Rai 2 oscurato su TivùSat per gli Internazionali di Tennis di Roma

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma, quando la Rai inizia ad accordarsi con Sky succedono questi casini? E' una mia impressione?
In passato prima di tivusat le tre reti Rai erano visibili per alcuni eventi solo su Sky; poi si rompono gli accordi e compare tivusat: tutto liscio... Da qualche mese sono ri iniziati gli accordi e si comincia ad oscurare...
 
Vicenda ai limiti dell'assurdo
Scopo di tvsat è rendere visibili i canali italiani in Italia dove il dtt non arriva
Andare su tv sat non significa violare alcuna esclusiva territoriale non essendo l'evento visibile all'estero

Considerare i diritti sat diversi da quelli dtt è una vera follia
Solo in Italia può succedere
 
Se proprio volevano poi compravano i diritti o si accordavano con Sky.

Fino a quando non considerano Tivùsat come l'estensione della copertura terrestre, o che i diritti non riguardano tutte le piattaforme, ci possono essere oscuramenti, che possono al limite starci, anche se e' ingiusto e non corretto verso l'utente, su TV8, ma non sulla Rai. Tivùsat poi non fa concorrenza a nessuno, se no bisognerebbe dire la stessa cosa del dtt.
 
Almeno un cartello potevano metterlo dai... io avrei scritto qualcosa del genere:

Su richiesta di Sky Italia, RAI - Radio Televisione Italiana - non trasmette l'evento "Internazionali di Tennis di ROMA" sulla piattaforma Tivusat.
Telefonare al numero #Numero di Sky Italia# per ulteriori informazioni.

Almeno si levavano la soddisfazione, Mediaset l'avrebbe fatto di sicuro :laughing7:
 
Non che siano un grande esempio di classe

Inviato dal mio P021 utilizzando Tapatalk
 
Ma l'evento oscurato su tivusat e visibile in NDS, è stato ritrasmesso anche da un canale Sky?
 
Rete pubblica primaria oscurata senza nessun avviso. E visibile su Sky almeno per un pò. Altro che imbarazzo .. è al limite del reato.


Inviato da Samsung S5

Secondo me il limite è stato anche superato: si chiama illecito aiuto di stato.
Il punto che è stato un pò trascurato nella discussione è proprio questo e non la questione dei diritti che aldilà delle opinioni personali è abbastanza semplice: la Rai è riuscita ad acquistare i diritti solo per il terrestre per cui non si può pretendere che trasmetta illecitamente su un mezzo (sat o webche sia) per il quale i diritti sono in esclusiva di un altro soggetto. Allo stesso modo Sky aveva i diritti sul sat e non avrebbe potuto trasmettere gli incontri ad esempio su Tv8 o Cielo senza violare i diritti Rai. E' la stessa situazione del campionato di calcio in cui ogni soggetto ha i diritti solo per una delle piattaforme sat/dtt e non li può utilizzare sull'altra.

L'aspetto grave della dell'episodio è invece la codifica NDS: un'azienda pubblica che fornisce gratis un prodotto o un servizio ad un'azienda privata riservandole l'esclusiva e garantendole un illecito beneficio. E' la stessa motivazione per cui Sky ha fatto bloccare la diffusione delle tessere Tivusat da parte della Rai.
Tra l'altro vorrei sapere chi ha pagato per la codifica
 
State facendo una gran confusione.... Dov'è mai stato detto che il tennis si è visto sul sat su Rai 2 con solo la codifica NDS? Da nessuna parte... :evil5:

Il Sabato (per errore) il tennis è stato visto via satellite su Rai 2 sia su TivùSat (e per errore anche su sky) visto che è stata aggiunta per errore la codifica NDS.

Venerdì e Domenica invece è stata oscurata e non era visibile neanche su Sky se non sui canali Sky Sport o dov'era trasmessa...

E stato detto più volte ma a quanto pare qualcuno continua a fare confusione...
 
Un errore alquanto strano però: si può trasmettere per errore con la codifica di un pay-tv e rendersi visibile a questa? Tecnciamente non è possibile senza il permesso/accordo con Sky, no? Cioè errore o no è successo, qualcuno dovrebbe pagare.
 
Beh se la Rai non avesse la codifica NDS per Rai 4 e Rai 4 HD sarebbe alquanto strano... Ma visto che ce l'ha e addirittura sulla stessa frequenza per Rai 4 SD non ci vuole niente... ;)

Soprattutto se parliamo della Rai dove i pasticci sulle frequenze DTT e SAT sono all'ordine del giorno o quasi... ;)
 
Non ci avevo pensato a Rai 4, può quindi essere come dici... però mi sembra strano lo stesso: la codifica di un canale è unica non è che si può usare pure su altri canali, cioè mi sembra strano che chi fornisce l'uso di una codifica la renda anche solo potenzialmente utilizzabile (a livello proprio di chiavi/configurazione codifica) per canali con cui non si hanno accordi.... tanto più se la proprietaria è Sky, rigida com'è...
 
Sì sì, ma ci credo che è un errore... -;) però è grave quanto aver mandato un film hard in prima serata per sbaglio :lol:
 
Quindi, se ho capito bene, per alcuni eventi Tivùsat (Rai,Tv8,Cielo e forse altre come DMAX,NOVE etc) non può replicare il contenuto del digitale terrestre, poiché non detiene i diritti sat, acquistati in quei casi in esclusiva?
 
Ultima modifica:
Tv8 e Chiedo lo hanno fatto per scelta. Le altre che hai citato non lo so come si sono comportate finora.
Però è ovvio che se una rete qualsiasi, nel nostro caso la Rai, non ha i diritti per trasmettere sul sat non potrà neanche farlo su tvsat

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Cielo e Tv8 (di sky) lo fanno apposta per fare dispetti (a quanto pare a Mediaset). Ma non hanno ancora capito che hanno sbagliato obiettivo.

Per la Rai è stato un caso più unico che raro, difficilmente capiterà ancora.

Per gli altri editori non c'è il rischio... Non si chiamando sky (per fortuna) ;)
 
Però, giusto per capire, quando su DMAX o NOVE hanno trasmesso il rugby come era su Tivusat?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso