Ciclismo in Tv - Stagione 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io non ho simpatia per Armostrong e non mi piacevano i suoi Tour stradominati e finti (tranne forse il 2003 quando Ulrich quasi lo battè)

Ma quei giri da sagra paesana erano inguardabili, e nemmeno allora ci si salvava dal doping

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Perché continui a chiamarlo Armostrong? 😂😃 Perlomeno quei Giri hanno avuto vincitori puliti. Il Tour no, visto che quei 7 consecutivi più un altro qualche anno dopo sono stati revocati.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Polemica sterile del processo. Il Team Sky ha fallito al giro, vero, ma ci ha sempre provato e spesso anche con squadre competitive

Ci sono Team World Tour che si presentano con compagini vergognose sotto tutti punti di vista. Piuttosto quelle sarebbero da lasciare a casa.

Comunque la regola la si può fare. C'è una classifica mondiale, con dei punteggi, per presentarti al via di una corsa devi portare almeno un tot di punti (in proporzione al totale), altrimenti stai a casa

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Concordo in tutto...e'vero Sky ha sempre allestito una squadra competitiva...non i big in assoluto ma ciclisti cmq ottimi sulla carta...quest anno landa...l'anno scorso porte...etc...anche l'idea dei punti mi piace...e alle squadre penso che non piacerebbe 😂
 
ma le licenze pro tour sono in numero finito oppure aperte, nel senso se io domani voglio creare dal nulla una squadra pro tour posso o devo comprare la licenza di una squadra esistente?

la storia dei punti mi pare una buonissima idea per evitare che le squadre pro tour mandino giusto una rappresentanza solo perche' obbligati.

sul team sky, io non ho una conoscenza di tutti i corridori conosco solo quelli famosi, quindi mi domandavo se al processo avessero detto una cosa sensata oppure volevano solo fare polemica contro quella squadra, polemica poi non capisco nemmeno basta su cosa se non il nome... cmq va beh,
 
ma le licenze pro tour sono in numero finito oppure aperte, nel senso se io domani voglio creare dal nulla una squadra pro tour posso o devo comprare la licenza di una squadra esistente?

la storia dei punti mi pare una buonissima idea per evitare che le squadre pro tour mandino giusto una rappresentanza solo perche' obbligati.

sul team sky, io non ho una conoscenza di tutti i corridori conosco solo quelli famosi, quindi mi domandavo se al processo avessero detto una cosa sensata oppure volevano solo fare polemica contro quella squadra, polemica poi non capisco nemmeno basta su cosa se non il nome... cmq va beh,
Era solo polemica, ADS va per fatti suoi, ragiona in una maniera tutta sua

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Perché continui a chiamarlo Armostrong? 😂😃 Perlomeno quei Giri hanno avuto vincitori puliti. Il Tour no, visto che quei 7 consecutivi più un altro qualche anno dopo sono stati revocati.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Non erano pulitissimi nemmeno i vincitori dei giri e qualcuno lo hanno anche beccato dopo (in altre circostanze). All'epoca, in generale, temo che i puliti fossero proprio pochi... e Armstrong fu beccato postumo, probabilmente se controllassero i campioni dei vincitori del Giro, avrebbero anche lì qualche albo d'oro da riscrivere.
È chiaro però che anche l'antidoping segue le regole del business, beccare Armstrong è una cosa, beccare Garzelli, Simoni o Savoldelli è un'altra

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Comunque landa era poi ampiamente in corsa. È andato a casa per un virus intestinale. L'ho trovata una polemica stucchevole.
 
Comunque landa era poi ampiamente in corsa. È andato a casa per un virus intestinale. L'ho trovata una polemica stucchevole.
Criticano la Sky perché non ha un piano B al posto di Landa, criticano la Movistar perché gioca anche con Amador oltre a Valverde
Stato confusionale, ossessiva esaltazione dell'italico corridore (e parimenti denigrazione dello straniero) per ingraziarsi il pubblico di massa

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Non erano pulitissimi nemmeno i vincitori dei giri e qualcuno lo hanno anche beccato dopo (in altre circostanze). All'epoca, in generale, temo che i puliti fossero proprio pochi... e Armstrong fu beccato postumo, probabilmente se controllassero i campioni dei vincitori del Giro, avrebbero anche lì qualche albo d'oro da riscrivere.
È chiaro però che anche l'antidoping segue le regole del business, beccare Armstrong è una cosa, beccare Garzelli, Simoni o Savoldelli è un'altra

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Beccare Armstrong in altre circostanze era impossibile, visto che correva solo il Tour. Ma già da lì avrebbero dovuto capire che era dopato. Che io sappia o mi ricordi, quei 4 che ti ho citato non sono mai stati trovati positivi neanche in altre gare.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Criticano la Sky perché non ha un piano B al posto di Landa, criticano la Movistar perché gioca anche con Amador oltre a Valverde
Stato confusionale, ossessiva esaltazione dell'italico corridore (e parimenti denigrazione dello straniero) per ingraziarsi il pubblico di massa

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ecco anche il teatrino che stanno facendo sulla movistar è abbastanza ridicolo.
Oggi visconti l'ha detto... la sotuazione alla movistar è perfetta.
 
Beccare Armstrong in altre circostanze era impossibile, visto che correva solo il Tour. Ma già da lì avrebbero dovuto capire che era dopato. Che io sappia o mi ricordi, quei 4 che ti ho citato non sono mai stati trovati positivi neanche in altre gare.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Che io sappia sono stati beccati anche loro 😐...tutti e 3..ma non vorrei dire bestialita'
 
Beccare Armstrong in altre circostanze era impossibile, visto che correva solo il Tour. Ma già da lì avrebbero dovuto capire che era dopato. Che io sappia o mi ricordi, quei 4 che ti ho citato non sono mai stati trovati positivi neanche in altre gare.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Cunego e Savoldelli sono stati sfiorati dalle vicende doping ma mai beccati
Simoni fu sospeso per cocaina, Garzelli fu squalificato non so per quale sostanza

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Cunego e Savoldelli sono stati sfiorati dalle vicende doping ma mai beccati
Simoni fu sospeso per cocaina, Garzelli fu squalificato non so per quale sostanza

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Simoni fu assolto da ogni accusa. Sfiorati non significa niente. Garzelli fu squalificato per un diuretico. Non lo metterei sullo stesso piano di Armstrong, Ulrich, Contador e a quell'altro a cui venne tolta la vittoria del Tour che non ricordo.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Simoni fu assolto da ogni accusa. Sfiorati non significa niente. Garzelli fu squalificato per un diuretico. Non lo metterei sullo stesso piano di Armstrong, Ulrich, Contador e a quell'altro a cui venne tolta la vittoria del Tour che non ricordo.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

landis ex compagno di armstrong.... a proposito di armstrong avete visto il film-documentario the program?
 
Si...il problema è che tutti ai quei tempi avevano qualcosina...Armstrong e'stato il peggiore di tutti non solo negando(che lo fanno tutti)ma addirittura comportandosi da arrogante con chi sosteneva che era dopato...non aveva un minimo di vergogna 😐...(nel documentario si sono dimenticati di citare Simeoni)...
 
Esatto. Quasi tutti si dopavano. Armstrong era il boss del gruppo e aveva un sistema di doping così pianificato e metodico da risultare inquietante

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Quando si iniziò a trasmettere la dirette con riprese in movimento, del giro d'Italia?
 
Quando si iniziò a trasmettere la dirette con riprese in movimento, del giro d'Italia?

Nel 1962 la Rai cominciò a proporre gli ultimi dieci chilometri della tappa con una telecamera posizionata su un'automobile. Poi a metà degli anni 70 con l'ausilio dell'elicottero e con telecamere mobili più maneggevoli, affidate ad operatore su motocicletta, fu possibile coprire in maniera più ampia e completa la competizione.
Per la cronaca la prima corsa ciclistica in assoluto seguita con riprese in movimento fu il mondiale di Reims, prodotto dalla francese Rtf, nel 1958.
 
Si, con le 2 moto ed un elicottero si coprivano gli ultimi 30/40 km. A colori per l'ebu dal 1975, per l'Italia dal 1977.


Sent from my iPhone using Tapatalkete
 
Si, con le 2 moto ed un elicottero si coprivano gli ultimi 30/40 km. A colori per l'ebu dal 1975, per l'Italia dal 1977.


Sent from my iPhone using Tapatalkete
Non usavano ancora l'aereo ponte quindi?
Una curiosità: i segnali video che giungono dalle moto sono trasmessi in digitale, ma sono codificati per evitare intercettazioni abusive? Ultima domanda: relativamente al palco del Processo alla tappa e relative postazioni di ripresa, questo è unico e viene smontato ogni sera, viaggia di notte per essere rimontato nella città successiva, o vi sono due postazioni che si alternanano?
 
Io non so voi... odio quando ci sono le montagne e non si arriva in salita...😐...rende queste tappe inutili...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso