Ma mi pare che da X-Factor sia uscita gente come Mengoni, Francesca Michielin, Giusy Ferreri, Chiara, lo stesso Fragola. E non tutti hanno vinto le rispettive edizioni!
Tutti bravi cantanti (tranne Fragola che, vedi ultimo sanremo, live è indecente

) ma non è un genere che mi rapisce. Non comprerei mai un loro disco.
Unico che mi ha colpito un pochino in queste ultime edizioni è stato Shorty. Ognuno ha i propri gusti

Per me i Talent sono soprattutto entertainment con qualche eccezione. Si può benissimo seguirlo senza appassionarsi ai cantanti. Non è un paradosso
Star qui a processare Alvaro Soler - perché in fondo è l'unico che si critica fortemente - è assurdo.
Non si sa cosa sta dietro queste dinamiche. Magari nessuno voleva farlo. Magari gli altri volevano troppi soldi. Probabilmente la produzione cercava un cantante giovane, di bell'aspetto, conosciuto al pubblico più giovane e Soler era l'unico disponibile seguendo questi criteri. Gli si deve fare una colpa?
Si, perchè anche volendo inseguire il pubblico femminile e giovane, le alternative italiane e con più esperienza non mancavano. Imho lo hanno scelto di proposito.
Manuel Agnelli è meno di nicchia rispetto a Morgan.
Si parla di mix tra musica e popolarità.
Morgan era già noto. Non c'entra molto (o almeno non può esser questa la discriminante) la questione Bluvertigo-Afterhours
Era pure già stato a sanremo con i Bluvertigo, aveva già fatto collaborazioni e non va dimenticata nemmeno la lunga storia con Asia che lo portò ad avere più notorietà.
Afterhours a sanremo solo nel 2009 invitati da Bonolis (vincendo il premio della critica). Piuttosto schivi, quasi nulle le presenze televisive. Meno collaborazioni.
Dunque all'epoca Morgan non ''era uno sconosciuto ai più'' come dici e per altro ha una naturale propensione allo show. Attitudine che resta rara per i cantanti italici.
Su questo punto, come già scritto, magari pure Manuel sorprenderà ma è un forte rischio.