Le Tv Del Passato

1° settembre 1997, il passaggio di mtv a rete A

Si ricordo vetrina d+, anche se da me appariva solo per propagazione.
Dal settembre-ottobre 97,almeno,la frequenza 49 di Palermo rimase spenta fino all'agosto 1999 quando fu occupata da Rete A-Mtv.Piu o meno anche cosi le altre frequenze siciliane credo
 
Mai visto questo filmato, davvero inedito! Complimenti vildon82. Bella la musica in sottofondo, l'annunciatrice era di Italia 1 o di Telecapri?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
La mia era giusto una puntualizzazione tecnica .
Non si collegavano nel senso che non prendevano un segnale emesso in altro luogo, TeleCapri come tutte le altre emittenti del circuito.


Sent from my iPhone using Tapatalkete
 
La mia era giusto una puntualizzazione tecnica .
Non si collegavano nel senso che non prendevano un segnale emesso in altro luogo, TeleCapri come tutte le altre emittenti del circuito.


Sent from my iPhone using Tapatalkete

Da qualche parte avevo letto che Italia1 trasmetteva in Syndication con Telecapri, un po come faceva Fox Kids con Canale9
 
Ultima modifica:
Inoltre Italia 1 prima di essere acquistata dalla Fininvest era una specie di sindacation?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Si così come Rete4. Era un circuito a cui aderivano delle emittenti locali che alternavano programmazione propria a quella prevista dalla syndacation.
Ricordo, ad esempio, che dalle mie parti proprio Antenna Sud aderiva al circuito di Rete4, fin da quando questo è nato nel 1982.
 
Come si chiama la conduttrice? Inoltre Italia 1 prima di essere acquistata dalla Fininvest era una specie di sindacation?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Teresa Iaccarino

Cito Wikipedia: È il volto storico di Telecapri e Retecapri; ha iniziato a lavorare a Telecapri sin dall'inizio, nel 1977, in veste di annunciatrice e successivamente ha anche condotto vari programmi e giochi a quiz tra i quali: Quasi Rete - Allo stadio con Telecapri, La clessidra - tempo televisivo, Il comune più veloce del sud, Drin Drin, Ospiti in casa mia, Buongiorno Cara Italia. La grande popolarità l'ha ottenuta, però, conducendo i programmi per ragazzi Cinque punto zero e Sveglia ragazzi con il pupazzo Uffi dal 1980 al 1985.

Dal 1990, con la nascita di TCN (Telecapri News), è diventata anche giornalista e si occupa prevalentemente di programmi di informazione; ha condotto per molti anni le edizioni del telegiornale ReteCapri. Attualmente, oltre al condurre il tg ora di Telecapri News e a curare i servizi di Rapporto Napoli ), presenta i "Grandi eventi di Telecapri" e conduce da molti anni il rotocalco 7 in cronaca e la trasmissione Diritto di cronaca in onda sia su Telecapri che su Telecapri News. Tra i "Grandi Eventi di Telecapri" si segnalano il capodanno da Piazza Plebiscito a Napoli (che Telecapri trasmette dal 2006) dove si sono esibiti personaggi come Renzo Arbore, Massimo Ranieri e Tullio De Piscopo e "Il Miracolo di San Gennaro" trasmesso in diretta ogni anno il 19 settembre. Sul canale nazionale "Capri Gourmet" (LCN 55) conduceva la trasmissione "In cucina con Renatino"
 
Dal settembre-ottobre 97,almeno,la frequenza 49 di Palermo rimase spenta fino all'agosto 1999 quando fu occupata da Rete A-Mtv.Piu o meno anche cosi le altre frequenze siciliane credo

Hai ragione. In effetti iniziò a trasmettere nel 1997, a settembre, in gran parte dell'Italia, almeno in quella che aveva Rete A. In Sicilia, invece, le frequenze rimasero spente tant'è che alcuni utenti siciliani scrissero a Tv sorrisi e canzoni e altri settimanali televisivi chiedendo il perché non si vedesse più MTV in Sicilia.

Infatti un mio amico di Messina prendeva regolarmente Tmc e Tmc2, ma non Mtv Rete A.

Lazio Sud. Dove sono io ricezione da Napoli sul ch 35, ma non i tutti i luoghi, come detto varie volte

Poi aveva il ch 44 sul Monte Cavo (ricezione Roma e Latina), ch 56 Rieti (credo), mi pare 25-57 a Viterbo. A Civitavecchia anche c'era, mentre a Frosinone e in tutta la sua provincia, no.
 
Teresa Iaccarino

Cito Wikipedia: È il volto storico di Telecapri e Retecapri; ha iniziato a lavorare a Telecapri sin dall'inizio, nel 1977, in veste di annunciatrice e successivamente ha anche condotto vari programmi e giochi a quiz tra i quali: Quasi Rete - Allo stadio con Telecapri, La clessidra - tempo televisivo, Il comune più veloce del sud, Drin Drin, Ospiti in casa mia, Buongiorno Cara Italia. La grande popolarità l'ha ottenuta, però, conducendo i programmi per ragazzi Cinque punto zero e Sveglia ragazzi con il pupazzo Uffi dal 1980 al 1985.


Oltre a lei c'era un'altra, a telecapri, nello stesso periodo, e le assomigliava. Ricordo benissimo il pupazzo Uffi.
 
Indietro
Alto Basso