X-Factor 10 - 2016

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Già, su Fedez si era detto di tutto e poi si è rivelato un ottimo giudice.

E poi non vorrei che si distogliesse l'attenzione dalla musica e dai "talenti" che gareggeranno.


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
Già, su Fedez si era detto di tutto e poi si è rivelato un ottimo giudice.
Bhè, bhè, è un discorso complesso, a me continua a non convincere, per me tiene troppo ai suoi concorrenti e, mettendomi nei panni della produzione, non mi piacerebbe tanto, io preferisco la gente un po' più docile, finisco per identificare la professionalità con questo, non mi piacciono quelli che fanno troppo di testa loro, umorali.
Potevo accettare Morgan perchè era un grande istrione, alla fine pensavi sempre che recitava, Fedez non ci arriva, se si incaxa lo fa davvero e a me questo non piace...al diavolo la reality TV...mi disturba, a me rilasserebbe di più pensare che è tutto un gioco, una cosa poco importante per cui non vale la pena prendersela tanto :laughing7:
Anche Arisa da questo punto di vista mi aveva deluso un casino, mettendosi contro la produzione per difendere quei due bambini semideficienti, speriamo sia un po' maturata. ;)
 
Già, su Fedez si era detto di tutto e poi si è rivelato un ottimo giudice.
E poi non vorrei che si distogliesse l'attenzione dalla musica e dai "talenti" che gareggeranno.

La musica non la cerco di certo nei talent. La quasi totalità di ciò che ascolto nemmeno passa in tv/radio ;)
Questo per me è prima di tutto uno show. E servono personaggi per reggere il tutto durante i mesi di produzione.
Magari le new entry sorprenderanno, ma 'sulla carta' sono scelte senza senso e fatte solo per attirare ancora di più il pubblico femminile.
Quel pubblico giovanissimo che porta share e compra i dischi (fisici o meno).
 
Ultima modifica:
La musica non la cerco di certo nei talent. La quasi totalità di ciò che ascolto nemmeno passa in tv/radio ;)
Questo per me è prima di tutto uno show. E servono personaggi per reggere il tutto.
Magari le new entry sorprenderanno, ma 'sulla carta' sono scelte senza senso!

Allora non ha senso guardare X-Factor.
 
Pensa che invece per me non ha senso guardarlo cercando nuovi artisti da ascoltare :D
Ognuno vede il mondo a suo modo. Anche televisivamente/musicalmente parlando :)
 
Pensa che invece per me non ha senso guardarlo cercando nuovi artisti da ascoltare :D
Ognuno vede il mondo a suo modo. Anche televisivamente/musicalmente parlando :)


Beh....non lo guardo sempre ed assiduamente....ma quando lo faccio non lo faccio certo per scoprire nuovi artisti......
I primi anni mi intrippavano le assegnazioni di morgan e le sue elucubrazioni sulla musica......anche
 
ma la scelta di Soler è indifendibile. Di un giudice non solo è importante la competenza musicale ma soprattutto l'esperienza, deve insegnare ai cantanti come si sta sul palco, deve esserci comunque un rapporto di superiorità. Io dovrei vedermi Soler insegnare a qualcuno come si sta sul palco, come gestire la pressione, come conquistare il pubblico? Ma seriamente? Ma quale palco importante ha solcato? Il coca cola summer music festival? Ha fatto 2 canzoncine estive. E pensare che si era lamentati della Tatangelo che aveva troppo poca esperienza quando aveva già 8 anni di carriera e aveva affrontato almeno già 4 volte Sanremo, un'esperienza che forma tantissimo un cantante.
E sto dando per scontato che gli affidino la categoria under, se gli danno gli over o i gruppi lasciamo perdere :laughing7:
 
Come già scritto in precedenza, la scelta di Soler è semplicemente sballata. Non giustificabile, non comprensibile.
Personalmente non guarderò il programma perché la scelta della giuria mi sembra totalmente cannata.
 
Evidentemente sono l'unico che guarda il programma perché mi piace il lato musicale.

Ok, nessuno dice che da un talent debbano uscire il nuovo Freddie Mercury o i nuovi Pink Floyd. Siamo tutti d'accordo.

Ma mi pare che da X-Factor sia uscita gente come Mengoni, Francesca Michielin, Giusy Ferreri, Chiara, lo stesso Fragola. E non tutti hanno vinto le rispettive edizioni!

Star qui a processare Alvaro Soler - perché in fondo è l'unico che si critica fortemente - è assurdo.

Non si sa cosa sta dietro queste dinamiche. Magari nessuno voleva farlo. Magari gli altri volevano troppi soldi. Probabilmente la produzione cercava un cantante giovane, di bell'aspetto, conosciuto al pubblico più giovane e Soler era l'unico disponibile seguendo questi criteri. Gli si deve fare una colpa?

Qualcuno ha citato Fragola: magari era impegnato. Oppure non voleva fare questo tipo di ruolo per i motivi più svariati.

Fa ridere poi chi dice di non conoscere Manuel Agnelli e magari si eleva a cultore di musica indie e alternativa.
Su Facebook leggevo i commenti sulla pagina di X-Factor e una era scandalizzata per Agnelli chiedendosi chi cavolo fosse.
Salvo poi dire che aveva ben 2 album degli Afterhours, che ammirava molto; solo non sapeva chi fosse il loro leader.
Ma la gente sta male, dai!
 
Evidentemente sono l'unico che guarda il programma perché mi piace il lato musicale.

Ok, nessuno dice che da un talent debbano uscire il nuovo Freddie Mercury o i nuovi Pink Floyd. Siamo tutti d'accordo.

Ma mi pare che da X-Factor sia uscita gente come Mengoni, Francesca Michielin, Giusy Ferreri, Chiara, lo stesso Fragola. E non tutti hanno vinto le rispettive edizioni!

Star qui a processare Alvaro Soler - perché in fondo è l'unico che si critica fortemente - è assurdo.

Non si sa cosa sta dietro queste dinamiche. Magari nessuno voleva farlo. Magari gli altri volevano troppi soldi. Probabilmente la produzione cercava un cantante giovane, di bell'aspetto, conosciuto al pubblico più giovane e Soler era l'unico disponibile seguendo questi criteri. Gli si deve fare una colpa?

Qualcuno ha citato Fragola: magari era impegnato. Oppure non voleva fare questo tipo di ruolo per i motivi più svariati.

Ma infatti la colpa la si fa alla produzione, non a Soler.
Credo che Sky debba garantire una certa qualità e mettere un giudice giovane e con esperienza da un quasi esordiente perché la motivazione è che è carino e social non è diverso dalla De Filippi che piazza Luca Argentero o la Ferilli a giudicare cantanti e ballerini. Ma lì appunto è canale 5, non Sky. Ci sta ed è normale che la De Filippi faccia scelte di questo tipo dovendo trovare il più possibile un compromesso tra show musicale e tv popolare.
Io non la giustifico assolutamente questa discesa dell'intrattenimento sky verso l'intrattenimento popolare con scelte sempre più di marketing commerciale che di ricerca di qualità. X Factor va ovunque nelle tv commerciali, solo in Italia a pagamento e credo bisogna pretendere un poco più di serietà. Alvaro Soler giudice in un talent di questo livello non lo è nella maniera più assoluta. Già era assai fargli fare l'aiuto giudice in una puntata degli home visit, per dire.
 
ufficializzati i giudici resto moooooooooolto perplesso
fedez .... ok per me
arisa.... mah.... non mi era piaciuta nelle edizioni precedenti...
solear.... e chica2z'è????
agnelli.... CHI ?????????????

che tristezza !!!
 
Manuel Agnelli è meno di nicchia rispetto a Morgan. Per curiosità sono andato a vedermi i risultati in classifica degli Afterhours e quelli dei Bluvertigo (+ Morgan solista) e facendo un raffronto, i primi sono andati molto meglio dei secondi (e del loro leader), raggiungendo dei piazzamenti molto elevati con gli album. Nessuno dei due può vantare grandi permanenze in chart e grandi vendite, però, dai risultati che vi esporrò di seguito, si vede come gli Afterhours abbiano un miglior riscontro di pubblico. Quindi insomma, se ai tempi Morgan è stato ben accettato pur essendo uno sconosciuto ai più, non vedo perchè non lo si possa fare con Manuel Agnelli, che ha un palmares migliore.

Titolo - Data di entrata - Miglior piazzamento - Settimane in chart

AFTERHOURS

Album

Non è per sempre - 06/06/1999 - 19 - 2
Quello che non c'è - 28/04/2002 - 7 - 3
Ballate per piccole iene - 07/05/2005 - 2 - 7
I Milanesi ammazzano il Sabato - 24/05/2008 - 3 - 7
Padania - 05/05/2012 - 2 - 7
Hai paura del buio? - 29/03/2014 - 2 - 5

Singoli fisici

Sulle labbra - 10/03/2002 - 10 - 2
La gente sta male - 08/03/2003 - 27 - 1
Gioia e rivoluzione - 02/10/2004 - 15 - 10
Ballata per la mia piccola iena - 16/04/2005 - 9 - 4


BLUVERTIGO

Album

Metallo non metallo - 23/08/1998 - 28 - 5
Zero (ovvero, la famosa nevicata dell'85) - 14/11/1999 - 15 - 4
Pop Tools, Forme d'onda - 25/03/2001 - 42 - 4
MTV Storytellers - 21/06/2008 - 14 - 4

Singoli fisici

Sono = sono - 03/12/2000 - 45 - 1
L'assenzio - 25/03/2001 - 12 - 9


MORGAN

Album

Canzoni dell'appartamento - 31/05/2003 - 19 - 5
Non al denaro, non all'amore, né al cielo - 28/05/2005 - 9 - 5
Da A ad A - 21/07/2007 - 37 - 3
E' successo a Morgan - 28/06/2008 - 32 - 1
Italian Songbook, Vol. 1 - 02/05/2009 - 6 - 10
Morganicomio. Morgan al suo meglio - 06/03/2010 - 26 - 3
Italian Songbook, Vol. 2 - 11/02/2012 - 41 - 1

Singoli fisici

Altrove - 10/05/2003 - 15 - 8
The Baby - 11/10/2003 - 35 - 1
Tra 5 minuti - 07/07/2007 - 13 - 4


NOTA: La classifica album usata è quella di TV Sorrisi e Canzoni (in formato top 50). I dati usati per stilarla sono gli stessi della FIMI, con la differenza che Sorrisi unisce album e compilation in un'unica chart. FIMI le separa. La classifica album di Sorrisi ha cessato di esistere nel Marzo 2016 dopo 45 anni di storia. Ora il magazine pubblica le classifiche FIMI (attive dal 1995). Riguardo i singoli fisici, dal Marzo 1997 la chart era in comune tra Sorrisi e FIMI, ma solo quest'ultima la pubblicava integralmente. Questa chart è stata soppressa nel Gennaio 2008.
Le date usate sono quelle del magazine.
 
Leggendo commenti a destra e a manca la prossima edizione sarà un flop.


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
Ma mi pare che da X-Factor sia uscita gente come Mengoni, Francesca Michielin, Giusy Ferreri, Chiara, lo stesso Fragola. E non tutti hanno vinto le rispettive edizioni!
Tutti bravi cantanti (tranne Fragola che, vedi ultimo sanremo, live è indecente :laughing7:) ma non è un genere che mi rapisce. Non comprerei mai un loro disco.
Unico che mi ha colpito un pochino in queste ultime edizioni è stato Shorty. Ognuno ha i propri gusti :)
Per me i Talent sono soprattutto entertainment con qualche eccezione. Si può benissimo seguirlo senza appassionarsi ai cantanti. Non è un paradosso ;)

Star qui a processare Alvaro Soler - perché in fondo è l'unico che si critica fortemente - è assurdo.
Non si sa cosa sta dietro queste dinamiche. Magari nessuno voleva farlo. Magari gli altri volevano troppi soldi. Probabilmente la produzione cercava un cantante giovane, di bell'aspetto, conosciuto al pubblico più giovane e Soler era l'unico disponibile seguendo questi criteri. Gli si deve fare una colpa?
Si, perchè anche volendo inseguire il pubblico femminile e giovane, le alternative italiane e con più esperienza non mancavano. Imho lo hanno scelto di proposito.

Manuel Agnelli è meno di nicchia rispetto a Morgan.

Si parla di mix tra musica e popolarità.
Morgan era già noto. Non c'entra molto (o almeno non può esser questa la discriminante) la questione Bluvertigo-Afterhours
Era pure già stato a sanremo con i Bluvertigo, aveva già fatto collaborazioni e non va dimenticata nemmeno la lunga storia con Asia che lo portò ad avere più notorietà.
Afterhours a sanremo solo nel 2009 invitati da Bonolis (vincendo il premio della critica). Piuttosto schivi, quasi nulle le presenze televisive. Meno collaborazioni.
Dunque all'epoca Morgan non ''era uno sconosciuto ai più'' come dici e per altro ha una naturale propensione allo show. Attitudine che resta rara per i cantanti italici.
Su questo punto, come già scritto, magari pure Manuel sorprenderà ma è un forte rischio.
 
Ultima modifica:
Poi Morgan è un chiacchierone davanti alle telecamere, Agnelli ha detto più parole oggi (nella sua intervista a SkyTg24) che in tutta la sua carriera 😂😂
 
Si parla di mix tra musica e popolarità.
Morgan era già noto. Non c'entra molto (o almeno non può esser questa la discriminante) la questione Bluvertigo-Afterhours
Era pure già stato a sanremo con i Bluvertigo, aveva già fatto collaborazioni e non va dimenticata nemmeno la lunga storia con Asia che lo portò ad avere più notorietà.
Afterhours a sanremo solo nel 2009 invitati da Bonolis (vincendo il premio della critica). Piuttosto schivi, quasi nulle le presenze televisive. Meno collaborazioni.
Dunque all'epoca Morgan non ''era uno sconosciuto ai più'' come dici e per altro ha una naturale propensione allo show. Attitudine che resta rara per i cantanti italici.
Su questo punto, come già scritto, magari pure Manuel sorprenderà ma è un forte rischio.

Essere noti soprattutto per il gossip non è proprio un punto a favore per un artista, così come partecipare a Sanremo non vuol dire rimanere indelebili. Anche Nicky Nicolai e Stefano Di Battista parteciparono a Sanremo, ma quanti della massa se li ricordano? Sicuramente Morgan aveva una sua base di notorietà, ma non in senso strettamente musicale (eccezion fatta, ovviamente, per gli estimatori), cosa che invece hanno gli Afterhours. Lui era visto più come un personaggio televisivo e tra l'altro è come è visto tutt'ora. Oggi quando si parla di Morgan si pensa subito al giudice di X Factor, mica al leader dei Bluvertigo.
Per questo quando leggo persone che bistrattano Agnelli come pessima scelta, invito a fare riflessioni di questo tipo. Anzi, rendiamoci conto che Agnelli, tra le 3 new entry di quest'anno, è il nome più azzeccato, per via della sua esperienza e per il rivolgersi ad un certo tipo di pubblico che normalmente non guarderebbe lo show. E' uno spiraglio per generi poco avvezzi al mainstream.
 
Ma quella era una bufala dai. Ma secondo voi artiste internazionali che manco vanno a Sanremo che fa 11 milioni di spettatori (o se ci vanno vengono pagate milioni di euro) vanno in un programma pay che fa 1 milione? Non ha senso. La visibilità è la prima cosa. E a lungo andare questa penalizza il pay, tant'è che i giudici se ne sono andati progressivamente.
Perché, Skin ha qualcosa da invidiare a Katy Perry come carriera e fama?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
A parte la popolarità del momento e le top charts estive che avrà, che titolo ha Soler per poter fare un giudice? Ha una carriera alle spalle, voglio dire, o basta un tormentone e poi sparire per essere giudicati maître à penser di musica? A sto punto potevano chiamare le Las Ketchup o Valeria Rossi no?
Se ci sono state la Tatangelo e la Ventura lo possono fare tutti.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso