In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Posso dare al massimo qualche riferimento teorico.
Iniziamo col dire che, essendo all'aperto, la ricezione è abbastanza favorita, ma è necessaria l'antenna esterna, perchè l'abitacolo è quasi perfettamente schermato e non ha senso utilizzare un apparecchio portatile munito di antenna al suo interno.
La posizione dell'antenna esterna migliore sarebbe, ma per motivi estetici viene spesso trascurato, il più in alto possibile e al centro del tettuccio, così che questo, che fa da piano di terra, produca una quasi perfetta omnidirezionalità.
Mettere l'antenna in altra posizione produce una direttività più o meno spinta...e ci se ne accorge quando si gira e cambia la direzione verso cui il veicolo è rivolto, con andirivieni più o meno marcati del segnale...
Infine l'antenna dovrebbe avere la massima lunghezza fisica consentita, in questo caso il quarto d'onda è la proporzione giusta e siamo sui 37 cm circa, e non essere amplificata, in questo modo si unisce il maggiore guadagno e il minimo rumore, che per il digitale è importantissimo.
Ecco perchè ho fatto tutta questa tiritera...antenne "ideali" siffatte ho qualche dubbio che si trovino in commercio, accettate comunque antenne che non siano troppo corte, anche un minimo d'amplificazione può stare.
Inoltre nessuno monta l'antenna al centro del tettuccio, perlomeno dove si mette ora è un po' più in alto e centrale, rispetto ad una pessima moda che era sorta in passato su molti modelli, di metterla in basso a sinistra o destra del cofano: così era veramente troppo direttiva (verso avanti, di solito) oltre ad essere significativamente più in basso.
Parole sante...ora vanno tanto di moda gli antennini cortissimi , appena qualche cm , e poi i risultati si sentono , eccome , hai perfettamente ragione Areggio e dalle tue parole si capisce perfettamente che la radio oltre che a farla a te piace pure seguirla bene . antenna centrotetto , è indiscutibilmente la posizione migliore per tutte le gamme , adottata su 4 auto in passato per avere sempre il meglio , alta tassativamente 75 cm per l FM ...che tempi ...
 
Posso dare al massimo qualche riferimento teorico.
Iniziamo col dire che, essendo all'aperto, la ricezione è abbastanza favorita, ma è necessaria l'antenna esterna, perchè l'abitacolo è quasi perfettamente schermato e non ha senso utilizzare un apparecchio portatile munito di antenna al suo interno.
La posizione dell'antenna esterna migliore sarebbe, ma per motivi estetici viene spesso trascurato, il più in alto possibile e al centro del tettuccio, così che questo, che fa da piano di terra, produca una quasi perfetta omnidirezionalità.
Mettere l'antenna in altra posizione produce una direttività più o meno spinta...e ci se ne accorge quando si gira e cambia la direzione verso cui il veicolo è rivolto, con andirivieni più o meno marcati del segnale...
Infine l'antenna dovrebbe avere la massima lunghezza fisica consentita, in questo caso il quarto d'onda è la proporzione giusta e siamo sui 37 cm circa, e non essere amplificata, in questo modo si unisce il maggiore guadagno e il minimo rumore, che per il digitale è importantissimo.
Ecco perchè ho fatto tutta questa tiritera...antenne "ideali" siffatte ho qualche dubbio che si trovino in commercio, accettate comunque antenne che non siano troppo corte, anche un minimo d'amplificazione può stare.
Inoltre nessuno monta l'antenna al centro del tettuccio, perlomeno dove si mette ora è un po' più in alto e centrale, rispetto ad una pessima moda che era sorta in passato su molti modelli, di metterla in basso a sinistra o destra del cofano: così era veramente troppo direttiva (verso avanti, di solito) oltre ad essere significativamente più in basso.

grazie per i suggerimenti, per quanto riguarda la ricezione avevo più o meno lo stesso pensiero di merito. Però proprio dove ti volevo, mi hai spezzato il sogno: cioè di reperire un buon prodotto sul uebbe. Di certo non sono in grado di autocostruirmi un dipolo simile.. !
Quindi compro l'autoradio... e dove rimedio una buona antenna ? :sad:
(quando avevo una vettura dove potevo modificare di più, per l'fm avevo l'antenna di 75 cm con base magnetica!)
 
Esistono degli adattatori appositi per poter sfruttare l antenna di serie dell auto , vai su EBAY e digita : DAB Radio Car Stereos Aerial Splitter Antenna for DAB CD Tuners ,
 
Altrimenti vai sul sito di CALEARO ANTENNE , ci sono alcune antenne esterne per DAB plus , con connettore dedicato SMB-f , la soluzione al tuo problema la troverai sicuramente ...io purtroppo anche se avrei voluto passare al digitale pur avendo acquistato un auto nuova non posso farlo , Peugeot 308 non lo prevede neppure in optional , unica soluzione il decoder Alpine esterno tramite presa AUX e con antenna a vetro ...meglio l FM ...ecco come le case automobilistiche tengono in considerazione il DAB
 
Altrimenti vai sul sito di CALEARO ANTENNE , ci sono alcune antenne esterne per DAB plus , con connettore dedicato SMB-f , la soluzione al tuo problema la troverai sicuramente ...io purtroppo anche se avrei voluto passare al digitale pur avendo acquistato un auto nuova non posso farlo , Peugeot 308 non lo prevede neppure in optional , unica soluzione il decoder Alpine esterno tramite presa AUX e con antenna a vetro ...meglio l FM ...ecco come le case automobilistiche tengono in considerazione il DAB

Antenne dab su ebay o amazon ne è pieno. Il problema è che le esterne sono pochissime e quasi tutti sono sistemi combo con l'antenna fm. Ed interna volevo evitarla proprio per i motivi descritti nei post in precedenza.. !
 
Immagino sia la classica antenna di serie nella parte post. del tetto lunga circa 40 cm , quindi se trovi un adattatore la puoi usare anche per il DAB , ce ne uno anche sul sito Calearo , in pratica il cavo dall antenna va nell adattatore e da qui ne escono 2 , uno per l entrata ISO e quindi per AM/FM e l altro SMB per il DAB . pero l antenna deve essere tassativamente NON amplificata
 
Immagino sia la classica antenna di serie nella parte post. del tetto lunga circa 40 cm , quindi se trovi un adattatore la puoi usare anche per il DAB , ce ne uno anche sul sito Calearo , in pratica il cavo dall antenna va nell adattatore e da qui ne escono 2 , uno per l entrata ISO e quindi per AM/FM e l altro SMB per il DAB . pero l antenna deve essere tassativamente NON amplificata
Hai il link dell'antenna in questione?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
Ci sono soluzioni after market che sfruttano il Bluetooth, di cui la tua auto sarà sicuramente dotata..
Si , a parte l estetica a cui sarei dispostissimo a chiudere un occhio ma la resa acustica attraverso il bluetooth non è eccezzionale , non lo è con musica dall i-pod e tantomeno lo sara con il suono della radio e poi rimane il discorso dell antenna , impossibile adattare quella di serie perche è amplificata , non rimane che quella che ti propongono tutti i decoder ..a vetro.. direzionale , :sad:
e poi al momento qui in Friuli ce solo Club Dab a parte la Rai che come panorama radiofonico non considero neanche , e come Friuli intendo una parte della sola provincia di Udine con Porzus che non puo certo arrivare a Gorizia e Trieste , forse verso Pordenone ..insomma non so se il gioco vale la candela , da molto tempo non si muove una foglia , non so se ho reso l idea
 
No non ce l ho ma se vai sul sito CALEARO ANTENNE/ANTENNE AUTO/ANTENNE DAB/ADATTATORE troverai l adattatore di cui ti parlo non l antenna
 
Al di là dell'eventuale off di un ripetitore, che può anche essere, è da ribadire cha un ascolto mobile fluido è possibile solo con l'uso di una buona antenna esterna ;)
Questo vale per qualsiasi gamma...quanti ne ho visti lamentarsi dell'FM, del caos delle frequenze, salvo poi scoprire che avevano l'antenna della radio staccata o collegata in modo che non fa contatto... :laughing7:
Può sembrare ridicolo, ma accade più spesso di quanto uno penserebbe...meno male che certi pseudo installatori non fanno i chirurghi... :badgrin:
P.S. ovviamente questo non si applica alle testimonianze che abbiamo avuto da pochi giorni sull'FM, direi che sanno bene di cosa parlano, a proposito di antenne eccetera... ;)

La soluzione è molto più semplice: anche Eurodab ha il ripetitore in Vedetta, per cui Rezzato rimane fuori dalla portata ottica del trasmettitore.
 
Si, base magnetica.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
 
La soluzione è molto più semplice: anche Eurodab ha il ripetitore in Vedetta, per cui Rezzato rimane fuori dalla portata ottica del trasmettitore.
 
La soluzione è molto più semplice: anche Eurodab ha il ripetitore in Vedetta, per cui Rezzato rimane fuori dalla portata ottica del trasmettitore.
Appunto, ti sarà grato della risposta il nostro amico...forse che io avevo parlato di questo?
La prima cosa che ho detto è che non ne sapevo una ramazza di quel ripetitore, poi sono intervenuto per dirgli quella che penso sia la cosa più importante: non può pensare di ascoltare bene una radio portatile DAB messa dentro un'auto, per di più, se ho capito bene, per terra, sui tappetini dietro, per intendersi...
 
Indietro
Alto Basso