Il Trono di Spade 6 - Dal 02/05/2016 su Sky Atlantic HD

Il vero punto è che tra poco più di un mese, sarà tutto finito, un altro lungo anno senza trono......
Tutte le stagioni, a questo punto entro in depressione

meglio cosi', meglio che il prossimo anno si chiuda il cerchio, che gia si sono lasciati prendere un po' troppo la mano da quando hanno superato i libri... preferisco che finisca ma senza delusioni...
 
Ho visto su YouTube come i traduttori italiani hanno adattato "Hold the door" e bisogna ammettere che hanno fatto un buon lavoro.
Standing ovation, inoltre, per i geni del marketing di Goleador (le liquirizie) che hanno consigliato di adattare con "Ho le Goleador... Ho le Goleador... Ho Goleador... Hodor"! :D
 
La motivazione del destino non la condivido affatto. In quel momento, l'Hodor ragazzo é impazzito quando il Bran del futuro (che a quel tempo non era ancora nato) era in pericolo. Quindi, Hodor é diventato come lo abbiamo sempre conosciuto per un evento che non è mai successo, ma che si sarebbe svolto dopo decenni. In qualche modo va motivata la cosa, sennò possono inventarsi una qualsiasi boiata, motivandola con "il destino". Così son tutti bravi.

Tieni conto che si sono "inventati" anche i draghi... Rimane pur una serie fantasy...

Bello il doppiaggio, secondo me Sandro Acerbo "trova un modo" se lo è sognato di notte quando appunto doveva trovare un modo per adattarlo... :laughing7: Come ha detto qualcuno :D
 
Tieni conto che si sono "inventati" anche i draghi... Rimane pur una serie fantasy...



Bello il doppiaggio, secondo me Sandro Acerbo "trova un modo" se lo è sognato di notte quando appunto doveva trovare un modo per adattarlo... :laughing7: Come ha detto qualcuno :D


Il drago è una creatura, quello che abbiamo visto é stato un avvenimento che ha generato un paradosso. Sono due cose diverse.
 
Si, ma in genere vengono motivati. Sennò tanto vale aggiungerci le spade laser. Tanto fa figo ed è sempre fiction.

scusa spiegami cosa dovrebbe essere spiegato non capisco... un paradosso temporale non è spiegabile proprio per definizione, è un paradosso...
 
Si, ma in genere vengono motivati. Sennò tanto vale aggiungerci le spade laser. Tanto fa figo ed è sempre fiction.


Ci sono state decine di esempi.....di paradossi....basta guardare doctor who( il massimo esponente)....ma anche in star trek, c'è un episodio di voyager( futuro anteriore) in cui c'è un perfetto esempio.......
Secondo me, in questo caso , non c'è più niente da spiegare......è perfetto.....
Per i parametri, appunto, paradossi temporali.
 
La quinta puntata è stata qualcosa di unico. Tantissime emozioni: prima il dialogo tra Daenerys e sir Jorah, che finalmente si è dichiarato, e poi la morte di Hodor, struggente davvero. Adesso sì che riconosco il Trono di Spade!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
meglio cosi', meglio che il prossimo anno si chiuda il cerchio, che gia si sono lasciati prendere un po' troppo la mano da quando hanno superato i libri... preferisco che finisca ma senza delusioni...

Ultimamente leggo notizie che parlano di un rinnovo fino all'ottava stagione mi sembra, che sinceramente mi sembra il numero giusto.

Ci sono state decine di esempi.....di paradossi....basta guardare doctor who( il massimo esponente)....ma anche in star trek, c'è un episodio di voyager( futuro anteriore) in cui c'è un perfetto esempio.......
Secondo me, in questo caso , non c'è più niente da spiegare......è perfetto.....
Per i parametri, appunto, paradossi temporali.

Secondo me quello che più ci assomiglia è Terminator:) Comunque anche per me è meglio accettarlo così com'è.
 
scusa spiegami cosa dovrebbe essere spiegato non capisco... un paradosso temporale non è spiegabile proprio per definizione, è un paradosso...

La questione è questa: Bran Stark si sta allenando con il vecchio. Il vecchio cerca di insegnargli tutto quello che sa e gli dice che lui non può in alcun modo influenzare gli eventi passati. E glielo dice quando Bran chiama suo padre, che sembra udirlo (ma a detta del vecchio, era solo vento). Nel momento in cui noi abbiamo avuto la certezza che il potere di Bran può influenzare gli avvenimenti passati, mi aspetto che mi diano una spiegazione maggiore sul suo potere. Se lasciassero tutto così, con un paradosso temporale e basta, non ci starei affatto. Sarebbe una grande mancanza. Per questo sto dicendo che quell'avvenimento va motivato.
 
Non è detto che quello che è successo a Hodor da giovane fosse la conseguenza del comportamento di Bran nel futuro. Potrebbe anche essere un fatto a sé stante, senza alcun paradosso temporale di mezzo. D'altronde è stato già detto che Bran non può intervenire sul passato.
Una cosa invece non ho capito: come fa il capo degli estranei a toccare Bran? Quella non era solo una visione?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
La questione è questa: Bran Stark si sta allenando con il vecchio. Il vecchio cerca di insegnargli tutto quello che sa e gli dice che lui non può in alcun modo influenzare gli eventi passati. E glielo dice quando Bran chiama suo padre, che sembra udirlo (ma a detta del vecchio, era solo vento). Nel momento in cui noi abbiamo avuto la certezza che il potere di Bran può influenzare gli avvenimenti passati, mi aspetto che mi diano una spiegazione maggiore sul suo potere. Se lasciassero tutto così, con un paradosso temporale e basta, non ci starei affatto. Sarebbe una grande mancanza. Per questo sto dicendo che quell'avvenimento va motivato.

Secondo me non hai mai visto Lost... :laughing7:
 
La questione è questa: Bran Stark si sta allenando con il vecchio. Il vecchio cerca di insegnargli tutto quello che sa e gli dice che lui non può in alcun modo influenzare gli eventi passati. E glielo dice quando Bran chiama suo padre, che sembra udirlo (ma a detta del vecchio, era solo vento). Nel momento in cui noi abbiamo avuto la certezza che il potere di Bran può influenzare gli avvenimenti passati, mi aspetto che mi diano una spiegazione maggiore sul suo potere. Se lasciassero tutto così, con un paradosso temporale e basta, non ci starei affatto. Sarebbe una grande mancanza. Per questo sto dicendo che quell'avvenimento va motivato.

mah infatti non ha influenzato nulla di nulla... come vedi sempre è stato cosi'... sempre suo padre si giro' quel giorno, fosse vento o veramente perchè ci fosse stato bran, e sempre hodor ha avuto quell'attacco ed è rimasto traumatizzato... insomma stiamo parlando di un ragazzo che viaggia nel tempo con il pensiero insieme ad un corvo (peraltro interrpetato magistralmente da Von Sydow non so se l'avete riconosciuto) dico solo che se non si accettano questi paradossi ci si perde molto di tutta la filmografia di questo tipo sia di serie tv che di film... in questi casi un po' di elasticità è d'obbligo...

EDIT: poi non so se verrà spiegato in futuro se un corvo possa influenzare in qualche modo e bla bla bla... ma insomma io la preferirei cosi' poi si andrebbe veramente troppo sul fantascientifico...
 
Indietro
Alto Basso