Twin Peaks - Dal 12/05/2016 su Sky Atlantic HD

Però se lo fai vedere a un ragazzino di oggi ti dirà che fa ridere. Perché si vede roba più "tosta", perché gli effetti speciali hanno fatto passi da gigante, perché è cambiato un po' tutto.

Sono del '91 e quando andavo ancora alle medie, ti assicuro che il primo esorcista terrorizzava ancora :)
Non saprei oggi, ma riguardarlo adesso, cmq non sfigura minimamente di fronte ad altri film horror contemporanei. E' proprio un classico senza tempo.
 
Sono del '91 e quando andavo ancora alle medie, ti assicuro che il primo esorcista terrorizzava ancora :)
Non saprei oggi, ma riguardarlo adesso, cmq non sfigura minimamente di fronte ad altri film horror contemporanei. E' proprio un classico senza tempo.

Dipende tanto da con che spirito lo guardi.
Anche a me angoscia tantissimo, ho letto anche il romanzo.
 
A sua "discolpa" va detto che trovo il doppiaggio davvero pessimo... In originale migliora
 
Ultima modifica:
la cappella sistina è affascinante, impressionante e attuale anche se è stata costruita parecchi secoli fa con tecniche costruttive di secoli fa.
Se Twin peaks fa cagare ad alcuni oggi forse vuol dire che non era proprio un' "opera d'arte"



Lascio stare😂...mi dovrei ripetere per la 200esima volta😂...ho già argomentato a sufficenza perché la serie e'mediocre...( e non sono l'unico che non e'piaciuta...anche se io sono stato più drastico degli altri)...a chi piace la serie l'unica considerazione che ho letto e'un atto di fede verso questa serie solo perché ha fatto da apripista verso altre serie...deve piacere per forza😂...quindi esempi di altri telefilm e film che non mi dovrebbero quindi più piacermi se li dovrei rivedere etc etc...va bene hanno ragione loro...sono io che non capisco l'arte di questo telefilm pazienza...😊
 
Raga... Dite che bastano questi? Mhhhh serie mediocre!!!!


Tra 1990 e 1992 la serie vinse 13 premi: 3 Golden Globes, 2 Emmy Awards, 2 Television Critics Association Award, 1 Peabody Award, 1 Artios Award, 1 Broadcasting Press Guild Award, 1 TP de Oro, 1 Telegatto (Il 6 maggio 1991 vengono Sheryl Lee e Michael Ontkean alle premiazioni per ritirare il premio[SUP][131][/SUP]) e 1 Aftonbladet TV Prize[SUP][133][/SUP].
Inoltre l'edizione DVD è stata premiata con un Saturn Award nel 2008[SUP][133][/SUP].

Home Video[modifica | modifica wikitesto]


  • Saturn Awards (1 premio su 1 candidatura)
    • Nel 2008 premio per la migliore serie televisiva del passato su DVD per The Definitive Gold Box Edition.
  • Satellite Awards (nessun premio su 1 candidatura)
 
Ah beh se vi basate sui premi avete vinto😂...siamo alla frutta ormai... si e'detto ai tempi non c'era di meglio...il livello era basso...quindi i premi lasciano il tempo che trovano...sempre una serie mediocre rimane😉...parlo per me ovviamente...
 
Ultima modifica:
Su quello senza dubbio...infatti io ho parlato di queste prime 2puntate...poi magari svolta e chiederò umilmente scusa per quello che ho scritto

Ecco, appunto, non sai neanche di che parla e se lo sai dovresti aspettare prima di giudicare. Anche quel tipo di recitazione ha un senso nel nonsense di questa serie. Io me la sono rivista anche di recente e non ci ho trovato niente si orrido, anzi...

Oggi siete troppo abituati agli spara spara sugli zombie, ovvero al nulla, sangue a profusione senza senso.
 
Ecco, appunto, non sai neanche di che parla e se lo sai dovresti aspettare prima di giudicare. Anche quel tipo di recitazione ha un senso nel nonsense di questa serie. Io me la sono rivista anche di recente e non ci ho trovato niente si orrido, anzi...

Oggi siete troppo abituati agli spara spara sugli zombie, ovvero al nulla, sangue a profusione senza senso.


Lascio perdere queste inutili provocazioni 😂...non sai cosa guardo e giudichi😂...complimenti per il msg 😉 ...in teoria ogni thread che c'è in sezione Sky serve per parlare delle puntate appena trasmesse sui canali Sky...io ho visto le prime 2puntate e sono state molto ma molto mediocre...poi se migliorerà sarò il primo a redimermi...ma ho il SACROSANTO diritto di criticare le puntate che al MOMENTO ho visto... fare i professorini non serve a nulla...😉
 
Da Wikipedia:
Twin Peaks è coerente con l'opera del cineasta David Lynch, non facilmente collocabile all'interno di un genere preciso. Come altri film del regista, rappresenta un'indagine morale tinta di umorismo e surrealismo. L'atmosfera inquietante,sovrannaturale, e talvolta grottesca ricorda quella dei film horror; le caratteristiche campy* e i ritratti melodrammatici di personaggi bizzarri che svolgono attività piuttosto dubbie, sono una parodia delle soap opera degli anni ottanta.

*Il termine camp si riferisce all'uso deliberato, consapevole e sofisticato del kitsch nell'arte, nell'abbigliamento, negli atteggiamenti.

Quindi certi scene, che a molti qui sembrano di cattiva recitazione, in realtà erano volute dal regista.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
 
Lascio perdere queste inutili provocazioni ...non sai cosa guardo e giudichi...complimenti per il msg ...in teoria ogni thread che c'è in sezione Sky serve per parlare delle puntate appena trasmesse sui canali Sky...io ho visto le prime 2puntate e sono state molto ma molto mediocre...poi se migliorerà sarò il primo a redimermi...ma ho il SACROSANTO diritto di criticare le puntate che al MOMENTO ho visto... fare i professorini non serve a nulla...

Tu hai il diritto di dire un po' quello che ti pare, anche di mettere 3000 faccine per sembrare più figo ma, evidentemente, ti sei messo a guardare Twin Peaks non sapendo di cosa si trattasse. E' come se uno si mettesse a guardare American Horror Story Hotel e trovasse ridicola la recitazione e gli atteggiamenti dei protagonisti perché pensava di vedere Criminal Minds.

Il messaggio di pagnotz è meno da professorini e più esplicativo del mio ma il concetto rimane: Twin Peaks è storia/arte rivoluzionaria della televisione, che può legittimamente non piacerti ma che non può essere definita mediocre. Senza Twin Peaks prima e X-Files poi, probabilmente oggi saremmo ancora qui a guardare Dallas o Dinasty più altre Sit Commedy con le risatine in sottofondo.
 
Ma infatti tutto questo schifo verso la recitazione. Si capiva che era volutamente eccessiva sincopata e piatta (nel senso che si vuol dare peso a cosa si dici e non al come, c'è un momento in cui aprono bocca e attirano l'attenzione sulle parole e di dimentichi del contorno). Le stesse definizioni degli attori date al tempo dal regista avvalorano questa tesi. Siamo di fronte a qualcosa di diverso anche nel 2016.
 
E'una guerra persa...siete dovuti andare a citare Wikipedia come fonte😂...dopo la vittoria di un prestigioso telegatto...😂...la prox volta vediamo che si tirerà fuori...su una cosa avete ragione: Pensavo che era una cosa seria...non un cavolata del genere😂...un misto di scene alla Fantozzi (la madre alla notizia saputo della morte di Laura ha pianto allo stesso modo di una scena della moglie di Fantozzi nel remake della corazzata piotonsky)è con una storia banale che all'epoca fece magari scalpore ma adesso e'solo una storia mediocre e noiosa...ps.ma imparare a rispettare i gusti degli altri e'troppo difficile 😂...una cosa che a voi piace può non piacere ad un altro o viceversa...i gusti sono soggettivi...mica io dico che ho ragione e cerco di convincervi che non e'bella😉...e con questo veramente non scrivo più...mi avete fiaccato 😂...
 
:5eek:





ma poi remake di cosa? :laughing7:



Vabbè si e'capito il senso dai😁...però portami come prova Wikipedia dove ognuno può scrivere quello che vuole non e'molto convincente...poi nella lunga lista di premi vinti si legge che e'ha vinto premi come serie drammatica...quindi non sono l'unico che ha le idee confuse😉...dai godetevi questo capolavoro e fregatevene del mio giudizio...tanto io guardo solo le serie dove sparano e ci sono i zombi😂
 
Ma sì. Anche l'ossessione del tizio dell'FBI per le crostate e le stanze dell'hotel?
È chiaro che c'è qualcosa di voluto nella scrittura così strana e bizzarra.


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso