Twin Peaks - Dal 12/05/2016 su Sky Atlantic HD

Penso che ad alcuni non credo che piacerà questa serie. Sto vedendo il secondo episodio . Vi giuro che non me lo ricordavo così annoiante e palloso. Eppure nel 1991 mi piacque. Boh forse perché ormai sono abituata ad altro genere. Non lo so ragazzi. Voi che dite?


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
pure a-team, arnold, hazard sembravano stupende all'epoca...se le si guarda ora ci si accorge che sono vecchie
 
pure a-team, arnold, hazard sembravano stupende all'epoca...se le si guarda ora ci si accorge che sono vecchie


Il problema non e'che e'vecchia(ci sono tanti vecchi prodotti ancora belli visti ancora adesso)...questa serie e'una ciofeca vera e propria😂...quando piangeva la madre di Palmer era talmente oscena mi sono immaginata che non ci stava male nel cast di Boris per come recitava da cani...e gli altri non e che erano di livello migliore...(almeno Boris era fatto apposta 😂)
 
Si è vero. Eppure era un telefilm (all'epoca si chiamavano telefilm e non serie tv) di successo. Mi ricordo che c'era questa e i Visitors. Comunque adesso sinceramente non mi piace più. Anche se gia so chi ha ucciso Laura Palmer


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
A me da bambino/ragazzino piacevano tantissimo I ragazzi della 3C. Ho visto una puntata in tv qualche mese fa...e mi sembrava veramente orribile, recitazione e fotografia da serie tv di serie z
 
Il problema non e'che e'vecchia(ci sono tanti vecchi prodotti ancora belli visti ancora adesso)...questa serie e'una ciofeca vera e propria��...quando piangeva la madre di Palmer era talmente oscena mi sono immaginata che non ci stava male nel cast di Boris per come recitava da cani...e gli altri non e che erano di livello migliore...(almeno Boris era fatto apposta ��)

:lol::lol::lol:

trooooppo lenta per i canoni di oggi, inquadrature inutilmente lunghe, e poi la recitazione diversa...
 
A proposito della recitazione per me siete fortemente condizionati dal doppiaggio pessimo da telenovela argentina.

Ho notato comunque che i titoli di coda del primo episodio li hanno mantenuti che, tra l'altro sono sempre uguali, ne I Soprano li tagliavano sempre...
 
A proposito della recitazione per me siete fortemente condizionati dal doppiaggio pessimo da telenovela argentina.
...




Ah perché le espressioni e i gesti degli attori è colpa degli doppiatori italiani😂???dai ragazzi non difendiamo indifendibile...gli attori erano cani di prima categoria😂 (con tutto il rispetto per i cani)...li avranno pagati 2dollari l'uno😂...sta'serie è proprio una ciofeca di prima categoria 😂...grazie a Dio me ne ero scampato ai quei tempi di questo obbrobrio 😂...non si salva nulla...recitazione,fotografia,storia etc...e'una recita scolastica fatta male😂...ps.sono cattivo lo so😂
 
Si è vero. Eppure era un telefilm (all'epoca si chiamavano telefilm e non serie tv) di successo. Mi ricordo che c'era questa e i Visitors. Comunque adesso sinceramente non mi piace più. Anche se gia so chi ha ucciso Laura Palmer


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

Beh... pure "i visitors", se rivisto oggi sembrerebbe imbarazzante.. eppure all'epoca era il fenomeno del momento, insieme a "twin peaks"...

Twin Peaks, all'epoca diventò un vero e proprio "fenomeno di costume", quello che oggi chiamerebbero "Tormentone", ricordo ancora che la gente andava in edicola a PRENOTARE la copia di "TV sorrisi&canzoni" contenente "il diario segreto di Laura Palmer" :D .... era una cartonata sigillata, con l'avviso di non aprirlo se si era impressionabili o non si volevano avere "spoiler" della serie :D
 
Beh... pure "i visitors", se rivisto oggi sembrerebbe imbarazzante.. eppure all'epoca era il fenomeno del momento, insieme a "twin peaks"...

Twin Peaks, all'epoca diventò un vero e proprio "fenomeno di costume", quello che oggi chiamerebbero "Tormentone", ricordo ancora che la gente andava in edicola a PRENOTARE la copia di "TV sorrisi&canzoni" contenente "il diario segreto di Laura Palmer" :D .... era una cartonata sigillata, con l'avviso di non aprirlo se si era impressionabili o non si volevano avere "spoiler" della serie :D

Se leggi qualche post mio indietro io ero una di quelle che prese il diario di Laura Palmer. Bei periodi quelli
 
Ah perché le espressioni e i gesti degli attori è colpa degli doppiatori italiani😂???dai ragazzi non difendiamo indifendibile...gli attori erano cani di prima categoria😂 (con tutto il rispetto per i cani)...li avranno pagati 2dollari l'uno😂...sta'serie è proprio una ciofeca di prima categoria 😂...grazie a Dio me ne ero scampato ai quei tempi di questo obbrobrio 😂...non si salva nulla...recitazione,fotografia,storia etc...e'una recita scolastica fatta male😂...ps.sono cattivo lo so😂

Quoto. In alcune scene "drammatiche" sono morto dalle risate :badgrin:
 
Io sono al primo episodio e non ci sto capendo niente. ..continuo o abbandono?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
 
Io sono al primo episodio e non ci sto capendo niente. ..continuo o abbandono?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk


Beh se è solo per il fatto di non capirci nulla, non ti preoccupare, è successo a tutti......poi ti ci abitui.....solo Linch capisce le sue opere al 100%...
A parte le battute poi andrà meglio...
 
Wow. Ho appena rivisto i primi due episodi a 25 anni di distanza da quella maledetta sera di Canale 5 con la foto della faccia cadaverica della Palmer nel sacco che mi ha rovinato l'infanzia (non che il santino sia molto più distensivo). Ci sono alcune sequenze che oggi appaiono ridicole, le battute e le mosse dell'agente Cooper ora non fanno più ridere ma risultano grottesche, la recitazione in inglese è tranne un paio di personaggi abbastanza approssimativa... qualcuno oggi lo chiamerebbe "teen drama". In realtà alcune sequenze sono sorprendenti e d'avanguardia, incredibili ancora oggi. Il maestro è sempre lui, un capolavoro è sempre tale anche se di un'altra epoca televisiva. Ricordo che andò in onda negli USA nel 1990, prima dell'epoca delle cable, quando le serie tv andavano solo su 3 network... e prima di ER e Friends (che hanno reinventato la tv moderna nei loro generi). Una roba sensazionale.
Ah! Una colonna sonora del genere per un'altra serie tv devono ancora scriverla.
 
fabrizio76 ha scritto:
Come potrebbe essere mai in HD nativo?
All'epoca non esisteva HD
Quindi parlare di "nativo" mi sembra forzato
Ti confondi con l'HD televisivo, il cinema è in pellicola da quando lo hanno inventato alla fine dell'800 e quindi da tutto quello che oggi scansioni da pellicola ottieni un master Hd.
Twin Peaks come la maggior parte delle serie televisive è stato girato in pellicola, quindi ora hanno realizzato il master Hd per i bluray e per le televisioni che lo trasmettono.

supersolaris2000 ha scritto:
scusa mi puoi fare qualche esempio di film anni 40 in alta definizione?
Anni 40? Non solo, puoi tranquillamente andare indietro ancora nel tempo, anche alcuni film della fine dell'800 e degli inizi del 900 escono in bluray e vengono trasmessi in televisione nei canali Hd
 
ovviamente lo guardo solo con lo spirito di chi sa che sta guardando una cosa che ha 25 anni, e devo dire che alcune inquadrature che oggi appaiono eccessive (urli strepiti e disperazioni) prima erano l'anima della serietv le storie narrabili erano poche e non potevi far altro che quelle in quei modi. a me già "inquieta" la necessità di affidarsi solo ai telefoni col filo e comunicazioni che non possono essere fatte istantaneamente :D

però ho rivisto le prime puntate della signora in gialli che è molto + vecchia...e non mi ha fatto questo effetto di recitazione sopra le righe e stampata.
 
Certi commenti ricordano i ragazzini di oggi che quando guardano L'Esorcista dicono che fa ridere anziché paura.
Bisogna sempre contestualizzare!

Io mi lamento sempre dei pilot lunghi, invece questo l'ho visto molto volentieri...

Il doppiaggio è datato e in pieno stile 90s. Che ci dobbiamo fare? Ridoppiarlo così poi ci lamentiamo di questo?


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso