Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Perché su Sky Sport continuano a dire che potremmo incontrare la Repubblica Ceca se dovesse vincere contro la Turchia e la Spagna facesse altrettanto con la Croazia? In caso di arrivo a pari punti conta lo scontro diretto, per lo stesso motivo per cui l'Italia è matematicamente prima.
Se due o più squadre dello stesso girone sono a pari punti al termine della fase a gironi, per determinare la classifica si applicano i seguenti criteri nell'ordine indicato:
a. maggior numero di punti nelle partite disputate fra le squadre in questione (scontri diretti);
b. miglior differenza reti nelle partite disputate fra le squadre in questione;
c. maggior numero di gol segnati nelle partite disputate fra le squadre in questione;
d. se alcune squadre sono ancora a pari merito dopo aver applicato i criteri da a) a c), questi ultimi vengono riapplicati esclusivamente alle partite fra le squadre in questione per determinare la classifica finale.
Se la suddetta procedura non porta a un esito, si applicano i criteri da e) a h);
e. miglior differenza reti in tutte le partite del girone;
f. maggior numero di gol segnati in tutte le partite del girone;
g. condotta fair play al torneo, secondo definizione (minor numero di punti nella classifica fair play);
h. posizione nel ranking UEFA per nazioni.
Se due squadre che hanno lo stesso numero di punti e lo stesso numero di gol segnati e subiti si sfidano nell'ultima partita del girone e sono ancora a pari punti al termine della giornata, la classifica finale viene determinata tramite i calci di rigore, purché nessun'altra squadra del girone abbia gli stessi punti al termine della fase a gironi.
Lo scontro diretto è finito 2-2 quindi si conterà la differenza reti. Quindi c'è la possibilità che la seconda sia la Rep. Ceca
È vero, che scemo! Mi ero quasi dimenticato del pareggio in extremis. Faccio ammenda e mi cospargo il capo di cenere.Croazia-Repubblica Ceca è terminata 2-2.
Scusate ma lo studio dei prepartita dove si trova?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì, sì, è che è stato così assurdo quel finale che me n'ero dimenticato.Non capisco di cosa tu parli. R.Ceca e Croazia hanno pareggiato. Forse ti è sfuggito perchè accaduto al 90'
I Criteri sono questi
http://it.uefa.com/uefaeuro/news/newsid=2377661.html
Sì, sì, è che è stato così assurdo quel finale che me n'ero dimenticato.![]()
Oltre a quello mi riferisco alla pirlata di Vida con quel braccio alzato che solo per quel supponente di Onofri non era da rigore.Parli del finale coi petardi? Mica ho capito perché l'inserviente ha cercato di prendere a mani nude un petardo cosa si aspettava che sbocciasse un fiore?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono d'accordo con te. Lo scontro diretto è troppo penalizzante per chi perde alla prima partita in un girone di appena 3 gare. La differenza reti totale è più giusta.dappertutto in caso di parità di punti in tornei del genere applicano sempre la differenza reti generale, invece agli europei (e anche a quelli under) applicano inspiegabilmente gli scontri diretti quando a mio avviso andrebbe messa come prima discriminante la differenza reti generale
e forse non tutti sanno che ci fosse la regola classica della differenza reti, anche col famoso 2-2 tra Svezia e Danimarca nel 2004 l'Italia sarebbe passata nel caso di vittoria schiacciante con la Bulgaria
così facendo molte volte l'uefa va cercando i "biscotti" tra le squadre, e non so se vi ricordate anche gli europei under 21 dello scorso anno, tra Portogallo e Svezia
Se becchiamo la R.Ceca agli ottavi dopo quasi sicuramente ci sono i Crucchi (o la Polonia). In merito mi sono già espresso: http://www.digital-forum.it/showthr...L-FORUM-2016&p=4958487&viewfull=1#post4958487
A me preoccupa la tenuta fisica. Per come giochiamo è importante la massima intensità per 90min.
Non banalizzerei il concetto. Noi siamo organizzati. Abbiamo un grande allenatore. Difendiamo di 'sistema'. Non sono cose banali ed improvvisate.Possiamo sopravvivere e andare avanti solo con catenaccio e contropiede , il vecchio grande gioco di Valcareggi , Bearzot , Trapattoni.....e questo Conte lo sa !!
Non banalizzerei il concetto. Noi siamo organizzati. Abbiamo un grande allenatore. Difendiamo di 'sistema'. Non sono cose banali ed improvvisate.