- Registrato
- 15 Aprile 2007
- Messaggi
- 27.062
Ma in questo caso è stato solo un problema di diritti. Sbagliato quanto vogliamo, certo, ma la Rai non poteva farci nulla se i diritti satellitari sono in mano a Sky.Non è che non sia giusto il "meglio poco che niente", però bisogna rendersi conto che questo problema degli oscuramenti durato per anni doveva essere risolto e basta, invece riaffiora sempre e sempre con sta pay-tv in mezzo.. quindi a un certo punto, per me sì: "meglio niente che poco".![]()
Al giorno d'oggi ci sono più piattaforme, c'è il digitale terrestre, c'è il satellite, c'è Internet, insomma non si può sempre ragionare nell'ottica che la via per accedere alla Rai sia una sola o che comunque passi per forza per le piattaforme tradizionali televisive come avveniva anni fa.
Poi comunque non è non trasmettendo proprio gli eventi che si risolvono le cose, semmai in quel modo di scontentano tutti. Chiedere però che un evento non vada in onda solo perché pochi non possono vederlo è una posizione davvero ingiusta e pure parecchio presuntuosa o arrogante, almeno per come la vedo io. Infatti sembra come che quella piccola minoranza dicesse: "se non posso vederla io, allora meglio che non la veda nessuno".