Forse sovralimentato l'impianto??BOH

faccia del ****o, mi avete massacrato,, eyeyey

Poi quando vado al mare vi aggiorno

byz
 
ho trovato nello sgabuzzino questi "attacchi", mi dite dove metterli perfavore?

NUMERO..................................TIPO................................................................QUANTITA'
1................... 2 WAY TAP - 12 DB D2/12 COD. 81671..............................................2
2......DERIVATORE 1 IN-1 OUT 1DERIVAZIONE -10DB 10030100 DEOLA.COM...................1
3......DERIVATORE 1 IN-1 OUT 3 DERIVAZIONI -10DB 10030113 DEOLA.COM...................1

IL RESTO SONO DIVISORI DEL SEGNALE E 3 RESISTENZE, MA CREDO NON SERVANO...
grazie

Ah il primo divisore lo ho già installato devo capire come mettere nei punti a sinistra sull'asse "rosa":
DE-1-14
DE 1-14
DE 2-10 + CA75F

SEMPRE RIFERITO ALLO SCHEMA DI aq62
GRAZIE
 
Ultima modifica:
ho trovato nello sgabuzzino questi "attacchi", mi dite dove metterli perfavore

Ah il primo divisore lo ho già installato

:eusa_wall::eusa_think:


Hai uno schema semplice e chiarissimo,
ma sembra che tu non sia neppure capace di formulare una domanda con senso compiuto
(nel senso che non si capisce che cosa vuoi che ti si dica)

Tu parli di divisori
lo schema e' fatto con derivatori (giustamente)

naturalmente non sono la stessa cosa
ne fanno funzioni equivalenti
neppure sono intercambiabili


alla luce di questo, che cosa vuoi sapere ?
 
rettifico.... ho trovato questi derivatori a casa, volevo sapere in quale punto metterli secondo vostro consiglio...

NUMERO..................................TIPO...... .................................................. ........QUANTITA'
1................... 2 WAY TAP - 12 DB D2/12 COD. 81671............................................. .2
2......DERIVATORE 1 IN-1 OUT 1DERIVAZIONE -10DB 10030100 DEOLA.COM...................1
3......DERIVATORE 1 IN-1 OUT 3 DERIVAZIONI -10DB 10030113 DEOLA.COM...................1

cè il Numero il Tipo e la Quantità che dispongo, volevo solo sapere dove metterli riguardo questo schema:
4uevi9_copia.jpg


tutto quì
 
nello sgabuzzino :D al limite puoi usare un DERIVATORE 1 IN-1 OUT 3 DERIVAZIONI -10DB 10030113 DEOLA.COM al posto del DE2-10 ma parliamo di un risparmio di 5 euro...
 
ok domani vado al negozietto di elettronica di fiducia a comprare tutto, con i db consigliatomi...
sicuri che questi non si possano mettere?

NUMERO..................................TIPO...... .................................................. ........QUANTITA'
1................... 2 WAY TAP - 12 DB D2/12 COD. 81671............................................. .2
2......DERIVATORE 1 IN-1 OUT 1DERIVAZIONE -10DB 10030100 DEOLA.COM...................1
 
ok domani vado al negozietto di elettronica di fiducia a comprare tutto, con i db consigliatomi...
sicuri che questi non si possano mettere?

NUMERO..................................TIPO...... .................................................. ........QUANTITA'
1................... 2 WAY TAP - 12 DB D2/12 COD. 81671............................................. .2
2......DERIVATORE 1 IN-1 OUT 1DERIVAZIONE -10DB 10030100 DEOLA.COM...................1
U

Un derivatore a 4 uscite
e' un componente che ha 6 (sei) connessioni
1 ingresso+1uscita passante+4 uscite derivate.
Ripeto 6 connesioni, non 4, non 5.

Tu asserisci di avere gia montato il primo "divisore".
Cotal componente, quante connessioni o morsetti ha?

Io dubito fortemente che sia un derivatore a 4 uscite
 
U

Un derivatore a 4 uscite
e' un componente che ha 6 (sei) connessioni
1 ingresso+1uscita passante+4 uscite derivate.
Ripeto 6 connesioni, non 4, non 5.

Tu asserisci di avere gia montato il primo "divisore".
Cotal componente, quante connessioni o morsetti ha?

Io dubito fortemente che sia un derivatore a 4 uscite

****o! non avevo letto IN - OUT, hai ragione, però anche se superfluo dirlo ho messo un divisore di segnale con appunto 5 morsetti TOTALI,
anche li posso ripiegare su un derivatore con 1 uscita passante e 3 derivazioni -10db... che per fortuna possiedo.. OK?

SBALIATO cos'ì manca di servire 1 punto.... devo acqusitare

Ultima domanda di *****, perche mi sa che siamo andati oltre...

Al negozietto quei numeri 14
10 sono i db giusto?
 
Ultima modifica:
****o! non avevo letto IN - OUT, hai ragione, però anche se superfluo dirlo ho messo un divisore di segnale con appunto 5 morsetti TOTALI,
E' cos'ì essenziale per compromettere la stabilità? oppure posso tralasciare la questione?

Devo fare l'indovino !
Il profeta della "lettura metafisica a distanza della distribuzione"
:laughing7:

Mi dispiace, ma ci vuole un derivatore a 4 uscite.
Non ci si deve mettere nulla altro.


Porta pazienza a vedrai che avrai risultati.

PS
Prova a portarti al negozio i tuoi "componenti"
Magari riesci ad ottenere un poco di sconto dal negoziando
comprando i prodotti nuovi e lasciando i vecchi.
Compra tutte le resistenze necessarie:tassativo !
 
280l3jk.jpg


Fatemi capire una cosa, dato che il tipo al negozietto ne sa meno di me.....
e il titolare nn cè!! Quindi devo spiegare ad un invertebrato ste cose, immaginate
come mi sento.....

Ora fatemi capire i valori di attenuazione da acquistre, si riferiscono a quelli cerchiati di rosso?
Perche sono espressi con il simbolo "divisore"

Utima cosa, a prova di invertebrato.....

cos'ì lo capirà???

DERIVATORE e NON PARTITORE:
DERIVATORE CON I SEGUENTI MORSETTI DI TIPO F:
IN
OUT
TAP
TAP
TAP
ATTENUAZIONE 18dB
--------------------------------------------------
DERIVATORE CON I SEGUENTI MORSETTI DI TIPO F:
IN
OUT
TAP
ATTENUAZIONE 14dB
--------------------------------------------------
DERIVATORE CON I SEGUENTI MORSETTI DI TIPO F:
IN
OUT
TAP
ATTENUAZIONE 14dB
--------------------------------------------------
DERIVATORE CON I SEGUENTI MORSETTI DI TIPO F:
IN
OUT
TAP
TAP
ATTENUAZIONE 10dB
--------------------------------------------------
 
Ultima modifica:
non vedo il simbolo divisore ma sono derivatori non partitori (divisori) e non vedo il fondo pagina ...devi prenderne uno da 18db 4 derivazioni, due da 14db una derivazione, uno da 10db due derivazioni e una resistenza di chiusura.
 
Indietro
Alto Basso