La regia internazionale, lo ha detto Franco Bragagna, era coordinata da un regista italiano ... quindi un po' più di amor per la propria patria e un po' meno di amor di sponsor sarebbe stato auspicabile!
Sei sicuro che le interviste in video di Elisabetta Caporale fossero coordinate dalla regia internazionale?
Credo, dato che gli unici atleti italiani di livello erano nel salto in alto un qualche accordo fra organizzatori, federazione italiana e rai avrebbe potuto risolvere i problemi di sponsor che, chiaramente, stanno dietro alla necessità di far vedere le corse invece dei concorsi! Una telecamera personalizzata Rai sulla pedana di salto in alto non credo sarebbe stato difficile ottenerla invece delle radiocronache di Bragagna che ci informava senza immagini!
secondo Claudio Gatti sul suo blog
http://gradozeroblog.it/, la Guardia di finanza sarebbe stata una delle società sportive leader a livello mondiale per il doping penso che la faccenda non sia proprio così poco importante ... stiamo parlando di soldi e sponsor ... Bragagna, parlando di Gatlin, ha chiaramente detto che il periodo in cui si dopava ha costruito il fisico che, allenato ora come si deve e senza ulteriore doping, permette di ottenere risultati che il fisico, pre-doping, non avrebbe ottenuto ...
I soldi degli sponsor degli atleti di pista hanno impedito una telecamera personalizzata Rai per gli unici atleti italiani competitivi? Oppure qualcuno è stato unto a dovere perché tale 'ipotesi' non venisse considerata? ... sono curioso di verificare se a Birmingham e a Londra non faranno quasi mai vedere RUTHERFORD o a Monaco e Parigi Lavillenie ...