Sky acquista Europei di Calcio Francia 2016

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Lo scontro diretto ha senso su una competizione di più giornate, non su solo 3 perché poi è quasi impossibile recuperare su quella squadra.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

lo scontro diretto è sempre la soluzione migliore...altrimenti si favoriscono porcherie come Argentina-Peru nel 1978 o quella che fecero Germania e Austria ai danni dell'Algeria nel 1982 (giusto per citare un paio di casi tra i più clamorosi/vergognosi)...
se poi uno non è stato in grado di vincere le sfide dirette contro le contendenti e la sorte gli regala un biscotto come quello dell'Under-21 dell'anno scorso, allora, seppur sempre di scandalo si tratta (e quindi non dovrebbe mai essere permesso), almeno ci si può consolare con il classico "in fondo, se la sono cercata con la loro modestia precedentemente dimostrata"...

richi_93 ha scritto:
Hai mai visto un mondiale o europeo dove la squadra di casa non era favorita?

diversi...:evil5:
se guardiamo gli Europei, allora ti dirò che le ultime 2 edizioni non hanno certo portato favori alle squadre di casa...
se parliamo dei Mondiali, è più raro...ma Italia '90 e Sudafrica 2010 sono 2 casi di squadre di casa non "protette" per nulla, nè dall'organizzazione nè, tantomeno, con gli arbitraggi...
senza contare lo strano caso del 2002, con la Corea portata avanti di peso a dispetto di tutto e di tutti e il co-organizzatore Giappone, umiliato e "killerato" alla prima occasione utile...
insomma, la storia è varia e offre sempre episodi molto contrastanti tra loro...non c'è mai un "senso unico" (però è un dato di fatto che certi Paesi, quando organizzano un evento, vengono stra-favoriti al di là di ogni logica, mentre altri non godono mai di "buon occhio")...;)
 
Accidenti. Tutte cose che alla gente normale non capitano nei viaggi aerei. :badgrin: Lavorate. Se non vi piace il vostro lavoro, licenziatevi. I giornalisti sportivi italiani si sentono una categoria protetta da qualunque cosa.

Concordo con te ed è questo che volevo sottolineare, inserendo quel post precedente anche in maniera un po' provocatoria. Facessi magari io il loro lavoro... :)
 
lo scontro diretto è sempre la soluzione migliore...altrimenti si favoriscono porcherie come Argentina-Peru nel 1978 o quella che fecero Germania e Austria ai danni dell'Algeria nel 1982 (giusto per citare un paio di casi tra i più clamorosi/vergognosi)...
se poi uno non è stato in grado di vincere le sfide dirette contro le contendenti e la sorte gli regala un biscotto come quello dell'Under-21 dell'anno scorso, allora, seppur sempre di scandalo si tratta (e quindi non dovrebbe mai essere permesso), almeno ci si può consolare con il classico "in fondo, se la sono cercata con la loro modestia precedentemente dimostrata"...



diversi...:evil5:
se guardiamo gli Europei, allora ti dirò che le ultime 2 edizioni non hanno certo portato favori alle squadre di casa...
se parliamo dei Mondiali, è più raro...ma Italia '90 e Sudafrica 2010 sono 2 casi di squadre di casa non "protette" per nulla, nè dall'organizzazione nè, tantomeno, con gli arbitraggi...
senza contare lo strano caso del 2002, con la Corea portata avanti di peso a dispetto di tutto e di tutti e il co-organizzatore Giappone, umiliato e "killerato" alla prima occasione utile...
insomma, la storia è varia e offre sempre episodi molto contrastanti tra loro...non c'è mai un "senso unico" (però è un dato di fatto che certi Paesi, quando organizzano un evento, vengono stra-favoriti al di là di ogni logica, mentre altri non godono mai di "buon occhio")...;)
Eh no, caro mio Ian Thorpe 😊, la porcata fra Germania e Austria avvenne perché le ultime due partite si giocarono in giorni diversi, le due succitate nazionali si affrontarono sapendo già il risultato dell'Algeria. Quindi la causa del biscotto non fu la differenza reti totale, bensì la non contemporaneità. Se si fosse giocato alla stessa ora, stai sicuro che non avrebbero fatto il biscotto. In ogni caso, anche con gli scontri diretti, l'Algeria partiva da una situazione di svantaggio prima dell'ultima giornata. Solo una mancata vittoria della Germania o una sua vittoria per 4-0 avrebbe consentito all'Algeria di qualificarsi.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Forse dovevi dare un'occhiata su Wikipedia o altro :laughing7: Intanto nel 1976 non si ha notizia di campionati mondiali, si disputarono nel 1978 e la partita in questione era Argentina - Perù. Finì 6-0 per i padroni di casa e il portiere era il mitico Quiroga. https://www.youtube.com/watch?v=B4EaJ3e5P2o


E immaginavo che i protagonisti non erano esattamente quelli😂...beh ho indovinato almeno l'Argentina e il portiere avversario 😂...cmq il succo non cambia...con la differenza reti l'ultima partita ci sarebbero goleade strani...poi se l'Italia è ha battuto il Belgio...ha dimostrato di essere più forte di essa...e'giustamente deve finire prima...gli avversari devono piangere loro stessi per essersi trovati in quella situazione...come noi dovevamo piangere noi stessi con il famoso biscottone...
 
Quanto ad Argentina-Perù, non sarebbe cambiato niente anche considerando gli scontri diretti. I biancocelesti arrivarono a pari punti con il Brasile ed essendo pari anche lo scontro diretto, sarebbe comunque valsa la differenza reti per determinare la prima del girone.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Adesso che per finire i gironi ci sono sempre due partite in contemporanea, il "Super HD" sarà solo per una delle due, vero?
 
Finalmente anche Compagnoni e Marchegiani inviati in Francia!
 
Anche io sono d'accordo con te...chi vince lo scontro diretto e'giusto che passi...i biscottoni ci sono quando c'è la differenza rete invece...non vorrei dire una cavolata...ai mondiali del 1976 mi sembra...l'argentina ha vinto 6-1 con il cile...ed e'passata per differenza reti...ovviamente una marea di sospetti perché il portiere del Cile era un cileno naturalizzato (ma argentino)😂...non ho voglia di andare a vedere su Wikipedia se e'dico la verità 😂...ma non penso...ps.cmq anche nel campionato e in c.League ed e.league vale lo scontro diretto...solo in p.league vale la differenza reti

in champions e europa league ha si senso perchè li le partite nei gironi sono andata e ritorno (e anche nei gironi si applica la regola dei gol in trasferta, cosa che non succede in serie A anche se gli scontri diretti sono la prima discriminante), è in competizioni come gli europei che gli scontri diretti non vanno bene
 
in champions e europa league ha si senso perchè li le partite nei gironi sono andata e ritorno (e anche nei gironi si applica la regola dei gol in trasferta, cosa che non succede in serie A anche se gli scontri diretti sono la prima discriminante), è in competizioni come gli europei che gli scontri diretti non vanno bene



Accetto la tua opinione ma non sono per niente d'accordo.... Se gli scontri diretti sono uno o due cambia poco...anzi per assurdo in un solo incontro e molto più giusto lo scontro diretto...prendi questo esempio se ci fossero la differenza reti come primo parametro...fine primo tempo:belgio-Svezia 1-0...italia-eire 0-1...a 10minti dalla fine il Belgio con 2gol alla Svezia ormai eliminata ci supera per la differenza reti...e finiamo secondi nonostante averli battuti nello scontro diretto...non e'molto giusto
 
Per me è inferiore discuterne. Ognuna delle due soluzioni porta a possibili "accordi", che siano totalmente illeciti (accordi pre partita) o semplicemente a non farsi male inutilmente

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Spettacolo le aquile... poi va a finire che la perdiamo anche questa, ma che bello :)
 
La seconda partita in Super HD c'è oppure no? Al 252 si vede un po' meglio che sul 203? Boh.
In teoria c'è solo il 209 in Super HD, gli hanno anche cambiato il nome.
Ma alla fine se mettevano dei canali in Super HD senza pubblicizzare nulla e senza dare troppo colore in pochi notavano la differenza.

Bella la diretta gol su Supercalcio e si vede bene anche senza il Super HD. Ma per me Sky continua a non pubblicizzare bene le cose e trasmette le partite su troppi canali e con nomi diversi, dovevano chiamare i canali con nomi dedicati all'Europeo.
Molto più chiare e complete le anticipazioni e palinsesti di Digital-News e del forum.
 
Una cosa che mi da veramente fastidio è la pubblicità sistematica dopo gli inni che non permette MAI di vedere la formazione della prima squadra, incredibile...
 
La formazione la potete guardarla su Facebook 😂😂...però non è figo visto che non lo fanno all'estero
 
A me da veramente fastidio anche l'orrenda grafica di questi europei, sarebbe bello (e anche normale) se Sky e Rai usassero le proprie grafiche, come accadde nel 2006 e come accade sistematicamente in inghilterra.
 
No io preferisco le grafiche colorate a tema per l'evento.
Le solite grafiche ce le sorbiamo già per 9 mesi l'anno. Forse potevano lasciare leggermente più personalizzazione. Trovo brutto come fa Sky nei minuti di recupero con i minuti scritti minuscoli (altre emittenti fanno in altri modi). Sky invece indica bene i colori delle squadre un po' come molte altre tv, eccetto Rsi che non mette i colori e Trt che mette le bandiere.
Forse l'unico livescore passabile diverso da quello Uefa e' quello di Rai 4.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso