Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Nel frattempo è arrivata anche la risposta dell'assistenza tivusat che, per farla breve, mi ha detto di far verificare l'impianto da un antennista qualificato.......
 
Ciao, la frequenza 10992 è dei canali SD. Rai 2 HD si trova sulla frequenza 11013 H 29900 3/4 ;)

Per il canale 4K no, sarà sul 210. Il canale c'è già ma non è ancora sulla numerazione LCN. Si chiama TEST ed è sulla freq. 12399 H 27500 ;)
 
ciao,
il televisore mi permette di variare la frequenza a 11013 (il 29900 non compare) e il 3/4 ma non succede nulla, anzi il segnale dal 36% si azzera.

Probabilmente c'è qualcosa da rivedere nell'impianto in quanto mi sembra strano che un tv acquistato da poche settimane (è della nuova serie 2016) non riesca in automatico a salvare i canali con le impostazioni corrette.

Grazie comunque per l'aiuto che mi avete fornito,
ciao
 
dimenticavo, il c-tech è un 3100 hd ora provo anche con lui per vedere se qualcosa cambia
 
ciao,
il televisore mi permette di variare la frequenza a 11013 (il 29900 non compare) e il 3/4 ma non succede nulla, anzi il segnale dal 36% si azzera.

Probabilmente c'è qualcosa da rivedere nell'impianto in quanto mi sembra strano che un tv acquistato da poche settimane (è della nuova serie 2016) non riesca in automatico a salvare i canali con le impostazioni corrette.

Grazie comunque per l'aiuto che mi avete fornito,
ciao

Hai provato a verificare se nel tv c'e' qualche opzione che permetta di modificare il valore dl symbol rate? Per esempio a me il decoder humax 5600 da di default 3 symbol rate: 22000, 26000 e 27500. Poi pero' c'e' l'opzione "DEFINITO DALL'UTENTE" che permette di modificare il symblol rate.

Non so, potrebbe esserci questa funzione anche nel tuo tv?
 
stessa cosa del tv, sul c-tech era già impostata la frequenza a 11013 ma il segnale è a zero.

quindi problema dell'impianto, non vedo alternative aihmè :crybaby2:
 
ciao Alfry ho letto ora dopo aver inviato il mio precedente messaggio.
Purtroppo ho verificato sul c-tech le impostazioni ed erano quelle corrette suggerite da Ale dunque anche se il decoder integrato non mi consente di intervenire il problema rimane comunque ovvero segnale allo zero % sulla frequenza 11013 che è quella dfei canali Rai HD eccetto Rai 1 hd.
 
I dati da inserire sono: 11013 symbol rate 29900 polarizzazione Orizzontale, FEC 3/4 modulazione 8PSK (se prevista nel menù). Funzionando le altre frequenze difficilmente è colpa dell'impianto

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
 
ma gli altri canali in hd (in realtà è solo RAI 1) funzionano perchè la frequenza è diversa.
Il problema sembrerebbe circoscritto alla sola 11013 dato che non vedo Rai2, 3, 4, premium, sport, e via dicendo.

grazie comunque del contributo!
 
Ma se non funziona solo una frequenza non è un problema di impianti, non ha senso. Potresti fare una ricerca su una frequenza vicina come la 11054 orizzontale symbol rate 27500 e FEC 5/6 dove ci sono canali, tra gli altri, promo di Media Broadcast. Se li vedi non è il problema dell'impianto.

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
 
stessa cosa del tv, sul c-tech era già impostata la frequenza a 11013 ma il segnale è a zero.

quindi problema dell'impianto, non vedo alternative aihmè :crybaby2:

Sul Clarke Tech quindi con i dati corretti non hai segnale? Se scansioni la frequenza trovi i canali o nulla? Rai Test che è in chiaro lo vedi? Se non erro con quel modello i canali HD su quella frequenza non sono visibili. L'utente spinner infatti ha proprio quel modello. Per quello chiedevo.

Per la tv, sicuramente hai impostato i vecchi valori e non hai segnali. Devi trovare l'opzione ricerca manuale e inserire o modificare i valori. Sicuramente lo puoi fare, dal menu, tramite i tasti colorati o altro... devi solo trovarlo.

Dopo di che... non è da escludere che ci siano problemi all'impianto.
 
Ciao sul ClarkeTech utilizzo gli elenchi precaricati di Giorgiosat e devo dire che sono sempre andati bene.
Stasera proverò a caricare i nuovi elenchi dato che è qualche mese che non li aggiorno.

Rimane sempre il fatto che due decoder, uno interno e uno esterno, hanno lo stesso tipo di comportamento pertanto se anche gli elenchi aggiornati di Giorgiosat non dovessero funzionare converrete con me che vi è un problema a monte.

Vi terrò aggiornati,
Ciao e buona giornata
 
stessa cosa del tv, sul c-tech era già impostata la frequenza a 11013 ma il segnale è a zero.

quindi problema dell'impianto, non vedo alternative aihmè :crybaby2:

Di sicuro devi cambiare l'sr sul ct da 27500 a 29900. Piuttosto che modello hai ? Facci sapere se con la Cam tivusat poi decodifica senza blocchi la 11013 perchè il mio non riesce.




Inviato da Samsung S5
 
Ultima modifica:
Ok allora riepilogo i test che svolgerò stasera sul ctech (è un 3100 hd):
- inserimento elenco aggiornato giorgio sat
- sostituzione della card tivusat arancione con quella gold hd attualmente nel televisore

Ciao
 
Ok allora riepilogo i test che svolgerò stasera sul ctech (è un 3100 hd):
- inserimento elenco aggiornato giorgio sat
- sostituzione della card tivusat arancione con quella gold hd attualmente nel televisore

Ciao
La differenza della Card nei colori non ha importanza....
Io ho una Blu e funziona regolarmente su tutti i decoder e Tv.

Inviato dal mio SM-G900FD
 
Se si conferma questa ipotesi, ecco perchè mai risolveranno i problemi dei Rai HD sulla 11013, e altri problemi, sui decoder alternativi:

http://www.digital-forum.it/showthr...sat-(Rai-4K)&p=4946863&viewfull=1#post4946863 (post 286).

Si, è estremamente probabile che, esattamente come per NDS, e Sky non vuole che i canali siano registrabili, siano inseriti dei sistemi atti ad impedire le registrazioni anche ad 11.013. Il CT li gabba quasi tutti, ma non tutti.

Ora vedendo questa Gold che ha le protezioni appare il calcolo matematico 2+2=4 che conferma quanto sostenevo. Rai non è una pay tv e quindi non dovrebbe usare queste protezioni sui canali HD ma con Sky di mezzo evidentemente è stata costretta ad adottarli.

Direttamente od indirettamente io continuo a ritenere che è il rapporto di RAI con Sky ed i diritti che ci impedisce di decodificare solo la 11.013.

Ora non solo dovrei provare a vedere che accade con una cam tivusat ma con la tessera gold in una cam tivusat HD. Qualcuno me la presta ?
 
Ultima modifica:
Buonasera a tutti, allora ho fatto qualche test sul mio storico decoder Clarke Tech 3100 HD dato che è più "smanettabile" della TV Samsung 4K.

Come prima cosa ho scaricato la lista più recente di Giorgiosat e l'ho caricata sul CT. Ho poi verificato tutti i valori inseriti per i canali HD Rai ed erano tutti corretti, ovvero risultavano quelli che mi avevate indicato nei post indietro.

Ma il risultato non è cambiato, compare sempre il messaggio di segnale debole o assente.
Per opportuna informazione, la card tivùsat arancione è inserita direttamente nell'apposita feritoia per card del decoder e non all'interno di una cam.

A questo punto ho fatto la seconda prova che mi era stata richiesta, ovvero ho preso la card tivùsat gold HD e l'ho inserita nella sua cam certificata Tivù (quella che utilizzo nel televisiore 4k). Dopodichè ho inserito il tutto nella seconda feritoria per cam del decoder e il risultato è stato che non si vedeva più niente, neanchè Rai 1 HD o altri canali Tivùsat.
Come ultimo test ho sfilato la card gold dalla cam inserendola direttamente nel decoder e a questo punto è tornato tutto come prima quando vi era alloggiata la card arancione.

Pertanto sono giunto alla conclusione che, pur avendo tutti i parametri a posto, i canali Rai HD non funzionano (eccetto Rai 1) per problemi all'impianto: infatti non è possibile che gli ultimi dati forniti da Giorgiosat non siano ok così come non è possibile che cam certificata Tivùsat abbia gli stessi problemi sul tv 4k.

Infine confermo che sul ClarkeTech 3100 HD la scheda Tivùsat gold inserita tramite cam non funziona mentre inserita direttamente senza cam funziona (con i limiti di cui ho fatto cenno sopra).

Settimana prossima contatterò tramite l'amministratore di condominio un antennista per far verificare l'impianto.
Poi relazionerò com'è andata.
ciao e buona serata a tutti.
 
Infine confermo che sul ClarkeTech 3100 HD la scheda Tivùsat gold inserita tramite cam non funziona mentre inserita direttamente senza cam funziona (con i limiti di .

Questo è interessante. Ma la Cam viene riconosciuta ? Hai provato con la arancione nella Cam ? Non tenere comunque le due tessere contemporaneamente.

Pei 11013 fregatene dei settings. vai su scansione manuale,cerca tale frequenza e controlla che o dati siano giusti. Se manca creala. Li vedi se arriva o meno segnale.







Inviato da Samsung S5
 
ciao,
confermo che la cam certificata Tivùsat non viene riconosciuta dal Clarke Tech mentre la card da sola funziona, che sia la gold o l'arancione.

Avevo già verificato i settings sia sul decoder sia con il programma Clarke Tech Editor Studio e i dati erano risultati corretti.

Ora attendo l'uscita dell'antennista (dovrò prendere ferie quindi se ne parla fra una settimana).

Vi terrò aggiornati,
ciao e buon we!
 
Indietro
Alto Basso