Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stasera a ReteAzzurra tra le altre e' arrivata una telefonata da San Pietro a Patierno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Curiosità. Hai modo di vedere l'intervallo di guardia a cui è trasmesso (IG o GI a seconda del ricevitore), di solito è una frazione tipo 1/2, 1/4, 1/8, 1/16 o 1/32? Grazie
 
Per la cronaca il 58 NON è da Vesuvio e neanche da Ercolano Alta

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Per la cronaca il 58 NON è da Vesuvio e neanche da Ercolano Alta

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk

Una volta esisteva Napoli 9, la vecchia versione di TeleAkery, che, se non sbaglio, aveva un impianto a Monte Somma in una posizione strana che era ricevibile in una parte di Napoli. Però mi sembra troppo strano....io direi Poggio Vallesana più almeno qualcosa su qualche palazzo. La cosa bella è che se la situazione fosse questa o una cosa simile, il valutare che intervallo di guardia abbia non risolve nulla in quanto potrebbero trasmettere tranquillamente i due impianti sul 58 ad 1/32 non avendo praticamente nessun punto di contatto
 
Una volta esisteva Napoli 9, la vecchia versione di TeleAkery, che, se non sbaglio, aveva un impianto a Monte Somma in una posizione strana che era ricevibile in una parte di Napoli. Però mi sembra troppo strano....io direi Poggio Vallesana più almeno qualcosa su qualche palazzo. La cosa bella è che se la situazione fosse questa o una cosa simile, il valutare che intervallo di guardia abbia non risolve nulla in quanto potrebbero trasmettere tranquillamente i due impianti sul 58 ad 1/32 non avendo praticamente nessun punto di contatto

Davvero incredibile!!! Mai avrei immaginato, con il digitale, di tornare "ai vecchi tempi" delle trasmissioni abusive :5eek:.
Monte Somma è da escludersi, visto che a Pomigliano (verifica fatta su 3 impianti diversi) non si riceve alcun segnale. Mi sento di condividere la tua impressione, Vallesana più palazzo del Napoletano....cos e pazz!! :D
 
Napoli 9 era sui ch 09 e 19, in analogico, per caso?

Qualcosa dalla Campania a volte interferenziava il ch 09 e 19 Rai uno da Formia (LT)
 
9 e 19 sono lo stesso canale, certi tuner il 9 lo hanno anche su quello che chiamano 19, e vale per tutti i canali in terza banda o quasi se ben ricordo.
 
Ultima modifica:
Tipo il D che è il 5 e il 16? Ahaha

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Tipo il D che è il 5 e il 16? Ahaha

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk

A proposito della vecchia canalizzazione italiana, ricordo l'E di Rai 1 analogico dei Camaldoli: i televisori sintonizzavano i 186 MHz come canale 17...ebbene alcuni televisori (visto con i miei occhi), probabilmente importati chissà da dove, il canale 17 semplicemente non lo avevano e quindi l'unica soluzione era sintonizzarsi sul canale 6 e spostarsi in avanti con la sintonia fine
 
non so come funzionavano quei ricevitori, ma ricordo per esempio, che il 10 nostro canale nazionale, molti ricevitori (philips) me lo trovavano sia sul 10 che sul 20.
 
Ultima modifica:
Da me quel raiuno di cui parlavo, su alcuni televisori non si sintonizzava sul 9, ma solo sul 19. Ma era su entrambe le frequenze. Sapevo che erano lo stesso canale, comunque :D
 
la banda terza su quei ricevitori dal 5 al 12 era la stessa che fra il 13 e il 20, (cambiava soltanto la canalizzazione forse) e la sintonia fine automatica faceva il resto correggendo in fase di ricerca...magari non sono stato preciso ma a nota era quella, sono passati 40 anni!
 
Ultima modifica:
ragazzi da qualche tempo alcune frequenze le ricevo malissimo con squadrettamenti vari e impossibilità di vederne i relativi canali;

più precisamente le frequenze sono: 47, 48, 31 (va e viene) e 55.
Alcune di queste in alcune ore del giorno si vedono anche ma il ricevitore della tv mi indica sempre una qualità bassissima e potenza alta.

Il resto delle frequenze sono tutte con qualità e potenza ad oltre il 90%.
Sapreste dirmi se è un problema comune o no?

Sono a Sorrento (centro) con impianto centralizzato e antenne puntate al faito.
 
ragazzi da qualche tempo alcune frequenze le ricevo malissimo con squadrettamenti vari e impossibilità di vederne i relativi canali;

più precisamente le frequenze sono: 47, 48, 31 (va e viene) e 55.
Alcune di queste in alcune ore del giorno si vedono anche ma il ricevitore della tv mi indica sempre una qualità bassissima e potenza alta.

Il resto delle frequenze sono tutte con qualità e potenza ad oltre il 90%.
Sapreste dirmi se è un problema comune o no?

Sono a Sorrento (centro) con impianto centralizzato e antenne puntate al faito.

Per il 31 non so e non mi preoccuperei :D. Per i mux TIMB (47,48 e 55) sospetto che il problema sia dato dal trasferimento degli impianti di trasmissione sui tralicci Rai in vetta al Faito. Essendo più in alto rispetto a prima, le zone sotto al Faito (quasi tutta la penisola sorrentina) hanno maggiore difficoltà di ricezione rispetto alla situazione precedente. Purtroppo soluzioni definitive non ce ne sono....la soluzione migliore (forse l'unica che risolverebbe) è quella di girare l'antenna verso i Camaldoli (cosa già fatta da altri forumisti della zona per lo stesso problema). Tra l'altro ciò consentirebbe anche di evitare la pessima situazione di una seconda antenna UHF in orizzontale sempre sul Faito filtrata e miscelata a quella in verticale per ricevere i mux Rai.
 
Le persone che chiamano a ReteAzzurra e la zona da cui chiamano, mi fanno ritornare alla mente un' altra emittente che trasmetteva fuori banda ai tempi dell'analogico, il suo nome era ReteFutura e trasmetteva da Vico Mattonelle ( nei pressi di Via Carbonara e via Cesare Rosaroll). Anche io penso che trasmettano con due impianti: uno sul tetto dell'emittente e uno dal Poggio Vallesana.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Le persone che chiamano a ReteAzzurra e la zona da cui chiamano, mi fanno ritornare alla mente un' altra emittente che trasmetteva fuori banda ai tempi dell'analogico, il suo nome era ReteFutura e trasmetteva da Vico Mattonelle ( nei pressi di Via Carbonara e via Cesare Rosaroll). Anche io penso che trasmettano con due impianti: uno sul tetto dell'emittente e uno dal Poggio Vallesana.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dal portale "StoriaRadioTv.it": TELECURTI: emittente di Vico Mattonelle (Napoli) canale uhf 30, canale uhf 69, negli anni '90 si trasformerà in ReteFutura. Rete Futura irradierà i suoi programmi dai canali S.15-S.17-S.20, infine passà a S.13 (95-97-00-93) ed acquistò tv Centro storico sul c.31 e 45 (dal 2001 in poi).




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso