Mondiale F1 2016

Toto Ha detto che anche Rosberg ha avuto lo stesso problema di Lewis con le impostazioni, solo che ci ha messo di meno a risolverlo.
 
Gara noiosa...qui le Mercedes sono tornate dominanti(per quello devo dare un 3ad Hamilton...week-end completamente buttato per colpa sua)...bravo Rosberg...ottimo vettel una gara senza neanche un micro-errore e ha deciso di fare la sosta quando ha voluto lui...ottimo Perez che ha dimostrato che montecarlo non e'stata un'eccezione...il piccolo fenomeno Verstappen fa'la prima gara opaca in red bull...(a Montecarlo per me resta positivo nonostante gli errori di gioventù)...mi piange il cuore vedere Alonso così messo male...se avesse avuto la Ferrari di ora ai suoi tempi...ps.cmq in 8gare...7vittorie della Mercedes nell'unica che non hanno vinto è perché si sono buttate fuori...incredibile
 
Ultima modifica:
So che sarà una ovvietà: se alcune scuderie (Ferrari, Red Bull, Williams e anche Force India) non si danno una ulteriore mossa sarà un altro anno di stradominio Mercedes....

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
 
So che sarà una ovvietà: se alcune scuderie (Ferrari, Red Bull, Williams e anche Force India) non si danno una ulteriore mossa sarà un altro anno di stradominio Mercedes....

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk


La cosa paradossale e'che la Red bull e soprattutto la Ferrari hanno recuperato un po' di gap dalla Mercedes...ma poi quanto vai a vedere nel dettaglio... i freddi numeri dicono che ad esempio la Ferrari sta'facendo peggio(fin ad ora)dell'anno scorso...
 
Gara abbastanza tranquilla, i piloti hanno tutti capito che rischiavano di rovinarsi la gara al primo giro, sono partiti tutti prudenti e sono stati prudenti per tutta la gara affidandosi al rettilineo principale per i sorpassi.
Vettel fa di testa sua stavolta e porta a casa la vittoria degli altri, peccato per Perez che ha vissuto un gran Week-End; Red Bull confusione totale.

Abbastanza comica la situazione di Hamilton e Raikkonen che non riuscivano a capire dove agire sul volante per la giusta regolazione (mappatura?): piloti di questo dovrebbero conoscere il loro mezzo come le tasche dei loro pantaloni.

Due cose che non mi tornano:

1) La Williams ha dichiarato che con la loro telemetria hanno rilevato Bottas toccare sabato i 378Km/h: folle direi

2) al giro 11 oggi Kimi era dietro Werhlein e sul rettilineo principale non è riuscito a passarlo, rimane dietro dopo curva uno ed è ancora dietro prima del secondo settore DRS, Kimi lo passa in ingresso di curva due ed apre l'ala e lo stesso fa Werhlein che però non dovrebbe fare in quanto al Detection Point non aveva avversari davanti a meno di un secondo, era completamente solo...

Gara sbagliata come piazzanento nello stesso Week-End di Le Mans, davvero una scelta stupida per un circuito esordiente che doveva mostrarsi al mondo; io l'ho vista registrata, ho seguito con la giusta attenzione solo il venerdi :icon_rolleyes:
 
Vabbe ma tu guardi tutto in differita... a me la gara ha fatto schifo ma l ho vista live come sempre.

Riguardo al divario Mercedes - resto del mondo non dimentichiamoci che anche oggi Rosberg ha passeggiato per gestire le gomme.
Avesse spinto avrebbe dato 1 minuto a tutti
 
Gli ho notati anche io oggi dei casi anomali di drs aperto, ma gli avevo già visti quando gioco a F1 e qualcosa di strano succedeva in quelle piste con doppio drs contiguo come Australia, Canada, Abu Dhabi... Nei gp veri di F1 qualche stranezza la notavo in casi di doppiati rientrati ai box e il pilota dietro di loro apriva il drs, ma non vedendo altri piloti davanti sembrava anomalo. Sono anche abbastanza sicuro che in Australia ad esempio se il pilota dietro sfrutta il drs nel primo rettilineo e il sorpasso va a buon fine, poi può usarlo anche nel secondo seppur in testa. In Malesia sembra non valere ciò perché mi ricordo Rosberg-Hamilton che sfruttavano uno il drs sul primo rettilineo, l'altro sul secondo e si passavano-ripassavano.

Discorso sfortuna, gli unici due che si sono presi e scambiati i sacchetti di plastica in pista, indovinate chi sono?
Bravo Vettel che e' l'unico stratega, spero che si imponga più spesso in futuro.
Poi e' una cosa assurda che l'ing. non può spiegare come risolvere un problema, non solo potrebbe compromettere la gara ma potrebbe danneggiare la vettura o anche creare problemi di sicurezza al pilota e a chi gli e' nelle vicinanze.
 
Ultima modifica:
Vabbe ma tu guardi tutto in differita... a me la gara ha fatto schifo ma l ho vista live come sempre.
Non l'ho guardata registrata perchè mi avrebbe fatto schifo a priori, l'ho fatto perchè Le Mans aveva la precedenza fino alla fine, non voglio cambiar canale a gara iniziata perchè non voglio perdermi nulla, ma soprattutto voglio ogni volta vedere anche il pre gara perchè qualche novità salta sempre fuori all'ultimo e non me la voglio perdere; per chi come me piace seguire tanti Sport è una condizione che deve accettare, faccio così da anni e sono abituato, la cosa che mi da più fastidio certo è quella di non poter commentare assieme agli altri ma preferisco non perdere nulla.

@Tyler: hai la casella messaggi piena ;)
 
La cosa paradossale e'che la Red bull e soprattutto la Ferrari hanno recuperato un po' di gap dalla Mercedes...ma poi quanto vai a vedere nel dettaglio... i freddi numeri dicono che ad esempio la Ferrari sta'facendo peggio(fin ad ora)dell'anno scorso...

vero, 15 punti in meno dello scorso anno e soprattutto nessuna vittoria, quello che é cambiato é che le mercedes non dominano come lo scorso anno, a questo punto della stagione le mercedes avaveno come risultato peggiore 3 terzi posti. il resto solo primi e secondi posti. con questa situazione avere 15 punti in meno per assurdo porta la ferrari ad essere in posizione migliore dello scorso anno anche se i risultati sono peggiorati.

entrambi i piloti ferrari hanno meno punti dello scorso anno, Vettel -24 e Raikkonen -9
 
si sbagliatissimo piazzare la gara nello stesso WE della 24 ore! il bello che entrambe le gare dovrebbero essere organizzate dalla stessa federazione quindi risulta difficile capire il perché ma poi vai a vedere bene e risulta che:

- la FIA odia l'ACO quindi se possono fargli torto lo fanno regolarmente. nonostante Todt fosse a LeMans...
- Ecclestone odia tutto quello che non é F1 e ha fatto di tutto perché il GP fosse organizzato cosi, basti pensare che una settimana fa erano in canada, quindi in meno di 7 giorni tutto il circus ha dovuto spostarsi dall'america all'asia... quando sarebbe stato logico dare piu tempo per il trasferimento e mettere Bacu la prossima settimana e avere una sola settimana di break tra Baku e il gp di Austria...

Bernie ha quindi voluto stabilire chi comandava, fregandosene altamente degli appassionati di motorsport, cosa che fa sempre piú regolarmente...

sul DRS anche io ho pensato che Wherlein non avesse diritto di aprirlo. ma a bisognerebbe andare a vedere bene, io sinceramente non ho nemmeno capito se i detection point fossero uno o due, guardando solo LeMans per tutto il WE mi sono perso diverse cose della F1.

@Massimo, casella svuotata
 
vero, 15 punti in meno dello scorso anno e soprattutto nessuna vittoria, quello che é cambiato é che le mercedes non dominano come lo scorso anno, a questo punto della stagione le mercedes avaveno come risultato peggiore 3 terzi posti. il resto solo primi e secondi posti. con questa situazione avere 15 punti in meno per assurdo porta la ferrari ad essere in posizione migliore dello scorso anno anche se i risultati sono peggiorati.

entrambi i piloti ferrari hanno meno punti dello scorso anno, Vettel -24 e Raikkonen -9

sono ancora cotto dalla 24 ore... Raikkonen ha 9 punti in piú dello scorso anno, é Vettel che sta facendo peggio.
 
Un solo Detection Point (fonte F1 Passion) ;)

E anche ce ne fossero stati due (ho visto una linea bianca tra curva 1 e curva 2), Werhlein era comunque davanti a Kimi e non aveva nessuno davanti.
 
Ultima modifica:
Un solo Detection Point (fonte F1 Passion) ;)

E anche ce ne fossero stati due (ho visto una linea bianca tra curva 1 e curva 2), Werhlein era comunque davanti a Kimi e non aveva nessuno davanti.

hai visto esattamente quello che ho visto io :) anche io credo che sia successo qualcosa di "particolare" cmq per capire che la regola funziona a singhiozzo basta vedere vetture che sorpassavano nel primo settore DRS e poi potevano tranquillamente tenere aperto il DRS nel secondo settore pur essendo davanti, mentre la vettura dietro non poteva usarlo... diciamo che la regola e' alquanto particolare:) del resto la maggior parte delle regole di questa F1 e' solo cervellotica e di difficile comprensione
 
Nel dubbio i piloti premono il pulsante del drs, se si apre l'ala poi sono contenti. :D
 
Indietro
Alto Basso