Ciclismo in Tv - Stagione 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Certo che il Giro fosse stato spostato a settembre come gli era stato chiesto anni fa' non avremmo un parterre sempre più povero...con gente che si ritira subito😐...sarebbe bello raccogliere la proposta di fare il giro con le squadre nazionali ma ovviamente gli sponsor delle squadre non saranno d'accordo...e'un peccato perché il Giro può fare percorsi che il tour e in parte la Vuelta se li possono solo sognare 😐
 
Non andò esattamente così
La Vuelta era ad Aprile, il Giro a Maggio, i Mondiali ad agosto
L'UCI spostò i mondiali a fine settembre, anno 1995, quando vinse Olano (sigh) davanti a Indurain e Pantani
Questo spostamento liberava spazio per un grande giro ad agosto. Il Giro non volle saperne così a spostarsi fu la Vuelta, che in questo modo ha potuto beneficiare della presenza dei campioni che preparano il mondiale e anche di corridori che avendo gia corso il Tour non hanno così paura del doppio impegno

Ma non solo, un Giro ad agosto/settembre avrebbe potuto beneficiare di un clima più favorevole evitando il problema delle allergie (che condiziona non poco il gruppo) e del rischio neve sui passi più alti. Mica poco

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Non andò esattamente così
La Vuelta era ad Aprile, il Giro a Maggio, i Mondiali ad agosto
L'UCI spostò i mondiali a fine settembre, anno 1995, quando vinse Olano (sigh) davanti a Indurain e Pantani
Questo spostamento liberava spazio per un grande giro ad agosto. Il Giro non volle saperne così a spostarsi fu la Vuelta, che in questo modo ha potuto beneficiare della presenza dei campioni che preparano il mondiale e anche di corridori che avendo gia corso il Tour non hanno così paura del doppio impegno

Ma non solo, un Giro ad agosto/settembre avrebbe potuto beneficiare di un clima più favorevole evitando il problema delle allergie (che condiziona non poco il gruppo) e del rischio neve sui passi più alti. Mica poco

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk



Vero vero...hai perfettamente ragione...non mi ricordavo perfettamente i dettagli in maniera corretta...grazie per la precisione 😉...che errore che fu😐...
 
Anche come clima generalmente sarebbe meglio,a maggio da noi si rischia il brutto tempo e la neve,a fine agosto e settembre no mentre in spagna adesso ci sono generalmente temperature miti e ad agosto settembre fa molto caldo
 
Si perché è veramente triste che il Giro(che era considerato la seconda grande corsa dopo il Tour)debba accontentarsi di campioni che vengono solo a fine carriera oppure di aspiranti campioni(vedi Quintana,non verrà più da noi)...forse l'ultimo che ha rispettato La storia del Giro e'stato Contador...anche gli italiani come Nibali e adesso Aru nel loro momento max della carriera preferiscono il Tour(giustamente)...cmq qualcuno che è più esperto di me...mi sa dire se ai tempi che gli organizzatori del Giro presero la decisione i vari campioni dell' epoca correvano sia nel giro che nel tour??...se fosse si e'una piccola scusante per non aver preso una decisione epocale
 
All'epoca c'era Indurain che faceva Giro e Tour, così come i vari Bugno e Chiappucci
In precedenza Hinault e Fignon qualche volta vennero al Giro (Lemond lo snobbava clamorosamente), mentre Saronni e Moser addirittura snobbavano il Tour

La vera scomparsa del Giro fu proprio dopo quell'evento, perché da allora nessuno più fece Giro e Tour (a parte Pantani che era italiano e che comunque saltò molti Giri per via degli infortuni)

Nell'epoca Armostrong il Giro era un campionato italiano a tappe, una tristezza inaudita in confronto ad adesso

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Si perché è veramente triste che il Giro(che era considerato la seconda grande corsa dopo il Tour)debba accontentarsi di campioni che vengono solo a fine carriera oppure di aspiranti campioni(vedi Quintana,non verrà più da noi)...forse l'ultimo che ha rispettato La storia del Giro e'stato Contador...anche gli italiani come Nibali e adesso Aru nel loro momento max della carriera preferiscono il Tour(giustamente)...cmq qualcuno che è più esperto di me...mi sa dire se ai tempi che gli organizzatori del Giro presero la decisione i vari campioni dell' epoca correvano sia nel giro che nel tour??...se fosse si e'una piccola scusante per non aver preso una decisione epocale

beh io non sono esperto, ma poco prima della "decisione" indurain faceva giro e tour... e vinceva entrambi... significa qualcosa?

cmq io non capisco, se un corridore si vuole definire un campione non dovrebbe essere in gradi di vincere giro e tour nella stessa stagione? quelli forti lo facevano... voglio dire, fare doppietta e' prestigioso no?

quindi uno potrebbe dire, eh ma Quintana e' forte, e un altro rispondere, si ma non ha mai vinto giro e tour nella stessa staglione come i grandi campioni:) voglio dire se vuoi essere un Grande ci devi provare, altrimenti ti accontenti di essere ono dei tanti che ha vinto il tour... che intendiamoci non e' da poco, ma i campioni vincevano tutto,

poi i tempi cambiano e anche io capisco che i ciclisti di oggi hanno come obiettivo una grande corsa e si preparano un anno per quella, ma questo avvalora quello che dico io, se vinci entrambi sei un Campione...
 
beh io non sono esperto, ma poco prima della "decisione" indurain faceva giro e tour... e vinceva entrambi... significa qualcosa?

cmq io non capisco, se un corridore si vuole definire un campione non dovrebbe essere in gradi di vincere giro e tour nella stessa stagione? quelli forti lo facevano... voglio dire, fare doppietta e' prestigioso no?

quindi uno potrebbe dire, eh ma Quintana e' forte, e un altro rispondere, si ma non ha mai vinto giro e tour nella stessa staglione come i grandi campioni:) voglio dire se vuoi essere un Grande ci devi provare, altrimenti ti accontenti di essere ono dei tanti che ha vinto il tour... che intendiamoci non e' da poco, ma i campioni vincevano tutto,

poi i tempi cambiano e anche io capisco che i ciclisti di oggi hanno come obiettivo una grande corsa e si preparano un anno per quella, ma questo avvalora quello che dico io, se vinci entrambi sei un Campione...
Il problema è che il livello medio si è notevolmente alzato rispetto al passato, i mezzi tecnici e atletici a disposizione hanno accentuato la specializzazione ed essere competitivi su terreni diversi è praticamente impossibile
O tutti fanno Giro e Tour oppure chi fa solo il Tour vincerà sempre. Lo stesso Contador, ha vinto 3 giri, ma quando? Il primo quando sapeva già di essere escluso dal Tour, il secondo mentre attendeva di sapere se sarebbe stato o meno squalificato, il terzo lo scorso anno quando ormai aveva capito che tanto il Tour non lo avrebbe vinto comunque.

Se si pensa che fino ad inizio anni 90 i grandi campioni vincevano non solo Giro e Tour, ma anche le grandi classiche e il mondiale
Oggi non è più così, ma non solo, alle classiche manco ci si presentano

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Sarà anche una corsa di serie B, ma il palmares degli ultimi anni è di tutto rispetto.
Dopo Hesjedal, ci sono Nibali, Quintana e Contador. E quest'anno forse di nuovo Nibali o Valverde. In confronto agli anni 2000 è grasso che cola rispetto ai vari Di Luca, Garzelli e Cunego.
 
ma questa discussione e' nata perché martedi al processo hanno criticato duramente il team Sky colpevole di venire al giro con degli atleti di secondo livello?
 
Comunque Froome prima o poi al Giro ci deve venire. Uno come lui deve provare a vincere la tripla corona che Contador e Nibali già hanno ottenuto.
 
Ok...su queste cose che mi avete scritto mi ricordavo bene...si adesso fare la doppietta e'quasi impossibile...cmq Sky ha portato Landa un signor corridore...ci sono altre squadre che fanno solo presenza invece 😐...e'vero l'albo d'oro e'di tutto rispetto...grazie a Dio...ma bisogna tenere conto che alla fine se i big sono 2 o 3...quasi sempre vincono loro(hesjedal cmq e'di seconda fascia...ma rispetto agli anni 2000avete ragione)...froome per me verrà a fine carriera...quando sarà ancora forte ma non più da poter vincere il tour
 
Si perché è veramente triste che il Giro(che era considerato la seconda grande corsa dopo il Tour)debba accontentarsi di campioni che vengono solo a fine carriera oppure di aspiranti campioni(vedi Quintana,non verrà più da noi)...forse l'ultimo che ha rispettato La storia del Giro e'stato Contador...anche gli italiani come Nibali e adesso Aru nel loro momento max della carriera preferiscono il Tour(giustamente)...cmq qualcuno che è più esperto di me...mi sa dire se ai tempi che gli organizzatori del Giro presero la decisione i vari campioni dell' epoca correvano sia nel giro che nel tour??...se fosse si e'una piccola scusante per non aver preso una decisione epocale
La questione Nibali-Aru è diversa. Negli ultimi anni si sono sempre divisi le presenze nei grandi giri. Solo nella Vuelta 2015 sono partiti entrambi, ma solamente perché il siciliano voleva riscattarsi dal pessimo Tour.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
All'epoca c'era Indurain che faceva Giro e Tour, così come i vari Bugno e Chiappucci
In precedenza Hinault e Fignon qualche volta vennero al Giro (Lemond lo snobbava clamorosamente), mentre Saronni e Moser addirittura snobbavano il Tour

La vera scomparsa del Giro fu proprio dopo quell'evento, perché da allora nessuno più fece Giro e Tour (a parte Pantani che era italiano e che comunque saltò molti Giri per via degli infortuni)

Nell'epoca Armostrong il Giro era un campionato italiano a tappe, una tristezza inaudita in confronto ad adesso

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Io mi tengo stretto il Giro di quegli anni vinto dai vari Simoni, Garzelli, Cunego, Savoldelli piuttosto che un Tour vinto da un dopato che correva soltanto in quelle 3 settimane.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
ma questa discussione e' nata perché martedi al processo hanno criticato duramente il team Sky colpevole di venire al giro con degli atleti di secondo livello?
Polemica sterile del processo. Il Team Sky ha fallito al giro, vero, ma ci ha sempre provato e spesso anche con squadre competitive

Ci sono Team World Tour che si presentano con compagini vergognose sotto tutti punti di vista. Piuttosto quelle sarebbero da lasciare a casa.

Comunque la regola la si può fare. C'è una classifica mondiale, con dei punteggi, per presentarti al via di una corsa devi portare almeno un tot di punti (in proporzione al totale), altrimenti stai a casa

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Io mi tengo stretto il Giro di quegli anni vinto dai vari Simoni, Garzelli, Cunego, Savoldelli piuttosto che un Tour vinto da un dopato che correva soltanto in quelle 3 settimane.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Io non ho simpatia per Armostrong e non mi piacevano i suoi Tour stradominati e finti (tranne forse il 2003 quando Ulrich quasi lo battè)

Ma quei giri da sagra paesana erano inguardabili, e nemmeno allora ci si salvava dal doping

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
La questione Nibali-Aru è diversa. Negli ultimi anni si sono sempre divisi le presenze nei grandi giri. Solo nella Vuelta 2015 sono partiti entrambi, ma solamente perché il siciliano voleva riscattarsi dal pessimo Tour.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Hai ragione...però al tour hanno sempre mandato la stella della squadra al momento...prima Nibali ora Aru...nibali penso per sua scelta negli ultimi anni...aru penso che avrebbe prima preferito fare ancora il giro e vincerlo e poi dedicarsi solo al tour
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso