nel 2016... Se questo è chiedere troppo...

ps.cmq non cambiano nessun regola...non abbiamo firmato nessun contratto e ogni mese puoi disdire quando vuoi...possono fare quello che vogliono del loro servizio...sta'a noi decidere se piace o meno

Ma dico, informarsi prima di scrivere? Leggi qui! E' scritto che ci sono 750 titoli On demand, NON 550, e che arrivano 10 film nuovi ogni settimana, NON 2-3. Ovvio che possono fare come vogliono, ma è EVIDENTE che il pacchetto Cinema di oggi è diverso da quello che era fino al mese scorso.
 
il problema è che i prodotti di punta che tolgono sono in esclusiva. Se è vero che in futuro non ci sarà più Game of Thrones, ok disattivi il servizio, ma non puoi guardarla su altri servizi streaming. L'unica alternativa è farsi un contratto per il sat, che al di là della questione costi, comporta vincoli per me inaccettabili. Non è come nella musica, dove se ti delude Spotify puoi disdire e passare a Deezer, Apple music, ecc. e ascoltare gli stessi artisti.

Devo dire che l'unica cosa per cui si salva Sky Online sono i contenuti. è il resto da cambiare: supporto device, assistenza, scadenze, qualità video.
 
Ultima modifica:
il problema è che i prodotti di punta che tolgono sono in esclusiva. Se è vero che in futuro non ci sarà più Game of Thrones, ok disattivi il servizio, ma non puoi guardarla su altri servizi streaming. L'unica alternativa è farsi un contratto per il sat, che al di là della questione costi, comporta vincoli per me inaccettabili.

.



Io mica dico che e'giusto...ma se no va più bene mi stacco(come farò eventualmente se toglieranno le serie di punta)...non puoi vederla su altri servizi streaming???anche la Champions League non la posso più guardare perché per forza mi devo abbonare ad una pay Tv(solo alla fine hanno fatto un ticket per i non abbonati)...era una scelta aziendale ci e'stato detto...bene ci ho rinunciato e mi sono guardato quello che passava il convento(e le cose peggiori per i miei gusti)e così farò anche per quelle serie...li guarderò tra 5anni in chiaro😉...ps.per quello che ha scritto numero uno lascio stare...se no creiamo l'ennesima inutile polemica che non porta a nulla...io di solito quando mi abbono a questi servizi mi guardo il catalogo che c'è in quel momento(le cifre indicate sono numeri fittizi,infatti come hai indicato numero uno era di più 750film fino a 4giorni fa)...ripeto per chi e'appassionato di cinema e vede che continuano a non caricare le prime Tv fa'bene a disattivarsi...
 
Ultima modifica:
Fino ad aprile cerano più di 800 film. Ora ce ne sono 550 film... Sono veramente disgustato.
Questi all'improvviso, hanno cambiato le regole del gioco: poche prime tv on demand, riduzione dei film di library. Cioè, mai avrei pensato che avrei rimpianto i vecchi tempi. E io volevo abbonarmi al pacchetto cinema di sky online, ahahahah sicuro!


Condivido il disgusto! Oltretutto cosí senza alcun preavviso...ma insomma io ho pagato il ticket a fine mese e mi ritrovo un pacchetto che vale la metá?! Vado a sfogarmi sulla pagina fb
 
So che non serve a nulla ma quattro gliele ho scritte e nel dubbio...disattivo!
 
OT ma neanche troppo

Nel frattempo in UK continuano a dare maggiori cenni di vita... Nuovo pacchetto Kids (ha anche Cartoon Network e Boomerang) a partire dal 21 giugno, mentre in Entertainment hanno aggiunto Nat Geo Wild.

http://community.nowtv.com/t5/NOW-TV-Blog/The-NOW-TV-Kids-Pass-Coming-June-21/ba-p/369971

I commenti sono in gran parte negativi per quel che concerne la parte commerciale di questi movimenti (Nickelodeon, Nick Jr e Disney Channel sinora sono stati nel pacchetto Entertainment, mentre dal 21/6 si sposteranno su Kids; per le famiglie è un aumento dei prezzi de facto). Ma almeno lì aggiungono roba, qui invece la rimuovono.
 
Indietro
Alto Basso