Rai 2 oscurato su TivùSat per gli Internazionali di Tennis di Roma

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non è che non sia giusto il "meglio poco che niente", però bisogna rendersi conto che questo problema degli oscuramenti durato per anni doveva essere risolto e basta, invece riaffiora sempre e sempre con sta pay-tv in mezzo.. quindi a un certo punto, per me sì: "meglio niente che poco". ;)
Ma in questo caso è stato solo un problema di diritti. Sbagliato quanto vogliamo, certo, ma la Rai non poteva farci nulla se i diritti satellitari sono in mano a Sky.

Al giorno d'oggi ci sono più piattaforme, c'è il digitale terrestre, c'è il satellite, c'è Internet, insomma non si può sempre ragionare nell'ottica che la via per accedere alla Rai sia una sola o che comunque passi per forza per le piattaforme tradizionali televisive come avveniva anni fa.

Poi comunque non è non trasmettendo proprio gli eventi che si risolvono le cose, semmai in quel modo di scontentano tutti. Chiedere però che un evento non vada in onda solo perché pochi non possono vederlo è una posizione davvero ingiusta e pure parecchio presuntuosa o arrogante, almeno per come la vedo io. Infatti sembra come che quella piccola minoranza dicesse: "se non posso vederla io, allora meglio che non la veda nessuno".
 
Allora il discorso è questo, come vi è già stato detto i diritti in esclusiva dell'evento erano di Sky, quindi sul satellite non potevano essere trasmessi, sono stati fatti tutti i tentativi possibili per poter trasmettere l'evento (intendo legali ecc....) visto l'eccezionalità della cosa, ma non c'è stato verso nonostante tivusat comunque fosse criptato sul sat, quindi a livello legale è stato fatto tutto come da regola senza lasciare nulla al caso

Se uno non ha i diritti per quella piattaforma (in questo caso Satellite, ecco che qui torniamo al solito discorso che in molti non capiscono, la piattaforma è il Satellite e non Sky, Tivusat ec...) non trasmette punto, non si tratta di difendere nessuno, ma si tratta semplicemente di dire come stanno esattamente le cose e di rispettare le regole.

Come ho detto prima sono stati fatti tutti i tentativi possibili per poter trasmettere l'evento...

Sono voluto intervenire anche dicendo oltre, proprio per far capire bene la situazione


Tra 5 minuti riapro, cosi possono leggere tutti ;)
 
E con questa esaustiva spiegazione, spero che sia chiaro una volta per tutte.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.8.2
 
Tutto chiaro, grazie Ercolino ;)

Ma come dicevo a questo punto la Rai ci doveva pensare due volte ad acquistare i diritti e trasmetterlo se sapevano che i diritti sat non c'erano.

E comunque mi sembra sempre più chiaro quanto sky cerchi di boicottare TivùSat. Perchè immagino che sia stata sky (visto che i diritti erano suoi) a non volere in qualsiasi modo a darli alla Rai
Sky continua a pensare TivùSat come concorrente... Ridicoli...

Il boicotaggio di sky che passa per la tv di stato verso una piattaforma che la Rai detiene per la metà e che principalmente se ne occupa lei... Se non è uno scandalo questo...
 
Tutto chiaro, grazie Ercolino ;)

Ma come dicevo a questo punto la Rai ci doveva pensare due volte ad acquistare i diritti e trasmetterlo se sapevano che i diritti sat non c'erano.

E comunque mi sembra sempre più chiaro quanto sky cerchi di boicottare TivùSat. Perchè immagino che sia stata sky (visto che i diritti erano suoi) a non volere in qualsiasi modo a darli alla Rai
Sky continua a pensare TivùSat come concorrente... Ridicoli...

A Sky non è mai andata giù Tivusat. E il motivo è semplice, non fosse una società con scopo di lucro, i rapporti tra le due sarebbero diversi.
 
Ercolino... io non ho capito una cosa (tra le altre): la Rai ha pagato per questi diritti non-sat oppure no?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Ercolino... io non ho capito una cosa (tra le altre): la Rai ha pagato per questi diritti non-sat oppure no?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Mesi fa quando uscì la notizia, riportarono che la FIT rinunciò a trasmettere gli uomini sul proprio canale per lasciare tutto alla TV di stato, per avere più visibilità e più pubblicità, che al movimento tennistico fa sempre bene. Che glieli abbiano regalati non si sa, di certo non hanno speso chissà che cosa ;)
 
Quindi meglio niente che poco? Per non fare un torto a quei pochi che accedono alla Rai solamente tramite satellite allora meglio penalizzare tutti? In base a questo ragionamento la Rai dovrebbe immediatamente chiudere i suoi canali HD in esclusiva su TivùSat allora, perché così si fa un torto a chi non ha la parabola, giusto? Meglio non mandare affatto i canali in HD che mandarli solo sul satellite facendo un torto a chi riceve solo per via terrestre.
Oh, finalmente vedo che qualcuno è concorde con me nel dire che qui c'è chi è alquanto incoerente

A Sky non è mai andata giù Tivusat. E il motivo è semplice, non fosse una società con scopo di lucro, i rapporti tra le due sarebbero diversi.
Beh... Perché dovrebbe andarle giù? È una piattaforma commerciale sua concorrente in quanto sfrutta il suo medesimo sistema trasmissivo
 
Oh, finalmente vedo che qualcuno è concorde con me nel dire che qui c'è chi è alquanto incoerente


Beh... Perché dovrebbe andarle giù? È una piattaforma commerciale sua concorrente in quanto sfrutta il suo medesimo sistema trasmissivo

Il punto è tutto lì, concorrente. Non dovrebbe esserlo, visto che si sono sempre spacciati come "la TV gratuita gratis"
 
Personalmente non l'ho mai vista come gratuita, visti gli elevati costi di accesso

Beh anche se fossero in chiaro servirebbe sempre un decoder sat per riceverli, se la metti su questo punto neanche il DTT è gratis, serve la tv per vedere, non te la regalano :D
 
Io dove risiedo, riesco a ricevere solo il satellite, non il terrestre... ho comprato il tvsat perché mi hanno garantito che avrei visto i principali canali esattamente come il terrestre...
Uno dice che non ha i diritti, l altro che li ha, un altro sd o hd, sta di fatto che pagando il canone non ho avuto lo stesso servizio di uno che ha il terrestre,
E so già che succederà ancora...
 
In via eccezionale tutti i canali delle piatteforme come Tivùsat, e le equivalenti estere, non potrebbero considerarli come estensione della copertura terrestre e quindi estendere i diritti anche sul sat? Cioè considerare come sat solo le pay TV (Mediaset Premium del sat per esempio non avrebbe potuto dare il tennis perchè lo dava già la pay TV Sky, ma qualunque canale di Tivùsat che non è una pay tv poteva darlo).
 
Io dove risiedo, riesco a ricevere solo il satellite, non il terrestre... ho comprato il tvsat perché mi hanno garantito che avrei visto i principali canali esattamente come il terrestre...

Il problema è che te lo ha garantito il venditore, non tivusat stessa, dato che non è scritto da nessuna parte


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Ma non c'è niente di normale , anzi regna l'imbarazzo per questa situazione. Il problema è che non sanno come uscirne e senza un intervento dell' AGCOM la vedo dura per chi non riceve correttamente il segnale terrestre: lo scopo per il quale è nato Tivùsat è ovviamente compromesso allo stato attuale.
Più che chi non riceve il terrestre è chi vorrebbe l'alta definizione millantata. .



Inviato da Samsung S5
 
ALE89, era proprio per dire che normalmente il canale è criptato in Nagra, ma in questo caso hanno adottato altri sistemi per non farlo vedere per mancanza dei diritti di trasmissione. Mi sembrava chiaro.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.8.2
Rete pubblica primaria oscurata senza nessun avviso. E visibile su Sky almeno per un pò. Altro che imbarazzo .. è al limite del reato.


Inviato da Samsung S5
 
Ci sono responsabilità gravissime dei vertici di Tivùsat, dell' AGCOM (che è a conoscenza della cosa) e nell'ultimo incredibile caso certamente dei responsabili della RAI, i quali hanno dato disposizioni per l'oscuramento di un' emittente del servizio pubblico universale: l'ufficio legale ovviamente ha tutelato l'azienda ma non l'utente/contribuente. Ma in questo settore la superficialità e l'ingenuità abbondano, tanto nessuno paga.
 
Ma se i diritti non li hanno, che devono fare?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Appunto: superficialità, ingenuità e AGCOM totalmente latitante ; Tivùsat non può essere limitata per nessuna ragione dato che serve ufficialmente chi non può ricevere il segnale terrestre, lo scopo principale è quello. Solo in Italia facciamo queste discussioni surreali, impensabili in qualsiasi Paese del Pianeta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso