Sky acquista Europei di Calcio Francia 2016

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi si dice "difesa strutturata e ripartenze" oppure "densità difensiva e contrattacco"....Tutti eufemismi e giri di parole moderniste per esprimere il concetto padre , e cioè il mitico Catenaccio e Contropiede. Come se ci fosse da vergognarsi.....e invece c'è da esserne orgogliosi , poichè rispecchia storicamente la nostra natura e indole calcistica , con buona pace di Sacchi e tutti gli esteti filosofi del calcio totale
È stato proprio il "sacchismo" a coniare questi neologismi...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Oggi si dice "difesa strutturata e ripartenze" oppure "densità difensiva e contrattacco"....Tutti eufemismi e giri di parole moderniste per esprimere il concetto padre , e cioè il mitico Catenaccio e Contropiede. Come se ci fosse da vergognarsi.....e invece c'è da esserne orgogliosi , poichè rispecchia storicamente la nostra natura e indole calcistica , con buona pace di Sacchi e tutti gli esteti filosofi del calcio totale

Rispecchia la natura calcistica e l'indole di certi allenatori tra i quali il già citato Trap.
Allenatori che basano il loro gioco sulla distruzione di quello altrui piuttosto che sulla costruzione di uno proprio.
Il mitico Trap ha collezionato una montagna di eliminazioni nelle coppe europee con le squadre di club che ha allenato, per esempio con la Juve
che vinceva facilmente il campionato ma che appena metteva fuori il naso dal confine se ne tornava a casa con le pive nel sacco.
E visto la tua fede calcistica credo ricorderai l'Inter dei record che giocò a settembre l'allora Coppa dei Campioni 89/90 uscendone 15 giorni
dopo eliminata addirittura dal Malmoe.
 
Sono d'accordo con te. Lo scontro diretto è troppo penalizzante per chi perde alla prima partita in un girone di appena 3 gare. La differenza reti totale è più giusta.
Io non sono assolutamente d'accordo..
È più giusto che una squadra passi perché è stata più forte dell'altra nello scontro diretto
Non esiste che una squadra passi perché alla "cenerentola" fa 6 gol invece che 5 anche se nello scontro diretto ha perso

Inviato dal mio Samsung made in Corea
 
Io non sono assolutamente d'accordo..
È più giusto che una squadra passi perché è stata più forte dell'altra nello scontro diretto
Non esiste che una squadra passi perché alla "cenerentola" fa 6 gol invece che 5 anche se nello scontro diretto ha perso

Inviato dal mio Samsung made in Corea




Anche io sono d'accordo con te...chi vince lo scontro diretto e'giusto che passi...i biscottoni ci sono quando c'è la differenza rete invece...non vorrei dire una cavolata...ai mondiali del 1976 mi sembra...l'argentina ha vinto 6-1 con il cile...ed e'passata per differenza reti...ovviamente una marea di sospetti perché il portiere del Cile era un cileno naturalizzato (ma argentino)😂...non ho voglia di andare a vedere su Wikipedia se e'dico la verità 😂...ma non penso...ps.cmq anche nel campionato e in c.League ed e.league vale lo scontro diretto...solo in p.league vale la differenza reti
 
Non banalizzerei il concetto. Noi siamo organizzati. Abbiamo un grande allenatore. Difendiamo di 'sistema'. Non sono cose banali ed improvvisate.
Non è un semplice tutti dietro e speriamo nel buon Dio. Ci sono qualità tattiche importanti che compensano i limiti tecnici ed individuali insormontabili (pesanti gli infortuni in mediana)
Ovvio che ci sono squadre ugualmente organizzate, che giocano meglio/hanno più qualità individuale (vedi Spagna-Germania) di noi e che probabilmente vinceranno. Ma possiamo fare bella figura.

Gli incastri del tabellone legati al nostro ipotetico percorso nemmeno ci aiutano. Al massimo possiamo 'sculare' i Cechi agli ottavi ma dopo è complicato comunque.
Per altro bisogna vedere se reggeremo fisicamente. A 24 c'è un turno in più da affrontare prima dei classici quarti. Per noi era meglio la vecchia formula.

In generale io temevo il peggio invece per ora lo spirito è quello giusto. La mano dell'allenatore si vede.
Per la terza gara oltre a tenere fuori i diffidati spero ne cambi almeno 5/6 per la questione recupero fisico.

Completamente d'accordo. E poi, che io mi ricordi, Bearzot non faceva catenaccio e contropiede, quello l'ho visto fare solo a Maldini in Nazionale. Sono diffidati entrambi i registi, uno dovrà per forza farlo giocare, a meno che non schieri un 4-4-2, così può tenere fuori entrambi oltre che Bonucci e Chiellini. Io vedrei Sirigu; De Sciglio Barzagli Ogbonna Darmian; Florenzi Parolo Sturaro El Shaarawy; Zaza Immobile o Insigne.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
La Francia vincendo il suo girone giocherà l'ottavo di finale domenica 26 ovvero una settimana esatta dopo l'ultima partita. Potrebbe affrontare la terza dei gruppi C/D/E che giocheranno invece martedì o addirittura mercoledì.
Non ho neanche capito perché la terza giornata prevede i primi due giorni partite solo alle 21 (gruppi A e B) e gli altri giorni invece anche alle 18. Anche qui mi sembra un modo per dare comunque un giorno di riposo in più al gruppo A.
È lampante che vogliano favorire a tutti i costi la Francia: il tabellone è chiaramente favorevole ai transalpini.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Intanto sembra che la truppa SKY faccia costantemente avanti ed indietro da e per la Francia, non potendo per qualche motivo rimanervi in pianta stabile.
Si raccolgono su facebook, tra gli altri, le lamentele di Compagnoni su un viaggio di ritorno:
"Viaggio allucinante marsiglia lione Italia con aereo minuscolo. Atterrati a Torino invece che a mxp. E mo non sanno che fare dopo un'ora di turbolenze in volo. Incavolato. Tanto"
E quelle del regista Carosi sempre in aereo, quest'ultimo si lamenta del pianto di un bambino per tutta la durata del volo, già in ritardo di due ore.
 
Io non sono assolutamente d'accordo..
È più giusto che una squadra passi perché è stata più forte dell'altra nello scontro diretto
Non esiste che una squadra passi perché alla "cenerentola" fa 6 gol invece che 5 anche se nello scontro diretto ha perso

Inviato dal mio Samsung made in Corea
Lo scontro diretto ha senso su una competizione di più giornate, non su solo 3 perché poi è quasi impossibile recuperare su quella squadra.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
È lampante che vogliano favorire a tutti i costi la Francia: il tabellone è chiaramente favorevole ai transalpini.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Hai mai visto un mondiale o europeo dove la squadra di casa non era favorita?

Inviato dal mio Samsung made in Corea
 
Hai mai visto un mondiale o europeo dove la squadra di casa non era favorita?

Inviato dal mio Samsung made in Corea
Di esempi ce ne sono tanti di squadre di casa che non sono state favorite. L'affare più sporco però avvenne in Corea nel 2002.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Io non sono assolutamente d'accordo..
È più giusto che una squadra passi perché è stata più forte dell'altra nello scontro diretto
Non esiste che una squadra passi perché alla "cenerentola" fa 6 gol invece che 5 anche se nello scontro diretto ha perso

Inviato dal mio Samsung made in Corea

Sono d'accordo , fra due squadre a pari punti lo scontro diretto è la cosa piú giusta.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Intanto sembra che la truppa SKY faccia costantemente avanti ed indietro da e per la Francia, non potendo per qualche motivo rimanervi in pianta stabile.
Si raccolgono su facebook, tra gli altri, le lamentele di Compagnoni su un viaggio di ritorno:
"Viaggio allucinante marsiglia lione Italia con aereo minuscolo. Atterrati a Torino invece che a mxp. E mo non sanno che fare dopo un'ora di turbolenze in volo. Incavolato. Tanto"
E quelle del regista Carosi sempre in aereo, quest'ultimo si lamenta del pianto di un bambino per tutta la durata del volo, già in ritardo di due ore.
Qualcuno sa il motivo di questo continuo andirivieni dalla Francia? Mi pare una cosa schizofrenica: Cattaneo, Costacurta e Ambrosini per tutta la settimana in Francia, poi tornano per il weekend e immagino ripartiranno la settimana prossima. Non era meglio portarne pochi lì, ma farli rimanere in pianta stabile?!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Per me, vista la vicinanza con la Francia ha perfettamente senso che gli inviati al seguito delle squadre siano "fissi" mentre i telecronisti facciano la spola.
Non ci vedo nulla di strano.
 
Qualcuno sa il motivo di questo continuo andirivieni dalla Francia? Mi pare una cosa schizofrenica: Cattaneo, Costacurta e Ambrosini per tutta la settimana in Francia, poi tornano per il weekend e immagino ripartiranno la settimana prossima. Non era meglio portarne pochi lì, ma farli rimanere in pianta stabile?!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Per risparmiare soldi...anzi li hanno inviati i commentatori sul posto
 
cmq sarebbe molto più giusto fare i sorteggi degli ottavi DOPO la fase a gironi, così nessuno si fa troppi calcoli (meglio primi meglio secondi)
 
Per risparmiare soldi...anzi li hanno inviati i commentatori sul posto

Ma con tutti sti viaggi siamo sicuri che risparmiano? Avranno fatto bene i loro conti, presumo...

cmq sarebbe molto più giusto fare i sorteggi degli ottavi DOPO la fase a gironi, così nessuno si fa troppi calcoli (meglio primi meglio secondi)

Sono d'accordo. Forse il tabellone viene fatto per una questione logistica, più che altro. E anche per favorire la squadra di casa :doubt:
 
Intanto sembra che la truppa SKY faccia costantemente avanti ed indietro da e per la Francia, non potendo per qualche motivo rimanervi in pianta stabile.
Si raccolgono su facebook, tra gli altri, le lamentele di Compagnoni su un viaggio di ritorno:
"Viaggio allucinante marsiglia lione Italia con aereo minuscolo. Atterrati a Torino invece che a mxp. E mo non sanno che fare dopo un'ora di turbolenze in volo. Incavolato. Tanto"
E quelle del regista Carosi sempre in aereo, quest'ultimo si lamenta del pianto di un bambino per tutta la durata del volo, già in ritardo di due ore.
Accidenti. Tutte cose che alla gente normale non capitano nei viaggi aerei. :badgrin: Lavorate. Se non vi piace il vostro lavoro, licenziatevi. I giornalisti sportivi italiani si sentono una categoria protetta da qualunque cosa.
 
Anche io sono d'accordo con te...chi vince lo scontro diretto e'giusto che passi...i biscottoni ci sono quando c'è la differenza rete invece...non vorrei dire una cavolata...ai mondiali del 1976 mi sembra...l'argentina ha vinto 6-1 con il cile...ed e'passata per differenza reti...ovviamente una marea di sospetti perché il portiere del Cile era un cileno naturalizzato (ma argentino)😂...non ho voglia di andare a vedere su Wikipedia se e'dico la verità 😂...ma non penso...ps.cmq anche nel campionato e in c.League ed e.league vale lo scontro diretto...solo in p.league vale la differenza reti

Forse dovevi dare un'occhiata su Wikipedia o altro :laughing7: Intanto nel 1976 non si ha notizia di campionati mondiali, si disputarono nel 1978 e la partita in questione era Argentina - Perù. Finì 6-0 per i padroni di casa e il portiere era il mitico Quiroga. https://www.youtube.com/watch?v=B4EaJ3e5P2o
 
Sono d'accordo , fra due squadre a pari punti lo scontro diretto è la cosa piú giusta.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
Invece è ingiusto perché si creano situazioni come quella dell'Italia che, matematicamente prima grazie allo scontro diretto con il Belgio, giocherà l'ultima giornata con molte riserve falsando l'ultimo turno. Se valesse la differenza reti non succederebbe. È grazie alla regola degli scontri diretti che si arrivò al biscotto Danimarca-Svezia 2-2 del 2004, anche se per l'Italia non sarebbe cambiato niente lo stesso.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso