Sky acquista Europei di Calcio Francia 2016

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusate ma lo studio dei prepartita dove si trova?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Perché su Sky Sport continuano a dire che potremmo incontrare la Repubblica Ceca se dovesse vincere contro la Turchia e la Spagna facesse altrettanto con la Croazia? In caso di arrivo a pari punti conta lo scontro diretto, per lo stesso motivo per cui l'Italia è matematicamente prima.

Non capisco di cosa tu parli. R.Ceca e Croazia hanno pareggiato. Forse ti è sfuggito perchè accaduto al 90' ;)
I Criteri sono questi
Se due o più squadre dello stesso girone sono a pari punti al termine della fase a gironi, per determinare la classifica si applicano i seguenti criteri nell'ordine indicato:

a. maggior numero di punti nelle partite disputate fra le squadre in questione (scontri diretti);
b. miglior differenza reti nelle partite disputate fra le squadre in questione;
c. maggior numero di gol segnati nelle partite disputate fra le squadre in questione;
d. se alcune squadre sono ancora a pari merito dopo aver applicato i criteri da a) a c), questi ultimi vengono riapplicati esclusivamente alle partite fra le squadre in questione per determinare la classifica finale.

Se la suddetta procedura non porta a un esito, si applicano i criteri da e) a h);

e. miglior differenza reti in tutte le partite del girone;
f. maggior numero di gol segnati in tutte le partite del girone;
g. condotta fair play al torneo, secondo definizione (minor numero di punti nella classifica fair play);
h. posizione nel ranking UEFA per nazioni.

Se due squadre che hanno lo stesso numero di punti e lo stesso numero di gol segnati e subiti si sfidano nell'ultima partita del girone e sono ancora a pari punti al termine della giornata, la classifica finale viene determinata tramite i calci di rigore, purché nessun'altra squadra del girone abbia gli stessi punti al termine della fase a gironi.

http://it.uefa.com/uefaeuro/news/newsid=2377661.html
 
Sì, sì, è che è stato così assurdo quel finale che me n'ero dimenticato. :)

Parli del finale coi petardi? Mica ho capito perché l'inserviente ha cercato di prendere a mani nude un petardo cosa si aspettava che sbocciasse un fiore?

Cioè in realtà aveva un guanto ma comunque se scoppia non basta dovrebbero avere qualche strumento da artificiere per queste cose


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Parli del finale coi petardi? Mica ho capito perché l'inserviente ha cercato di prendere a mani nude un petardo cosa si aspettava che sbocciasse un fiore?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oltre a quello mi riferisco alla pirlata di Vida con quel braccio alzato che solo per quel supponente di Onofri non era da rigore. :)
 
dappertutto in caso di parità di punti in tornei del genere applicano sempre la differenza reti generale, invece agli europei (e anche a quelli under) applicano inspiegabilmente gli scontri diretti quando a mio avviso andrebbe messa come prima discriminante la differenza reti generale
e forse non tutti sanno che ci fosse la regola classica della differenza reti, anche col famoso 2-2 tra Svezia e Danimarca nel 2004 l'Italia sarebbe passata nel caso di vittoria schiacciante con la Bulgaria
così facendo molte volte l'uefa va cercando i "biscotti" tra le squadre, e non so se vi ricordate anche gli europei under 21 dello scorso anno, tra Portogallo e Svezia
 
dappertutto in caso di parità di punti in tornei del genere applicano sempre la differenza reti generale, invece agli europei (e anche a quelli under) applicano inspiegabilmente gli scontri diretti quando a mio avviso andrebbe messa come prima discriminante la differenza reti generale
e forse non tutti sanno che ci fosse la regola classica della differenza reti, anche col famoso 2-2 tra Svezia e Danimarca nel 2004 l'Italia sarebbe passata nel caso di vittoria schiacciante con la Bulgaria
così facendo molte volte l'uefa va cercando i "biscotti" tra le squadre, e non so se vi ricordate anche gli europei under 21 dello scorso anno, tra Portogallo e Svezia
Sono d'accordo con te. Lo scontro diretto è troppo penalizzante per chi perde alla prima partita in un girone di appena 3 gare. La differenza reti totale è più giusta.
 
Diciamo che a seconda di chi incontreremo agli ottavi, il cammino, potrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere un po' in discesa, ovviamente non mi faccio illusioni...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Se becchiamo la R.Ceca agli ottavi dopo quasi sicuramente ci sono i Crucchi (o la Polonia). In merito mi sono già espresso: http://www.digital-forum.it/showthr...L-FORUM-2016&p=4958487&viewfull=1#post4958487
A me preoccupa la tenuta fisica. Per come giochiamo è importante la massima intensità per 90min.

Possiamo sopravvivere e andare avanti solo con catenaccio e contropiede , il vecchio grande gioco di Valcareggi , Bearzot , Trapattoni.....e questo Conte lo sa !!
 
Nella peggiore delle ipotesi avremo Spagna agli ottavi, Germania ai quarti e Francia in semifinale: tabellone durissimo.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Il nostro girone è il più sfigato. Chi lo vince si becca una 2a, mentre nei primi gironi le prime incontrano le quattro 3e ripescate; la 2a incontra una 1a, mentre 4 seconde di altri gironi si incontrano fra di loro e non una prima. I gironi più avvantaggiati sono A, B e C da questo punto di vista.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Possiamo sopravvivere e andare avanti solo con catenaccio e contropiede , il vecchio grande gioco di Valcareggi , Bearzot , Trapattoni.....e questo Conte lo sa !!
Non banalizzerei il concetto. Noi siamo organizzati. Abbiamo un grande allenatore. Difendiamo di 'sistema'. Non sono cose banali ed improvvisate.
Non è un semplice tutti dietro e speriamo nel buon Dio. Ci sono qualità tattiche importanti che compensano i limiti tecnici ed individuali insormontabili (pesanti gli infortuni in mediana)
Ovvio che ci sono squadre ugualmente organizzate, che giocano meglio/hanno più qualità individuale (vedi Spagna-Germania) di noi e che probabilmente vinceranno. Ma possiamo fare bella figura.

Gli incastri del tabellone legati al nostro ipotetico percorso nemmeno ci aiutano. Al massimo possiamo 'sculare' i Cechi agli ottavi ma dopo è complicato comunque.
Per altro bisogna vedere se reggeremo fisicamente. A 24 c'è un turno in più da affrontare prima dei classici quarti. Per noi era meglio la vecchia formula.

In generale io temevo il peggio invece per ora lo spirito è quello giusto. La mano dell'allenatore si vede.
Per la terza gara oltre a tenere fuori i diffidati spero ne cambi almeno 5/6 per la questione recupero fisico.
 
Io sono d'accordo con quello che è stato detto in studio qualche giorno fa. Invece che compilare i tabelloni mesi prima, bisogna fare come nelle coppe europee per club. Ogni turno si sorteggiano gli accoppiamenti, così si evitano biscottoni e "io preferisco arrivare secondo che primo perchè ho il tabellone migliore". E' chiaro che paradossalmente chi arriva secondo nel nostro girone avrà un tabellone più facile del nostro che abbiamo vinto il girone... Non ha senso. Ogni turno sorteggio. E finisce lì.
 
Non banalizzerei il concetto. Noi siamo organizzati. Abbiamo un grande allenatore. Difendiamo di 'sistema'. Non sono cose banali ed improvvisate.

Oggi si dice "difesa strutturata e ripartenze" oppure "densità difensiva e contrattacco"....Tutti eufemismi e giri di parole moderniste per esprimere il concetto padre , e cioè il mitico Catenaccio e Contropiede. Come se ci fosse da vergognarsi.....e invece c'è da esserne orgogliosi , poichè rispecchia storicamente la nostra natura e indole calcistica , con buona pace di Sacchi e tutti gli esteti filosofi del calcio totale
 
Ma Roggero che tifa spudoratamente per l'Islanda me lo spiegate?! Va bene che è la Cenerentola, però sembrava un ultrà...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Grazie a chi mi ha risposto prima sulla questione del ritardo di Sky Go... Capisco che non si possa eliminare ma, invece che 45 secondi, non si potrebbe ridurre tecnicamente a 10-15? ;)
 
La Francia vincendo il suo girone giocherà l'ottavo di finale domenica 26 ovvero una settimana esatta dopo l'ultima partita. Potrebbe affrontare la terza dei gruppi C/D/E che giocheranno invece martedì o addirittura mercoledì.
Non ho neanche capito perché la terza giornata prevede i primi due giorni partite solo alle 21 (gruppi A e B) e gli altri giorni invece anche alle 18. Anche qui mi sembra un modo per dare comunque un giorno di riposo in più al gruppo A.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso